Francesco Paolantoni, la moglie Paola Cannatello: «Non avevamo i soldi per pagare il riscaldamento»
Francesco Paolantoni, la moglie Paola Cannatello: «Non avevamo i soldi per pagare il riscaldamento»
Stay informed with our dynamic news platform! Explore breaking headlines, insightful analysis, and diverse perspectives on the latest global events. From politics to technology, culture to business, we've got you covered.
Francesco Paolantoni, la moglie Paola Cannatello: «Non avevamo i soldi per pagare il riscaldamento»
In Valle Camonica la chiamano ciuenlai, forse per l’idea esotica che trasmette la forma del frutto, o milione-milium, per la sua elevata produttività. Nelle zone montane del Mesoamerica, da dove gli emigrati italiani di ritorno l’avrebbero importata oltre cinquant’anni fa, è caigua. Dalle Ande alle Alpi. Conosciuta in America anche come pianta officinale, in Italia,
Vasti canyon, tracciati di antichi fiumi, tempeste di polvere, maestosi vulcani. Un paesaggio desertico, freddo, arido, anzi no inaridito. Sì perché questo ambiente, all’apparenza geologicamente inerte, un tempo era caldo, solcato da canali, forse vivibile, simile alla Terra, prima, e, soprattutto, non distante da ciò che il nostro pianeta potrebbe diventare. Le suggestive immagini del
Risparmio e investimenti, ogni venerdì Iscriviti e ricevi le notizie via email Indagare il futuro è probabilmente il desiderio che accomuna gran parte degli esseri umani. Non è casuale, infatti, che l’intelligenza artificiale – la tecnologia più avanzata di cui disponiamo ora – venga usata per scopi predittivi, cioè per sapere adesso, quello che potrebbe
Conoscere l’Intelligenza artificiale ed essere in grado di usarla fino a farla diventare uno strumento di conoscenza e di lavoro. Nell’era della tecnologia che viaggia veloce, non è però semplice accedere a contenuti sicuri e aggiornati per imparare a utilizzare l’IA, passando per ChatGPT, Claude e DALL-E, e arrivare a risultati complessi. In quest’ottica il
Per l’automotive il passaggio alla mobilità elettrica è un fatto acquisito. Fa più parte del passato che del futuro. Non c’è manager, o ingegnere del settore, che metta in dubbio una trasformazione del genere. Soprattutto, ma non solo, dal punto di vista ambientale. Una vettura priva di combustione, senza tubo di scarico, e quindi a
Milano accende i riflettori su un red carpet molto speciale, quello della nuova serie, intitolata proprio «Red Carpet — Vip al Tappeto». Il nuovo programma targato Prime Video mette in scena una sfida fra tre squadre di bodyguard incaricate di scortare alcune celebrità lungo un tappeto rosso. A dirigere il gioco è Alessia Marcuzzi, che
Il punto serale sulle notizie del giorno Iscriviti e ricevi le notizie via email Ci sono anche microrobot impiantabili in grado, grazie all’IA, di navigare in modo non invasivo nel corpo e di eseguire suture e altre procedure mediche tra le innovazioni che segneranno l’anno che sta per iniziare. È proprio una riflessione sul domani,
Il nuovo Codice della Strada ha introdotto regole più severe per contrastare la guida sotto l’effetto di droghe o alcool. Tra i cambiamenti, particolare attenzione è stata data ai test antidroga, che ora includono controlli mirati per sostanze come la cannabis. L’assunzione di farmaci a base di cannabis terapeutica o di altre sostanze legali può
Lorenzo Buffon: «A 95 anni faccio ginnastica e guido: ecco il mio segreto. Gigi? Dispiace che non mi citi»