20.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Renzi corre la maratona di Atene ed esulta sui social: «Ho finito in 4h10", che bello. Ora devo riprendermi»

Renzi corre la maratona di Atene ed esulta sui social: «Ho finito in 4h10″, che bello. Ora devo riprendermi»

Read More
Politics

«Il giudice va sanzionato in base al tempo trascorso»

Il giudice che smaltisce in ritardo gli atti arretrati deve essere “punito” con una sanzione che sia proporzionata al ritardo. A stabilirlo la Corte di Cassazione respingendo il ricorso di una giudice contro la sentenza della Sezione disciplinare del Consiglio superiore della magistratura dello scorso febbraio, con la quale le era stata irrogata la sanzione

Read More
Politics

Vannacci e la lectio sul fascismo, cosa ha scritto sulle leggi razziali e la bufera social e politica

Sulla pagina Facebook, Roberto Vannacci, l’ex generale dei parà, oggi numero due della Lega, ha deciso di riaprire il dibattito sul Ventennio, postando la sua lezione di storia del fascismo. Per Vannacci è giunto il momento di dare «ripetizioni per chi la storia l’ha studiata nei manuali del partito democratico», come si legge nel titolo

Read More
Politics

Conte e Renzi, quella strana coppia che agita Landini e il Nazareno

Al Nazareno, quartier generale del Pd, sono abbastanza contrariati. Anzi, lo sono molto. Vedono la strana coppia, i due che si sono sempre odiati e ancora si detestano, i nemicissimi Conte e Renzi, i quali insieme — come fossero i Coma-Cose di «Cuoricini» prima che si lasciassero — dicono che no e poi no, mai

Read More
Politics

ecco i fondi del governo per gli anniversari celebri

ROMA C’è Giovanni Gentile, celebre filosofo italiano, ministro dell’Istruzione e ideologo del regime fascista, ucciso a pistolettate dai partigiani del Gap. E al suo fianco “Giovannino” Guareschi, giornalista, genio della satira italiana, uomo di destra, sì, ma pure internato nei campi tedeschi e tra i seicentomila italiani che si rifiutarono di “firmare” l’adesione al nazifascismo

Read More
Politics

Domenica In, la Lega: «Brignano anti-veronese». La Rai: ma Venier è veneta

ROMA La Lega tuona contro Mara Venier. Un incidente in tv diventa un piccolo caso politico nella campagna elettorale per il Veneto. Nel mirino del Carroccio c’è Domenica In. Anzi una puntata precisa della celebre trasmissione su Rai1. Risale al 28 settembre. Ospite: Enrico Brignano. Il comico romano scherza con la conduttrice, promuove il suo

Read More
Politics

Regionali, la Puglia e il sistema Decaro nella terra cara alla premier

La sinistra va a destra, la destra va a sinistra. Ed è quest’ultima che, nel sistema Puglia impastato di trasformismo e continuità, senza troppi scivoloni e con un occhio di riguardo da parte della magistratura (il che porta la destra forse ad esagerare: «Se noi avessimo fatto quello che hanno fatto loro, ci avrebbero arresti

Read More
Politics

«Margini di intervento su pensioni. Allargare la rottamazione a chi ha accertamenti»

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email «I margini ci sono su tutto, so che Claudio Durigon sta lavorando su quello». Lo ha detto il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini a Bari, a margine di un evento del suo partito in vista delle Regionali, rispondendo a chi domandava se

Read More
Politics

«Scelto da Pd e 5 Stelle, decidano loro sulle dimissioni. Sì a rivedere la legge»

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email ​Giorgia Meloni rompe il silenzio sul garante della Privacy. Dimissioni? «Spetta al collegio decidere, come sapete l’azzeramento non è di nostra competenza, è una decisione che spetta a loro», dice la premier parlando con Il Messaggero e altri tre quotidiani mentre raggiunge

Read More
Politics

cade il divieto, ma servirà il consenso informato

Anche nelle scuole medie si potrà parlare di educazione alla sessualità. A patto che, così come per le superiori, i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi che saranno affrontati e il materiale didattico che verrà utilizzato. Dopo molte riunioni della Commissione Cultura-Istruzione che da tempo sta esaminando il ddl Valditara

Read More
[an error occurred while processing the directive]