Si nasconde in casa, negli anfratti più insospettabili, e si muove per lo più di notte: si tratta del ragno violino, uno degli aracnidi più pericolosi che popolano l’area mediterranea. Diverse le storie di cronaca di quest’estate legate a questo piccolo e velenoso animale. Tra queste quella di Maurizio Merluzzo, doppiatore e attore italiano, punto mentre si trovava in Toscana.
Ragno violino, morso il doppiatore Maurizio Merluzzo: «Pensavo fosse un brufolo, ho quasi perso il braccio sinistro»
Per l’attore, dopo l’incontro con il ragno, è iniziato un lungo calvario. Così ha commentato Merluzzo la vicenda: «Ho quasi perso il braccio a causa di un ragno violino». Ecco allora come riconoscere il ragno, i sintomi che causa il suo morso e la cura.