20.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Migranti, guerra di ricorsi tra governo e magistrati. E il decreto è già cambiato

A palazzo Chigi, come al Viminale, la parola chiave di ieri era una sola: ricorsi. Più che storici per la data iconografica per l’esecutivo, si tratta però di ricorsi giuridici. Al centro c’è sempre il decreto Paesi sicuri varato in Cdm lunedì. Il testo che al tavolo ministeriale è stato solamente letto dal sottosegretario Alfredo

Read More
Politics

Forza Italia torna alla carica sul Csm. «Niente sorteggio per i membri laici»

ROMA Mentre si infiamma lo scontro tra governo e giudici, ecco aprirsi un nuovo, insidioso fronte. Forza Italia è decisa a rimettere mano alla riforma della separazione delle carriere di pm e giudici. Ad appuntire gli angoli della legge costituzionale approvata dal governo e smussata troppo, così la pensa il fronte anti-toghe nel partito azzurro,

Read More
Politics

La mossa del governo sui circoli sportivi: non andranno a gara

IL CASO ROMA Missione (quasi) compiuta. Il governo è pronto a salvare i circoli sportivi dalla ghigliottina della Bolkestein. Centinaia di centri sportivi dilettantistici arroccati sulle rive dei fiumi, riferimento e luogo di ritrovo dell’upper-class delle grandi città italiane, ma anche fucina di decine di atleti olimpici, possono tirare un sospiro di sollievo: le loro

Read More
Politics

Israele, Anp e Libano per la prima volta insieme. Tajani: «Ricostruire Gaza»

A fine giornata esulta, Antonio Tajani, per quello che per la Farnesina è un «successo straordinario da non sottovalutare». Perché per la prima volta dal 7 ottobre e dall’intensificarsi della crisi in Medio Oriente, ieri si sono riuniti rappresentanti di Israele, Libano e Autorità nazionale palestinese. E l’incontro – seppur in sessioni e in momenti

Read More
Politics

i post (separati) dei tre leader

Tanto, poi, si troveranno tutti e tre insieme, più Maurizio Lupi, venerdì pomeriggio a Genova per la chiusura della campagna elettorale in Liguria. E quella sarà il festeggiamento di gruppo, per Meloni, Tajani e Salvini, dei due anni di governo. Per ora, festeggio io e festeggi tu, ma ognuno festeggia per conto proprio questo traguardo

Read More
Politics

in questura glielo tolgono e poi lo arrestano

PERUGIA — Un ragazzo di 19 anni è finito in carcere a Capanne per le persecuzioni nei confronti di una ex fidanzata. L’indagato, a causa della sua condotta molesta e minacciosa nei confronti della vittima, era stato raggiunto da un’ordinanza che disponeva la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla parte offesa con divieto di

Read More
Politics

Migranti, il “decreto Albania”: cosa succede con i rimpatri? Paesi sicuri, centri e giudici: il testo del provvedimento

Un decreto – fino a ieri oggetto di limature e aggiustamenti – e molte domande. Alcune delle quali verranno sbrogliate tra poco più di un mese dai giudici della Cassazione, chiamati a decidere se d’ora in avanti i magistrati dovranno limitarsi ad applicare il provvedimento del governo sui Paesi considerati sicuri oppure se di volta

Read More
Politics

Accuse del Consiglio d’Europa: «Agenti italiani razzisti». Sconcerto di Mattarella e Meloni: «Meritano rispetto»

ROMA — BRUXELLES Una bufera continentale. È quella al centro della quale sono finite ieri le Forze dell’ordine italiane (con tanto di levata di scudi di governo e Quirinale) ritenute responsabili di casi di razzismo e trascinate sul banco degli imputati insieme a una politica nazionale tacciata di prestare il fianco ai discorsi d’odio. A

Read More
Politics

Migranti in Albania, cosa cambia con il nuovo decreto? Gli obiettivi, l’elenco dei 19 Paesi «sicuri» e le richieste di asilo

Alla fine ieri, in serata, il Cdm convocato dalla premier Meloni per superare lo scoglio giuridico che ha costretto i 12 migranti trasportati in Albania al rientro in Italia ha licenziato un decreto legge che, almeno al momento, pare risolutivo. Si tratta di un testo piuttosto snello che contiene la lista dei paesi considerati «sicuri»

Read More
Politics

Ilaria Salis, la revoca dell’immunità chiesta dall’Ungheria è possibile? Ecco cosa potrebbe succedere

L’Ungheria ha richiesto la revoca dell’immunità parlamentare dell’eurodepuatato di Avs Ilaria Salis. Ad annunciarlo sono stati gli eurodeputati ungheresi di Viktor Orban, durante la sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo. Ilaria Salis, l’Ungheria chiede la revoca dell’immunità per l’eurodeputata: «Non sei una martire, sei una delinquente» E la notizia è stata confermata anche dalla

Read More
[an error occurred while processing the directive]