23.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

Con il taccuino digitale scrivere è uno spettacolo


LA GUIDA 
Settembre, mese di ritorni. E con il rientro a casa o in ufficio torniamo a mettere in ordine le idee e gli appunti, sia di lavoro che personali. Se un tempo tutto questo si faceva su una classica agenda o su ancora un più classico blocco degli appunti, oggi la tecnologia ci offre come soluzione un dispositivo chiamiamolo ibrido che prende il meglio del mondo analogico e di quello digitale. Stiamo parlando del taccuino digitale che in pratica è un dispositivo dal potenziale praticamente illimitato su cui si può scrivere con un particolare pennino: la caratteristica straordinaria di questo dispositivo è che si possono sia apportare modifiche volanti alle proprie annotazioni o cancellare facilmente eventuali errori, oltre che alle varie opzioni di salvataggio e di condivisione per trasferire quanto scritto o disegnato su smartphone, computer o cloud. 
Ci sono molti modelli disponibili sul mercato, tutti con queste caratteristiche base e che permettono il salvataggio in locale dei dati e il protocollo bluetooth o Wi-Fi per connettere in modalità wireless con dispositivi nelle vicinanze come smartphone o computer, oppure effettuare upload dei contenuti sul cloud con servizi come Google Docs, Dropbox o iCloud. Quello che invece fa la differenza tra un modello economico e uno più sofisticato e avanzato sta nella superficie di scrittura (che può essere di carta speciale o uno schermo) e, di conseguenza, la tipologia del pennino e le modalità di trasferimento, oltre che in una certa precisione nonché la possibilità di creare format particolari. 
I MODELLI
Partiamo dai modelli più economici e basic: Homestec Smart Notebook (20 euro) si presenta come un normale block notes: Ha 20 pagine, da un lato per la scrittura e dall’altro per il disegno e la schematizzazione che possono essere usate almeno 500 volte grazie a un panno in microfibra che cancella ogni tratto della penna fornita in dotazione. Tramite l’app CamScam è possibile scansionare ogni appunto e archiviarlo in un servizio cloud, oppure salvarlo sui propri dispositivi. Per chi invece ha la necessità di avere tabelle e schemi predefiniti, allora può scegliere il Rocketbook Core Lined (40 euro) con 32 pagine a righe in A4 su cui scrivere con l’apposita penna e scansionare con l’app Rocketbook. Le opzioni di condivisione sono comode grazie alla possibilità di impostare sette destinazioni predefinite che spaziano da indirizzi email a servizi cloud. Huion Note X10 (129 euro) è eccellente sia per appunti sia per schizzi (formato A5) e si connette all’app Huion Note trasferendo in tempo reale ogni singola linea rilasciata sul foglio dalla penna Scribo. La sincronizzazione è precisa, l’autonomia è di 18 ore, si può salvare in pdf e dà la possibilità di aggiungere note vocali ai propri file. Infine può essere anche utilizzata come tavoletta grafica collegata a un pc. Se invece si è fedeli alle classiche forme c’è Moleskine Smart Writing Set (217 euro) che include l’iconico taccuino di design, la penna speciale Livescribe e l’app che trasferisce i testi in formati come word, txt e rtf e i diagrammi e disegni vettoriali da importare su PowerPointInvece tra i taccuini digitali che somigliano a dei tablet segnaliamo il Kobo Elipsa 2E (400 euro) che ha uno screen E-Ink Carta 1200 da 10,3 pollici che adatta luminosità e temperatura del colore in base alla situazione ambientale: ha 32 GB di spazio di archiviazione e permette di trasferire appunti in 15 differenti formati di file supportati, da pdf a jpeg, da html a rtf.
LA MATITA 
Anche Lenovo Tav Smart Paper (416 euro) è un lettore ebook con capacità di taccuino digitale: la sua Smart Paper Pen può variare nell’utilizzo, potendosi trasformare in penna, matita, evidenziatore o pennarello, impostando le sensibilità di pressione, e inclinazione. Infine c’è reMarkable 2 (da 449 euro) dell’omonima azienda norvegese dall’eccellente design ultra sottile (schermo 10,3», spessore 0,43 cm) e dall’ottima funzione di riconoscimento del testo, consigliato per chi ama la scrittura a mano ma vuole convogliare tutti i suoi appunti in un unico device tech. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]