22.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

«Rischi che guerra si diffonda fuori da Medio Oriente»

I conflitti di Gaza e Libano potrebbero allargarsi a tutto il Medio Oriente: lo ha affermato il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Aragchi. «Il mondo dovrebbe sapere che in caso di espansione della guerra, i suoi effetti non saranno limitati solo alla regione dell’Asia occidentale; l’insicurezza e l’instabilità possono diffondersi ad altre regioni, anche lontane»

Read More
Politics

Mario Draghi al giornalista: «Che ha perso un telefono?»

Mario Draghi al giornalista: «Che ha perso un telefono?»

Read More
Politics

I tifosi israeliani tornano da Amsterdam: «È stato terribile»

C’è ancora sgomento ad Amsterdam tra i residenti e una forte condanna per le violenze contro i tifosi israeliani al termine della partita di calcio di Europa League tra Maccabi Tel Aviv e Ajax. «Per me questo è stato solo un atto di violenza. È stato un atto di, non so, non ho le parole

Read More
Politics

«Essere ‘per bene’ va bene, ma il 43% di tasse non va bene!»

Nella nuova puntata di Fratelli di Crozza, in onda ogni venerdì in prima serata su Nove e in streaming su discovery+, Maurizio Crozza torna a vestire i panni del numero uno del tennis mondiale, Jannik Sinner, in procinto di avviare una sua Fondazione per aiutare famiglie e bambini in difficoltà ma società e introiti, esentasse,

Read More
Politics

«Tavares tratta la Maserati come Renzi ha trattato me…»

Maurizio Crozza torna nei panni di Carlo Calenda nella nuova puntata di Fratelli di Crozza, in onda ogni venerdì in prima serata su Nove e in streaming su discovery+, ancora in attesa di essere ricevuto in Maserati da Tavares: «Io voglio stare davanti ai cancelli della Maserati finché quel cafone non mi riceve. A me

Read More
Politics

Mattarella vola in Cina, no ai blocchi contrapposti. E Xi: «Oggi una ripartenza»

«Un nuovo punto di partenza». Oltre le incomprensioni nate con la via della Seta. Oltre le nubi di nuove guerre commerciali che paiono addensarsi all’orizzonte. Oltre «anacronistici ritorni a un mondo di blocchi contrapposti». Questa volta sta a Sergio Mattarella rinsaldare i rapporti tra «due grandi e antiche civiltà» come Italia e Cina. E lo

Read More
Politics

«Serve riequilibrio in rapporti commerciali, più investimenti cinesi in Italia. Sinontia con Xi»

Il punto del direttore, ogni lunedì Iscriviti e ricevi le notizie via email «Abbiamo un interscambio che nell’arco di sei anni, dal 2016 al 2022, si è raddoppiato passando da 38 miliardi a 74 miliardi nel 2022. Con due osservazioni: la prima che è ancora al di sotto del potenziale e quindi la volontà di

Read More
Politics

in Ue sugli Usa prevale la rassegnazione

Tra funzionari e addetti ai lavori che per due giorni popolano la Puskás Aréna di Budapest, l’impressione è comune. Ed è resa plastica dall’acuirsi della crisi di governo che nei prossimi mesi porterà al voto la Germania del socialista Olaf Scholz, al più entro marzo: quella che sul Vecchio continente stia per chiudersi un’era. Qualcuno

Read More
Politics

«Difesa e competitività, ora servono le risorse»

Una ventata di concretezza. La chiede, a Budapest, Mario Draghi. E la invoca, nelle riunioni coi partner dell’Ue, Giorgia Meloni. Che prima di varcare l’ingresso del nuovissimo stadio della nazionale ungherese, teatro del consiglio europeo informale a casa di Viktor Orban, consegna ai cronisti una citazione di John Fitzgerald Kennedy: «Basta chiedersi cosa gli Stati

Read More
Politics

M5S, il partito pronto a cambiare nome e simbolo. E su Grillo: «Al garante meno poteri»

Il punto del direttore, ogni lunedì Iscriviti e ricevi le notizie via email Il M5s «archivia» Beppe Grillo. «Abbiamo iniziato ad agosto con i vostri 22 mila contributi e i 145 quaderni degli attori, poi la parola è passata ai 360 tra iscritti, non iscritti e giovanissimi estratti a sorte in rappresentanza della nostra comunità, che

Read More
[an error occurred while processing the directive]