Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Politics Cdu prima per seggi all’Eurocamera, lepenisti secondi. La maggioranza Ursula regge
Politics

Cdu prima per seggi all’Eurocamera, lepenisti secondi. La maggioranza Ursula regge


Le elezioni europee nei Paesi baltici hanno visto la parziale conferma dei partiti di governo, favorita da una bassissima partecipazione al voto (37,7% in Estonia, 33,7% in Lettonia e 28,4% in Lituania). In Estonia, il partito di opposizione di centrodestra Isamaa ha raccolto il maggior numero di preferenze (21,5%), seguito dal Partito socialdemocratico (19,3%). Solo terzo, con il 17,9% dei voti, il Partito riformista della premier Kaja Kallas, seguito dai populisti euroscettici di EKRE (14,9%) e dal Partito di centro (12,4%). In Lettonia, al primo posto (25,1%) si è invece confermato Nuova Unità, il partito della prima ministra Evika Silina, seguito dalla formazione di destra Alleanza nazionale (22,08%). Maggiormente distanziati i liberali di Per lo sviluppo della Lettonia (9,36%,), Lista Unita (8,18%), il movimento di centrosinista I Progressisti (7,42%), Prima la Lettonia (6,16%), il Partito socialdemocratico-Armonia (7,14%) e Lettonia al primo posto (6,16%). Le elezioni hanno portato una conferma anche in Lituania dove l’Unione patriottica — Cristiano-democratici della premier Simonyte si è piazzato al primo posto con il 20,9% dei voti. Secondi i socialdemocratici con il 17,64%, seguiti dall’Alleanza del Partito agrario e dei Verdi (8,96%), il Partito della libertà (7,93%), il movimento Per la Lituania dell’ex primo ministro Saulius Skvernelis (5,84%), l’Alleanza elettorale dei polacchi di Lituania (5,67%), la Lega patria e giustizia (5,35%) e la Lega liberale (5,3%). I seggi dei Paesi baltici andranno ad aggiungersi in massima misura a Renew (6) e Ppe (6), seguiti da S&D (5), ECR (4), Verdi/ALE (3) e Identity and Democracy (1), mentre due seggi rimangono ancora non affiliati. 

Exit mobile version