17.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Cdp, impegnati 11 miliardi a favore di imprese e Pa


Semestre di tenuta per Cdp. Nel primo semestre dell’anno il gruppo Cdp ha attivato risorse per 11,8 miliardi, quasi come quelle del periodo 2023 (11,5 miliardi) confermando il focus sugli impieghi ad alto impatto per il Paese. Nei conti approvati dal cda presieduto da Giovanni Gorno Tempini, l’operatività ha permesso investimenti cresciuti di poco a 33,3 miliardi, mettendo in moto un effetto leva di 2,8 volte i soldi disponibili, anche grazie all’attrazione di capitali addizionali. La gestione dell’ad Dario Scannapieco comprende un totale dei crediti a favore di imprese, Pa, infrastrutture e cooperazione internazionale si attesta a 126 miliardi (+2% rispetto alla fine del 2023). La raccolta complessiva è pari a 356 miliardi, di cui il risparmio postale ammonta a 287 miliardi e la raccolta obbligazionaria a 20 miliardi (rispettivamente +1% e +7% a confronto con la fine dell’esercizio precedente). L’utile netto di Cdp spa scende a 1,8 miliardi, rispetto agli 1,9 dello stesso periodo del 2023, nel quale si era registrato un maggior contributo dei dividendi delle controllate. Nel semestre, l’utile netto consolidato è pari a 3,3 miliardi di euro, rispetto ai 2,8 miliardi dei sei mesi 2023.

Il patrimonio netto di Cdp spa, pari a 28 miliardi, è in lieve crescita rispetto al 2023 (27,9 miliardi).

Si consolida il sostegno alle amministrazioni pubbliche, anche nell’ambito dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e del programma InvestEU, con attività di advisory e gestione di fondi pubblici, nazionali ed europei. In particolare, si evidenzia l’attività di assistenza tecnica di Cdp a sostegno del Ministero dell’Università e della Ricerca per la promozione dello student housing finanziato con risorse del PNRR. Al 30 giugno, Cdp ha sottoscritto 15 piani delle attività con le Amministrazioni Centrali e ha avviato il sostegno alle regioni per la gestione dei fondi strutturali europei.

PIANO MATTEI

Tra le altre iniziative Cassa segnala che resta il rafforzamento del ruolo internazionale di Cdp con l’apertura delle prime sedi extra Ue (Belgrado, Il Cairo e Rabat), al fine di garantire la crescita sostenibile delle imprese; l’avvio della piena operatività di via Goito nell’ambito del Piano Mattei. «I risultati conseguiti nei primi sei mesi del 2024 rappresentano la conferma della capacità di Cdp di operare al servizio del Paese, ampliando il proprio raggio d’azione in Italia e all’estero», ha commentato Dario Scannapieco. «Gli 11,8 miliardi di risorse impegnate e i 33,3 miliardi di investimenti attivati ci consentiranno di superare ampiamente gli obiettivi previsti dal Piano Strategico per il triennio 2022-2024».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]