25.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

«A nome del mio Paese chiedo perdono»

Il punto del direttore, ogni Lunedì alle 17 Iscriviti e ricevi le notizie via email «Oggi, i conflitti in atto, i luoghi della sofferenza dove il diritto umanitario internazionale non trova applicazione, ci richiamano bruscamente alla responsabilità di non essere né ciechi, né addormentati, né immemori. Non dobbiamo mai dimenticare, anche se fatichiamo a comprendere».

Read More
Politics

la stretta nel Dl omnibus

Il punto del direttore, ogni Lunedì alle 17 Iscriviti e ricevi le notizie via email Via libera delle commissioni Bilancio e Finanze del Senato a due emendamenti riformulati di FI e FdI al dl omnibus contro la pirateria tv anche per gli eventi sportivi. Il primo estende anche ai «fornitori di servizi Vpn e quelli di Dns

Read More
Politics

Giustizia-lumaca, il governo accelera sugli indennizzi per le vittime

Una corsia preferenziale per le vittime della “giustizia-lumaca”, gli italiani che hanno diritto a un equo risarcimento per aver subito processi ingiustamente lunghi, infiniti, con danni gravissimi alla propria vita e quella dei loro cari. E una scappatoia per evitare una doppia, salatissima multa, dall’Ue e dalla Corte europea dei diritti dell’uomo. Il governo mette

Read More
Politics

Meloni scommette sul Sud: «È la locomotiva dell’Italia»

Il Mezzogiorno come area strategica, per se stesso e per l’Italia. Il Sud, non solo il Sud del mondo ma a cominciare da quello italiano, come zona trainante e come smentita reale — almeno negli ultimi tempi — di quello stereotipo settentrionalistico o banalmente semplicistico per cui questa parte della Penisola rappresenterebbe la palla al

Read More
Politics

«Il campo largo? Se comanda Conte noi stiamo fuori»

«Tra Bucci e Orlando vinca il migliore. O perda il peggiore, dipende dai punti di vista…». Alla fine è stato il veto ligure del M5s a far abbandonare la contesa a Matteo Renzi: «È rottura, siamo fuori dalla campagna elettorale». Il leader di Italia Viva lo certifica arrivando all’assemblea di partito a Roma, la prima

Read More
Politics

La scuola di Castelvetrano: «Il film su Messina Denaro va visto: lo proiettiamo noi»

Il cinema Marconi, l’unico del paese, non proietterà il film. Ma a Castelvetrano non tutti la pensano come Salvatore Vaccarino, il proprietario della sala, che definisce la pellicola «indecente». “Iddu”, la storia del padrino stragista Matteo Messina Denaro arrestato il 16 gennaio 2023 e morto il 25 settembre dello stesso anno, uscirà il prossimo 10

Read More
Politics

Libano, i soldati italiani di Unifil restano. La preoccupazione per i militari schierati lungo la Blue Line

Via dal Libano. Cresce la preoccupazione a Palazzo Chigi per l’escalation militare tra Israele e il Paese dei cedri dopo l’uccisione del leader di Hebzollah Nasrallah. E si traduce in un monito perentorio del ministro degli Esteri Antonio Tajani ai concittadini ancora presenti in territorio libanese: «Invitiamo tutti i cittadini italiani a lasciare quanto prima

Read More
Politics

in crescita FdI e Pd, calano i 5S, Meloni e Tajani i leader con più consenso

A distanza di quasi quattro mesi dalle ultime elezioni nazionali (le europee di giugno), la tendenza alla polarizzazione della politica italiana non sembra arrestarsi. Secondo l’ultimo sondaggio Monitor Italia di Tecnè-Dire, i voti continuano a concentrarsi sui due principali partiti italiani, ovvero Fratelli d’Italia e Pd, che nell’ultima settimana hanno visto un leggero miglioramento della

Read More
Politics

«Ma non è una svolta a destra»

Il punto del direttore, ogni Lunedì alle 17 Iscriviti e ricevi le notizie via email La nostra non è una svolta a destra, è una svolta verso un equilibrio nuovo nel Centrosinistra in cui non può comandare sempre e solo il Pd. Questa la posizione di Giuseppe Conte e dei suoi. «Non vogliamo fare i cespugli di

Read More
Politics

«Conte ha preso parte alla lottizzazione. Ma l’avversario comune è la destra»

Dario Nardella, europarlamentare Pd, che succede col campo largo? Dopo le divisioni sulla Rai l’asse con Conte è ai titoli di coda? «Io sono convinto che non si debba mai smettere di lavorare per cercare punti di unità. Non dobbiamo dimenticare che gli avversari sono fuori dal centrosinistra: è contro questa destra di governo che

Read More
[an error occurred while processing the directive]