Atletica, Leonardo Fabbri campione d'Europa nel lancio del peso: l'azzurro conquista l'oro con 22.45
Atletica, Leonardo Fabbri campione d’Europa nel lancio del peso: l’azzurro conquista l’oro con 22.45
Stay informed with our dynamic news platform! Explore breaking headlines, insightful analysis, and diverse perspectives on the latest global events. From politics to technology, culture to business, we've got you covered.
Atletica, Leonardo Fabbri campione d’Europa nel lancio del peso: l’azzurro conquista l’oro con 22.45
Bolelli-Vavassori ko nella finale in doppio del Roland Garros: sconfitti da Arevalo-Pavic 7-5, 6-3
Il momento tanto atteso, tanto accarezzato, è finalmente arrivato. Marcell Jacobs trionfa all’Olimpico nella gara regina degli Europei di atletica di Roma, i 100 metri piani. Il campione olimpico di Tokyo 2020 realizza il suo miglior risultato in stagione, 10.02: un tempo buono non eccezionale (alle Olimpiadi di Parigi andrà limato per forza) ma che dà
Lorenzo Simonelli è l’ottavo re di Roma: l’ostacolista azzurro si laurea campione europeo trionfando nella sua città, nella notte perfetta in cui riesce a fermare il cronometro su un fenomenale 13.05 nei 110 hs. Nessuno come lui: prestazione sovrumana «Lollo», il ragazzo che quando corre e salta pare passeggiare sulle nuvole, la aspettava da tempo
Bologna si rialza e vince gara 2, pareggiando la serie 1-1 contro Milano. L’Olimpia va +13 a metà secondo quarto, poi la Virtus trova un contro parziale per rientrare, sorpassare e resistere al rientro di Milano. Finisce 72-64 e martedì sera si va al Forum per gara tre che sarà in diretta tv su Dazn,
L’Italia spera di avere cambiato passo per quanto riguarda i giovani. Ha vinto l’Europeo Under 17 a Cipro, mentre l’anno scorso ha conquistato quello Under 19, arrivando poi seconda al Mondiale Under 20. Ma la strada da intraprendere per il nostro calcio è ancora lunga: «La curva è in leggera salita. Se ci confrontiamo, però,
Finalmente a Montreal si è disputata una sessione senza pioggia. Pista asciutta, ma molto scivolosa, che ha reso difficile la vita dei 20 piloti. Tanti gli errori e come venerdì numerose le incompresioni tra chi viaggiava lentamente e chi era sul giro veloce: Alla fine con le gomme soft l’ha spunata la Mercedes di Lewis
2024-06-08 23:59:43 Jacobs: «Questa è l’Italia più forte di sempre» «Era la prima volta quest’anno che correvo due volte in tempi così ravvicinati, ho sentito un semplice crampo al polpaccio. La batteria l’ho corsa facilmente, in finale mi aspettavo di andare più forte, ma qui era importante solo difendere il titolo. Il mirino è su
Chiamale, se vuoi, emozioni, cantava Lucio Battisti. La qualifica di Montreal ne ha offerte in grande quantità, complice un asfalto non particolarmente «caldo», che offriva poca aderenza per la pioggia caduta in questi giorni e che ha reso un terno al lotto l’utilizzo delle gomme soft, tra usate e nuove, ed anche il trovare le
Emily Ratajkowski, la modella protagonista lungo la pitline del Gp di Montecarlo