La Fifa continua la sua lotta contro ogni forma di discriminazione. La novità è rappresentata da nuovo protocollo, approvato dal Congresso Fifa a Bangkok, grazie al quale arbitri, giocatori e dirigenti potranno segnalare tramite un gesto, episodi legati al razzismo.
La procedura in tre fasi
Incrociando le braccia, si potrà segnalare all’arbitro di essere vittima di discriminazione. Da quel momento, l’arbitro avvierà la procedura che consiste in tre fasi: alla prima segnalazione, il direttore di gara sospenderà la partita. Se l’abuso continua, le squadre rientreranno negli spogliatoi. Se non cesserà, la partita sarà abbandonata. Il gesto «No Racism» farà il suo esordio già nei mondiali femminili U20: «è un primo passo fondamentale per responsabilizzare le giocatrici di tutto il mondo» ha dichiarato il presidente della Fifa, Gianni Infantino.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Leave feedback about this