Sandra Mondaini e Raimondo Vianello non hanno avuto figli naturali, ma hanno “adottato” in casa, nel 1991, una famiglia filippina composta da Edgar e Rosalie Magsino, con i loro figli Jhon Mark (noto come Gianmarco) e Raimond. Questi ragazzi sono considerati i loro nipoti adottivi.
La coppia recitò in casa Vianello
Edgar e Rosalie Magsino iniziano a lavorare a casa di Sandra e Raimondo Vianello per sul finire degli anni Novanta e diventano noti al grande pubblico prendendo parte alla sitcom Casa Vianello.
I due hanno avuto due figli: John e Mark Raimond, anch’essi presenti in alcune puntata della longeva serie tv targata Mediaset. Raimondo e Sandra instaurano un forte legame con i loro domestici e decidono di adottarli, e seguono i due attori fino alla fine dei loro giorni. Legati da una lunghissima storia d’amore, Vianello si spegneva nell’aprile 2010, seguito cinque mesi dopo dalla moglie.
L’eredità
La famiglia di origini filippine è l’unica ereditaria dei beni degli amatissimi attori ed attualmente si occupano di attività legate a una Onlus, aperta dalla coppia adottata dai Vianello nelle Filippine. I Magsino, a loro volta, ebbero John Mark e Raimond, noti al grande pubblico da piccolissimi per essere stati protagonisti in una delle puntate di Casa Vianello.
Cosa fanno oggi i Magsino?
I Magsino sono proprietari di altri 5 appartamenti a Milano, compreso quello centralissimo in via Durini che è stato a lungo residenza di Sandra e Raimondo, poi uno a Gorgonzola (Mi) oltre a quello già venduto di Crans Montana. Pedro Magsino oggi è un giocatore di bowling di livello nazionale, la moglie si divide tra Milano e le Filippine dove si occupa di una onlus, John Mark (Gianmarco per gli amici) è titolare di alcuni negozi in provincia di Como di prodotti macrobiotici e dietetici mentre Raimond è entrato in alcune società immobiliari.
John Mark e l’ultim promessa di zia Sandra
Durante il primo incontro tra la famiglia filippina e i coniugi Vianello, John Mark aveva 6 mesi e continuava a piangere, una volta in braccio a Sandra Mondaini si calmò. Lo raccontò lui stesso ospite in una trasmissione tv a Mediaset. Sandra Mondaini, secondo John Mark, aveva espresso il desiderio di accogliere una famiglia con un bambino piccolo, in modo da poter godere appieno della sua crescita: «La zia mi ha visto che avevo sei mesi», racconta. «Zia Sandra voleva accogliere una famiglia che al massimo avesse un bambino di sei mesi proprio per godersi tutta la sua infanzia».Non sono mancate le critiche negli anni per la scelta dei Vianello-Mondaini di adottare una famiglia filippina, piuttosto che italiana. John spiega come Sandra e Raimondo li abbiano però sempre protetti da ogni tipo di giudizio esterno: «Ci hanno sempre protetto, e finché ci sono stati, non abbiamo mai vissuto esperienze del genere».
Un episodio particolarmente emozionante riguarda l’ultima promessa mantenuta da Sandra Mondaini. John, appassionato di auto fin da piccolo, ha ricordato che gli aveva promesso la sua prima macchina. Quella promessa si è concretizzata poco prima della morte di Sandra: «Era venerdì 17 settembre quando andai a ritirare l’auto. Dopo due giorni, andai dalla zia a ringraziarla. Come se fosse stato l’ultimo regalo che volesse farmi».
© RIPRODUZIONE RISERVATA



Leave feedback about this