10.10.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Meloni-Lula apre il G20, ma l’ombra di Donald Trump rischia di bloccare tutto

RIO DE JANEIRO — In Brasile gli aerei dei grandi della Terra sono atterrati tutti, compreso quello di Giorgia Meloni. Eppure a condizionare il vertice del G20 al via oggi a Rio de Janeiro rischia di essere l’unico rimasto per forza di cose nell’hangar, quello di Donald Trump. L’irritazione per la fuga in avanti di Scholz.

Read More
Politics

Regionali Umbria e Emilia-Romagna, i risultati. Urne aperte dalle 7 alle 15, affluenza sotto il 40%

Urne aperte dalle 7 di questa mattina alle 15 per le elezioni regionali in Emilia Romagna e in Umbria. Le sezioni sono 4.529 per l’Emilia Romagna in un totale di 330 Comuni e mille sezioni per l’Umbria suddivise in 92 Comuni. Gli elettori chiamati al voto nelle due Regioni sono quasi 4,3 milioni. Secondo i dati del

Read More
Politics

Schlein-Conte, le sconfitte dopo l’illusione Sardegna. Ma la sorpresa del ‘24 è Avs

Testardamente unitari. E «saldamente il primo partito dell’opposizione». Suona così il bilancio elettorale dell’ultimo anno di Elly Schlein. Fatto di discese ardite (vedi il flop in Basilicata e soprattutto in Liguria) ma anche di risalite, dal 24% del Pd alle Europee di giugno all’en-plein di capoluoghi conquistati o riconquistati dal Nazareno alle amministrative 2024 (Bari,

Read More
Politics

il bivio di Renzi e Calenda

Piccoli, ma spesso decisivi, quando si schierano con uno dei due poli. Più attraenti, ma col rischio di non toccare palla, se scelgono di giocare da soli. Si riassume con un paradosso l’ultimo anno elettorale dei centristi. Che per la verità consegna un bilancio poco esaltante ai due protagonisti dell’ex Terzo polo, Matteo Renzi e

Read More
Politics

Meloni e l’exploit in Europa. Tajani sale, Salvini tiene. Nelle Regionali finora è 4-1

Dodici su tredici. Si spiega con i numeri la relativa tranquillità con cui il centrodestra affronta l’ultima tornata di Regionali del 2024. Perché da quando Giorgia Meloni è approdata a Palazzo Chigi nell’ottobre di due anni fa, su 13 Regioni al voto la maggioranza ne ha confermate 11, strappata agli avversari una (il Lazio) e

Read More
Politics

Regionali, il voto in Umbria e Emilia-Romagna. Affluenza in calo, oggi i verdetti

ROMA Affluenza flop nel primo giorno di votazioni in Emilia Romagna e Umbria per l’elezione dei nuovi governatori. Oggi secondo giorno, coi seggi aperti dalle 7 alle 15. In Emilia-Romagna sono chiamate al voto 3,6 milioni di persone e in Umbria poco più di 700mila, ma i primi dati sull’affluenza confermano il forte astensionismo temuto

Read More
Politics

Autonomia, tempi lunghi: revisione non prima del 2025. Le Regioni tirano dritto: «Avanti col referendum»

Un percorso a ostacoli. Costellato da una serie di incognite su tempi, modi e – soprattutto – risorse. Non si annuncia in discesa il cammino dell’Autonomia differenziata “2.0”, la riforma firmata dal ministro leghista Roberto Calderoli che ora dovrà essere riveduta e corretta alla luce della sentenza della Consulta, che l’ha dichiarata incostituzionale in sette

Read More
Politics

«Francesca Neri è stata fondamentale, oggi ci sentiamo poco ma la capisco. Mio figlio Rocco ha cambiato 5 scuole, aveva le mie stesse difficoltà»

Il punto serale sulle notizie del giorno Iscriviti e ricevi le notizie via email La seconda stagione de Il Patriarca non sta raccogliende lo stesso successo della prima. E Claudio Amendola non si nasconde. E ha ammesso la prima sconfitta. Ma la partita, sia chiaro, non è finita. «Salve a tutti — ha scritto sui social

Read More
Politics

Eicma 2024, le voci dei visitatori: «Esperienza bellissima per gli amanti delle due e quattro ruote»

Eicma 2024, le voci dei visitatori: «Esperienza bellissima per gli amanti delle due e quattro ruote»

Read More
Politics

Migranti, l’Anm: «Dalla politica attacchi gravi per screditarci. Il Csm ci tuteli». Replica la Lega: «Si screditano da soli»

I magistrati — in un documento approvato dal parlamentino dell’Anm — si dicono gravemente preoccupati per l’impatto che potranno avere due misure del decreto flussi «sull’organizzazione degli uffici giudiziari, sulla loro capacità di mantenere un accettabile grado di efficienza del servizio». Nel mirino ci sono la reintroduzione del reclamo in Corte di appello contro i

Read More
[an error occurred while processing the directive]