02.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

Il telescopio di Nicola Cabibbo trova una nuova casa nella biblioteca di Fisica della Sapienza

Risparmio e investimenti, ogni venerdì Iscriviti e ricevi le notizie via email «Per guardare in faccia l’invisibile bisogna sporcarsi le mani» è quello che ha fatto Nicola Cabibbo, realizzando nel 2002 un telescopio con la collaborazione del suo allievo Massimiliano Testa e del biologo-falegname Nicola Piazzo per le parti in legno. Lo strumento è stato

Read More
Technology

perché continuano nonostante la normativa anti-spoofing

La normativa anti-spoofing, entrata in vigore in Italia il 19 agosto 2025, ha già permesso di bloccare oltre 40 milioni di chiamate moleste nelle prime settimane, soprattutto quelle provenienti dall’estero con numeri italiani falsificati. Nonostante questi risultati, molti utenti continuano a ricevere telefonate indesiderate e truffaldine, evidenziando come le misure adottate non siano ancora sufficienti

Read More
Technology

La fisica del biliardo per guidare i microrganismi a esplorare l’ambiente

Un’idea ispirata al biliardo per guidare il movimento dei microrganismi e dei robot in ambienti complessi. È quanto emerge da un innovativo studio coordinato dal Dipartimento di Fisica della Sapienza di Roma, pubblicato su PNAS, che introduce un metodo capace di orientare le particelle attive — come microalghe o robot microscopici -sfruttando la dinamica delle

Read More
Technology

appuntamento al Gazometro dal 17 al 19 ottobre

Innovare significa uscire dagli schemi. Significa pensare, come dicono gli anglosassoni, “out of the box”, fuori dalla scatola. Dal 17 al 19 ottobre, al Gazometro Ostiense di Roma, prenderà il via la tredicesima edizione di Maker Faire, la più grande fiera dell’innovazione d’Europa. È organizzata da Innova Camera, azienda speciale della Camera del Commercio di

Read More
Technology

dopo il diploma con il massimo dei voti, ora anche la laurea

Tre anni fa avevano fatto parlare di sé per il loro doppio 100 congiunto alla maturità, ottenuto in due scuole diverse. Oggi i quasi 22enni Matteo e Alessia Campagnaro di Castelfranco tornano a stupire con un nuovo, straordinario risultato. A pochi giorni di distanza l’uno dall’altra si sono infatti laureati entrambi con 110 e lode,

Read More
Technology

Yara Gambirasio e il video del furgone di Bossetti. «L’ex capo del Ris deve pagare 35.000 euro»

Molto ruota attorno al video del furgone di Massimo Bossetti che — stando all’esito del processo — girava intorno alla palestra di Yara Gambirasio per ore, prima di sequestrarla e ucciderla brutalmente. A livello penale l’ex comandante dei Ris, Giampietro Lago, per tutti i giornalisti, circa 18, che erano stati accusati di averlo diffamato per

Read More
Technology

L'avvocato di Sempio si difende: «Corona mi ha tradito, non so cosa ho detto a furia di bere»

L’avvocato di Sempio si difende: «Corona mi ha tradito, non so cosa ho detto a furia di bere»

Read More
Technology

orari, fasce di garanzia e linee sospese. Ecco cosa sapere

Nuova giornata di disagi per i cittadini romani che, venerdì 10 ottobre, dovranno utilizzare i mezzi di trasporto. Un nuovo sciopero indetto dai sindacati Sul (di 24 ore), Usb e Orsa (di 4 ore) causerà forti disagi nella capitale. Su tutta la rete Atac (bus compresi quelli sostitutivi delle linee tram, filobus, metropolitane, ferro tranvia

Read More
Technology

Paolo Sottocorona, morto il meteorologo di La7: aveva 77 anni. L’annuncio di Enrico Mentana: «Un nostro grave lutto»

È morto oggi all’età di 77 anni Paolo Sottocorona, storico meteorologo italiano e volto amatissimo del piccolo schermo, in particolare su La7, dove per anni ha accompagnato il pubblico con le sue previsioni sobrie, puntuali e sempre caratterizzate da un tono pacato e rassicurante. Morto Paolo Sottocorona, l’annuncio di Mentana L’annuncio è stato dato da

Read More
Technology

Pensioni, di quanto crescono con la rivalutazione 2026: simulazione importi e tabella

L’Inps completerà entro la fine del prossimo gennaio le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali che si applicheranno sugli assegni nel 2026. Le lavorazioni effettuate lo scorso anno aveva riguardato oltre 20 milioni di posizioni. Pensioni, la rivalutazione 2026 Le pensioni saranno quindi rivalutate in base alle variazioni dell’indice del costo della

Read More
[an error occurred while processing the directive]