21.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

«Ormai anche i dilettanti sono in grado di bucare le reti, ma sappiamo difenderci»

L’hacker che conosceva le password di 46 magistrati, i conti correnti della premier e di tanti altri nomi noti spiati per mesi. E poi i siti istituzionali “bucati” dai pirati informatici. Sull’allarme cybersicurezza in Italia interviene ora il ministro della Giustizia, Carlo Nordio: «Sono riusciti ad hackerare persino il Cremlino — dice a margine di

Read More
Politics

«Noi un modello». Ma Sanchez e Scholz attaccano Roma

«Aumentare e accelerare i rimpatri» e lavorare a «soluzioni nuove per prevenire e contrastare la migrazione irregolare» sono le parole d’ordine che alla fine di una lunga trattativa mettono d’accordo tutti i leader dei 27 Paesi Ue. Al summit conclusosi nella tarda serata di ieri a Bruxelles sono tornati ad adottare, dopo il nulla di

Read More
Politics

Maternità surrogata universale, già 30 coppie pronte a ricorso. Sono donne che non possono avere figli e hanno congelato ovuli

Il punto del direttore, ogni Lunedì alle 17 Iscriviti e ricevi le notizie via email Decine di coppie che sono diventate genitori grazie alla maternità surrogata sono pronte a dare battaglia in tribunale contro la legge Varchi che non è ancora in vigore ma sta già scatenando una polemica rovente. Già 30 coppie si sono rivolte a

Read More
Politics

Consiglio Ue, cosa è successo? Al centro migrazione, Ucraina e Medio Oriente. E Zelensky presenta il suo piano per la pace

Il Consiglio europeo è ufficialmente iniziato. Ad aprire i lavori, stamattina, il dialogo con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, presente di persona a Bruxelles. Lo ha comunicato via X Ecaterina Casinge, la portavoce del presidente Charles Michel. L’agenda della riunione dei Ventisette leader Ue proseguirà con discussioni su Ucraina, Medio Oriente — col caldissimo fronte libanese — poi migrazione e competitività. Ucraina, il piano di pace

Read More
Politics

Maternità surrogata, cos’è e cosa cambia ora? Le sanzioni previste per chi ricorre alla pratica per diventare genitore

Ieri il Senato ha dato l’ok definitivo (con 84 sì, 58 no e nessun astenuto) al ddl di modifica della legge sulla maternità surrogata, trasformandola in «reato universale». Che significa che la pratica non sarà vietata solo in Italia, dove già era illegale, ma anche all’estero nei Paesi in cui è legittima.

Read More
Politics

il caso dell’improvviso licenziamento di Gilioli

Anche il nuovo ministro della cultura Alessandro Giuli è stato ascoltato dai magistrati che indagano sul caso Sangiuliano-Boccia. Ed è un nuovo, ennesimo, colpo di scena. I pm di piazzale Clodio che hanno iscritto nel registro degli indagati l’imprenditrice di Pompei per le accuse di minaccia a corpo politico dello Stato e lesioni aggravate ai danni di

Read More
Politics

Maternità surrogata, cos’è e cosa cambia ora? Le sanzioni previste per chi ricorre alla pratica per diventare genitore

Ieri il Senato ha dato l’ok definitivo (con 84 sì, 58 no e nessun astenuto) al ddl di modifica della legge sulla maternità surrogata, trasformandola in «reato universale». Che significa che la pratica non sarà vietata solo in Italia, dove già era illegale, ma anche all’estero nei Paesi in cui è legittima.

Read More
Politics

Maternità surrogata, la campagna di Papa Francesco per la messa al bando di un «mercimonio immorale»

Il punto del direttore, ogni Lunedì alle 17 Iscriviti e ricevi le notizie via email Votanti 142, maggioranza 72, favorevoli 84, astenuti zero. Se ieri il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge per rendere la pratica dell’utero in affitto un reato universale, a Santa Marta in Vaticano si guarda questo passaggio

Read More
Politics

«Il Welfare è l’elemento base dei diritti, i salari bassi lacerano la coesione sociale»

Il punto del direttore, ogni Lunedì alle 17 Iscriviti e ricevi le notizie via email «Il lavoro è stato il motore principale dello sviluppo del Paese e della crescita umana, civile, sociale, culturale che ha consentito una diffusa emancipazione da condizioni di povertà e subalternità. Con il lavoro, con l’apporto decisivo delle organizzazioni dei lavoratori,

Read More
Politics

La premier e la ferita del Ghetto. «Nel ‘43 ci fu la complicità fascista»

BRUXELLES «Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario». Usa Primo Levi, Giorgia Meloni, per ricordare quest’anno i «1259 innocenti» deportati nei campi di sterminio dopo il rastrellamento nel ghetto di Roma del 1943. Ottantuno anni dopo l’alba di quel 16 ottobre in cui «i nazisti, con la complicità fascista, scatenarono una feroce caccia all’uomo» che

Read More
[an error occurred while processing the directive]