Il telescopio di Nicola Cabibbo trova una nuova casa nella biblioteca di Fisica della Sapienza
Risparmio e investimenti, ogni venerdì Iscriviti e ricevi le notizie via email «Per guardare in faccia l’invisibile bisogna sporcarsi le mani» è quello che ha fatto Nicola Cabibbo, realizzando nel 2002 un telescopio con la collaborazione del suo allievo Massimiliano Testa e del biologo-falegname Nicola Piazzo per le parti in legno. Lo strumento è stato

