02.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

«La concorrenza con Gerry Scotti? Anche io guardo la Ruota della Fortuna. Non sono più l’ex marito di»

Da quando è tornato in televisione, dopo la pausa estiva, Stefano De Martino si è trovato a rincorrere Gerry Scotti nella sfida tra Affari Tuoi e La ruota della fortuna nell’access prime time. Lo fa divertendosi, giocando con i suoi concorrenti e non risparmiando qualche frecciatina alla concorrenza. Ne ha parlato a Roma tra creatività

Read More
Technology

Gemelli in ascolto, Leone cambia aria, Vergine volta pagina

L’oroscopo di lunedì 6 ottobre di Luca Nicolaj Gemelli, in ascolto Nel pomeriggio, Mercurio, che ti governa, si trasferisce nello Scorpione, passando così dall’elemento aria, che è anche il tuo, all’acqua e ai suoi misteri. In un primo momento qualcosa potrebbe rallentarsi, obbligandoti a modificare il tuo modo di approcciare le cose, specialmente per quanto

Read More
Technology

Clooney e Amal, i look alla serata per la loro fondazione: Meryl Streep lampadario (6), Meg Ryan nostalgia (7)

Clooney e Amal, i look alla serata per la loro fondazione: Meryl Streep lampadario (6), Meg Ryan nostalgia (7)

Read More
Technology

76 anni tra meditazione, dieta senza carne rossa, gentilezza e allenamento

Richard Gere questa sera è tra gli ospiti delle prima puntata di Che Tempo Che Fa. L’attore nello studio di Fazio presenterà il documentario “Dalai Lama – La saggezza della felicità”, da lui prodotto e in uscita nelle sale italiane a metà ottobre. Colpisce la bellezza che mostra ancora la leggenda del cinema statunitense, quando

Read More
Technology

Garlasco, Freddi (amico di Sempio) a "Lo Stato delle cose". «Lo scontrino non è un alibi, ma un indizio»

Garlasco, Freddi (amico di Sempio) a «Lo Stato delle cose». «Lo scontrino non è un alibi, ma un indizio»

Read More
Technology

De Martino e i video rubati con Caroline Tronelli: «Facevo l'amore sotto le coperte, mi sono sentito sporco»

De Martino e i video rubati con Caroline Tronelli: «Facevo l’amore sotto le coperte, mi sono sentito sporco»

Read More
Technology

Guerra mondiale? Ecco chi viene chiamato in Italia, il comune di Roma aggiorna la lista di leva per i nati nel 2008

Regione Qualsiasi Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Provincia Tutte Tutte Chieti L’Aquila Pescara Teramo Tutte Matera Potenza Tutte Catanzaro Cosenza Crotone Reggio Calabria Vibo Valentia Tutte Avellino Benevento Caserta Napoli Salerno Tutte Bologna Ferrara Forlì-Cesena Modena Parma Piacenza Ravenna Reggio nell’Emilia Rimini Tutte Gorizia Pordenone Trieste Udine Tutte Frosinone Latina Rieti Roma Viterbo Tutte Genova Imperia La Spezia Savona Tutte Bergamo Brescia Como Cremona Lecco Lodi Mantova Milano Monza e

Read More
Technology

Primo cristallo bidimensionale di ossido di boro: scoperta rivoluzionaria a Trieste

Un team internazionale di ricercatori ha realizzato a Trieste il primo cristallo bidimensionale di ossido di boro, aprendo nuove prospettive nel campo dei materiali avanzati. La ricerca, coordinata dal Cnr-Iom e svolta in collaborazione con le Università di Trieste e Innsbruck e con Elettra Sincrotrone Trieste, conferma sperimentalmente l’esistenza di una struttura finora prevista solo

Read More
Technology

Il mini-missile elettrico che rivoluziona la difesa anti-drone europea

La difesa contro i droni sta cambiando grazie al Kreuger 100, l’innovativo mini-missile elettrico e cinetico sviluppato dalla svedese Nordic Air Defence. Progettato per proteggere ambienti urbani e infrastrutture critiche, il Kreuger 100 offre una soluzione sicura, economica e altamente efficace contro droni a basso costo. E potrebbe cambiare gli scenari di difesa per l’Europa.

Read More
Technology

come 51 Pegasi b ha cambiato la conoscenza dell’universo

Il 6 ottobre di trent’anni fa l’umanità compiva un passo storico nella conoscenza del cosmo: veniva scoperto il primo pianeta esterno al Sistema Solare, segnando l’inizio dell’era degli esopianeti. L’annuncio fu dato in Italia, durante un convegno internazionale di astronomia a Firenze, dai planetologi svizzeri Michel Mayor e Didier Queloz, che osservarono il pianeta mentre

Read More
[an error occurred while processing the directive]