01.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

come cambia la ricerca su Google con l’intelligenza artificiale

La storia si ripete, diceva Giambattista Vico. E, con l’arrivo dell’Intelligenza Artificiale nei motori di ricerca, torna a crescere la preoccupazione tra gli operatori dell’informazione. Google AI Mode e SearchGPT stanno rivoluzionando il modo in cui gli utenti accedono alle notizie e alle informazioni. Ma davvero i giornali rischiano di perdere visibilità e traffico? A rassicurare

Read More
Technology

ChatGPT con annunci pubblicitari, la mossa AI che può cambiare tutto

Risparmio e investimenti, ogni venerdì Iscriviti e ricevi le notizie via email Negli ultimi mesi si parla sempre più spesso di come l’intelligenza artificiale stia rivoluzionando il marketing digitale, ma ora arriva una notizia destinata a cambiare davvero le regole del gioco. OpenAI, dopo aver annunciato che ChatGPT introdurrà presto gli annunci pubblicitari all’interno della sua

Read More
Technology

Catturato l’incontro astronomico tra cometa Lemmon e una meteora

La sera del 24 ottobre 2025, poco dopo le 19:30 ora italiana, un eccezionale incontro astronomico è stato catturato per caso: una meteora ha attraversato la regione di cielo dove si trovava la cometa C/2025 A6 Lemmon. Grazie a un curioso gioco prospettico, la scia rossastra della meteora sembra avvitarsi attorno alla coda della cometa,

Read More
Technology

tutti i lavori che sopravviveranno all’IA

Una nuova rivoluzione industriale è quella che sta già trasformando il mercato del lavoro. L’intelligenza artificiale cambia le professioni e con esse le competenze necessarie. Alcuni lavori sono destinati all’automazione mentre altri sopravviveranno. A delineare lo scenario del futuro più prossimo è un’analisi condotta dall’INAPP (Istituto Nazionale per le Analisi delle Politiche Pubbliche) dal titolo

Read More
Technology

Horror e sparatutto, la stagione dei videogame

L’autunno è tradizionalmente la stagione in cui, a dispetto delle foglie che cadono, fioriscono i nuovi titoli videoludici, complici le giornate che si accorciano e i primi freddi che fanno venire voglia di restare in casa e immergersi in un’avventura coinvolgente. Dagli horror agli sparatutto, passando per i rompicapi. Tra le novità delle ultime settimane

Read More
Technology

come proteggersi da frodi su telefonia mobile e fissa

Lo scorso anno quasi 3,9 milioni di italiani sono stati vittime di truffe o tentativi di frode nel settore della telefonia fissa e mobile. Secondo un’indagine condotta per Facile.it dall’istituto mUp Research, il danno medio stimato è di 124 euro per la telefonia mobile e 157 euro per quella fissa, con un impatto economico complessivo

Read More
Technology

Arriva Grokipedia di Elon Musk ma molte pagine sembrano copiate da Wikipedia

Elon Musk, insieme alla sua azienda xAI, ha lanciato Grokipedia, una nuova enciclopedia online pensata come alternativa a Wikipedia, accusata da tempo di parzialità politica e orientamento a sinistra. La versione 0.1, disponibile da lunedì sera, offre già oltre 885.000 articoli rispetto ai 7 milioni presenti in inglese su Wikipedia. Musk ha annunciato l’imminente arrivo

Read More
Technology

Cellulari Nokia, i tre modelli vintage che oggi valgono una fortuna (otre i 3.000 euro)

Cellulari Nokia, i tre modelli vintage che oggi valgono una fortuna (otre i 3.000 euro)

Read More
Technology

Microsoft Teams, nuova funzione per rilevare la presenza in ufficio tramite Wi-Fi aziendale

Microsoft ha annunciato una nuova funzione per Teams che consentirà di rilevare automaticamente se un utente si trova fisicamente in ufficio, collegandosi alla rete Wi-Fi aziendale. Il sistema aggiornerà in tempo reale lo stato di presenza sul luogo di lavoro, facilitando la gestione delle squadre ibride e migliorando la comunicazione interna tra colleghi. Funzione opzionale 

Read More
Technology

la sonda NASA più lontana continua a inviare segnali

Quarantotto anni fa iniziava una delle avventure spaziali più straordinarie della storia. Lanciata il 5 settembre 1977, la sonda NASA Voyager 1 continua ancora oggi a viaggiare nello spazio profondo, a oltre 23 miliardi di chilometri dalla Terra, mantenendo il primato di oggetto artificiale più distante mai costruito dall’uomo. A quasi mezzo secolo dal lancio,

Read More
[an error occurred while processing the directive]