15.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Sports

chi rischia e chi è favorito. Italia da brividi, Francia in bilico


Gli ottavi più contesi? Non ci sono dubbi: subito Svizzera-Italia, poi Francia-Belgio e Austria-Turchia. Sfide che si giocheranno sull’equilibrio oppure sull’episodio che può cambiare la partita, nei tempi regolamentari e ai supplementari prima degli eventuali rigori: dentro o fuori, non ci sono più ancore di salvataggio come il gol di Zaccagni per gli azzurri, che alla fine senza quella prodezza sarebbero usciti ai gironi come una delle peggiori terze. Gli ottavi più prevedibili? Spagna-Georgia, Portogallo-Slovenia e Inghilterra-Slovacchia, tutte partite che secondo i bookie dei principali siti di scommesse collocano il passaggio ai quarti delle squadre di casa a quote che oscillano tra l’1.10 e l’1,25.

I BOOKIES

Ma vediamo partita per partita quali possono essere le percentuali di ingresso al turno successivo partendo proprio da Svizzera-Italia, uno degli ottavi più equilibrati degli Europei. Gli elvetici sono passati con 5 punti e non hanno mai perso nel loro girone, anzi hanno fermato la Germania fino al recupero, quando Fullkrug ha pareggiato. I precedenti tra settembre e novembre del 2021 sono terribili per l’Italia: due pareggi e due rigori sbagliati con Mancini costretto ad affrontare la Macedonia ai play off. Sappiamo tutti come è andata a finire. Meglio pensare al 3-0 nella seconda partita del girone degli Europei che poi abbiamo vinto in finale contro l’Inghilterra: 55% per cento di possibilità all’Italia, sulla fiducia, e 45% alla Svizzera.

Nel secondo ottavo di domani sera, la Germania, 7 punti in avvio, affronterà la Danimarca, che non è mai un’avversaria facile e che può sempre tirare fuori un colpo dal cilindro: ma eliminare i padroni di casa è davvero un’impresa, per questo concediamo il 75% di possibilità per Nagelsmann e il 25% per Eriksen. Il tabellone, nel frattempo, già ci può dire che la Germania, in un’eventuale finale, non potrà affrontare la Spagna e la Francia, che sono nella sua parte. Anzi, le Furie Rosse sarebbero i prossimi rivali dei tedeschi già nei quarti se manderanno a casa la Georgia e Kvara, eroico contro Ronaldo e le dieci riserve del Portogallo. Per i bookies il passaggio della Spagna vale 1,10 e allora noi diciamo 90% contro il 10% per cento della squadra rivelazione.

Poco di più vale l’Inghilterra che affronterà un’altra nazionale ripescata tra le migliori terze: si tratta della Slovacchia, comunque 4 punti nel girone come l’Italia. Southgate, nel mirino della critica, è andato avanti senza giocare un calcio attraente. Anzi, gente come Bellingham, Foden, Saka e Kane, grandi protagonisti con le squadre di club, agli Europei sembrano solo controfigure: se si accenderanno, è possibile che si prendano una rivincita rispetto alla finale persa con noi nel 2021. Diciamo che all’80% possiamo collocare il passaggio degli inglesi e al 20% quello degli slovacchi.

IL BIG MATCH

Ecco Francia-Belgio, che vale una semifinale come valori in campo: Mbappé con la maschera e il naso rotto contro Lukaku, desiderio ufficiale di Antonio Conte, ancora alla ricerca del primo gol valido. Tre gli sono stati annullati per qualche centimetro del suo corpo in fuorigioco. Qui siamo davvero sul filo dell’equilibrio e mai come in questo ottavo può essere decisiva la prodezza di un campione: nemmeno le nazionali di Deschamps e di Tedesco stanno incantando, anzi. Siamo al 55% per cento a favore dei francesi e al 45% per il Belgio, stesse valutazioni di Svizzera Italia che non possono essere utilizzate per Portogallo-Slovenia: con tutti i titolari rimasti a riposo contro la Georgia e un Ronaldo più sereno di mercoledì sera, il ct Martinez può vantare il 75% per cento di possibilità contro il 25% dei rivali.

Si chiude il 2 luglio con Romania-Olanda: la prima è arrivata in testa, gli Orange solo terzi. Situazione che sembra capovolta ma noi concediamo il 65% per cento alla squadra di Koeman e il 35% agli avversari. Austria-Turchia è l’ottavo meno prevedibile e per questo diciamo 49% contro il 51% a favore di Montella, che l’affronterà senza Calhanoglu e di questi tempi non è poco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]