20.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Migranti, Consiglio d’Europa accusa l’Italia: razzismo tra le forze dell’ordine. Lo «stupore» di Mattarella. Meloni: «Meritano rispetto, no ingiurie»

Il punto del direttore, ogni lunedì Iscriviti e ricevi le notizie via email In Italia le forze dell’ordine fanno profilazione razziale durante le attività di controllo, sorveglianza e indagine, soprattutto nei confronti della comunità rom e delle persone di origine africana. Lo denuncia l’Ecri, l’organo anti-razzismo e intolleranza del Consiglio d’Europa, nel suo ultimo rapporto dedicato all’Italia,

Read More
Politics

Addio a Giandonato Nicola, il padre delle Tic Tac e manager della Ferrero

Giandonato Nicola, il manager della Ferrero noto per aver lanciato i celebri confettini Tic Tac nel 1969, è scomparso all’età di 98 anni. Nato a Brusasco (Torino), Nicola ha dedicato la sua carriera all’espansione del marchio Ferrero, contribuendo alla sua internazionalizzazione in Germania, Francia e negli Stati Uniti. La sua eredità vive nei gusti amati

Read More
Politics

Piacenza, 400mila euro di beni sequestrati a due imprenditori per bancarotta fraudolenta

La Guardia di finanza di Piacenza, su delega della locale Procura della Repubblica, ha dato esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo di beni per un importo di oltre 400mila euro euro, convalidato dal gip di Piacenza, nei confronti di un’azienda amministrata di fatto da due imprenditori indagati per bancarotta fraudolenta e altri reati di

Read More
Politics

Elisabetta Canalis è la Jane Fonda di Binario 2

Elisabetta Canalis è apparsa oggi 22 ottobre durante il programma Binario2 in versione novella Jane Fonda per una lezione di fitness davvero sui generis. Durante il programma che va in onda tutte le mattine, dal lunedì al venerdì alle 7.10 su Rai2, in diretta dalla Stazione Tiburtina, condotto da Carolina Di Domenico, Andrea Perroni e

Read More
Politics

Sostegno a Kiev, atlantismo e dialettica in Ue: il successo del G7

I detrattori si aspettavano qui i primi scivoloni. Meloni l’atlantista, a capo di una destra però che ha nelle sue radici una certa diffidenza verso i cugini d’Oltreoceano. Giorgia l’europeista pragmatica, reduce però da anni in trincea contro l’Ue matrigna. Due anni dopo ai suoi consiglieri la premier confida invece di aver strappato qui, sul

Read More
Politics

Pd, la linea di Schlein: fino al voto in Liguria niente scontri con M5S

Pd, la linea di Schlein: fino al voto in Liguria niente scontri con M5S

Read More
Politics

«Non mi sono mai risparmiata, rispetteremo il patto con gli italiani»

Il punto del direttore, ogni Lunedì alle 17 Iscriviti e ricevi le notizie via email «Il 22 ottobre del 2022, esattamente due anni fa, prestavo il giuramento come presidente del Consiglio dei Ministri. Oggi, a due anni di distanza, se mi guardo indietro, penso soprattutto che non mi sono mai risparmiata. Penso anche che sono

Read More
Politics

«Non decidiamo in base alle necessità del governo». E il Csm chiede «tutela per i giudici della sezione migranti»

«L’Associazione nazionale magistrati chiede con forza che la giurisdizione sia rispettata come esercizio di una funzione del tutto autonoma ed indipendente. Non può attendersi dalla magistratura che assuma decisioni ispirate dalla necessità di collaborazione con il governo di turno. Se agisse facendosi carico delle attese della politica, la magistratura tradirebbe il mandato costituzionale». Così la

Read More
Politics

Meloni, due anni di governo. Bene l’andamento dell’economia e la politica estera, difficoltà su riforme e migranti

Due anni di governo. Due anni, come veicolato ieri da Palazzo Chigi, «di risultati e traguardi per l’Italia». Due anni sicuramente intensi, a volte complicati, segnati da alcuni aspetti su cui Meloni ha potuto segnare dei “più”. Dal punto di vista dei dati macro-economici, alcuni segnali sono confortanti: lo spread è ai minimi, l’occupazione stabile

Read More
Politics

«Difendiamo i confini». Sì al decreto Albania

Riunione lampo. Mezz’ora circa. Tanto dura il Consiglio dei ministri della resa dei conti. Sul tavolo c’è, come promesso, il via libera al decreto legge che mette nero su bianco la lista dei Paesi “sicuri” da cui arrivano i migranti e punta così a restringere il margine di azione dei giudici che hanno messo nel

Read More
[an error occurred while processing the directive]