12.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

«Mi fa tenerezza, ha preso più voti Berlusconi da morto che lui da vivo»

Non le manda a dire, come al suo solito, ma stavolta cambia bersaglio. Beppe Grillo nel suo spettacolo «Io sono un altro» a Fiesole prende di mira il presidente del Movimento Cinque stelle a cui riserva diverse battute. «È un momento storico, ieri ho incontrato Conte, mi ha ha fatto un po’ tenerezza. Ha preso più voti Berlusconi da morto

Read More
Politics

«Tempesta disinformazione russa inaccettabile. Sostegno a Kiev finché sarà necessario»

Anche in Italia si registrano «costantemente tentativi di influenza disinformativa da parte russa» che «si intensificano particolarmente nei momenti elettorali. Una diffusa tempesta di disinformazione, di fake news, di falsità, volte tutte a screditare e destabilizzare anche nel nostro Paese», con «iniziative attraverso alcuni siti permanenti, che lo fanno con maggiore cautela ma con evidenza,

Read More
Politics

si ipotizzano i reati di lesioni e tentate lesioni

Il deputato pentastellato Leonardo Donno ha depositato questa mattina ai Carabinieri, accompagnato dal legale, una denuncia su quanto avvenuto la scorsa settimana alla Camera. Secondo quanto si apprende, il parlamentare nella denuncia-querela citerebbe alcuni deputati tra cui Stefano Candiani e Igor Iezzi della Lega oltre a Enzo Amich, Gerolamo Cangiano e Federico Mollicone di Fdi. Nella denuncia

Read More
Politics

Premierato, ok del Senato con 109 sì: il ddl va alla Camera. Autonomia, la Camera approva la seduta fiume, protesta delle opposizioni

Premierato, ok del Senato con 109 sì: il ddl va alla Camera. Autonomia, la Camera approva la seduta fiume, protesta delle opposizioni

Read More
Politics

«Intesa su Von der Leyen, Costa e Kallas in posizioni di vertice»

2024-06-18 15:53:22 Weber: l’Ue è di centrodestra, nomine ne tengano conto «Voglio essere sicuro che tutte le cariche» per i vertici delle istituzioni europee «siano fondate sui programmi. Le persone vogliono vedere il cambiamento, un altro volto dell’Europa: è un’Europa di centrodestra per la quale hanno votato. Liberali e Verdi escono da perdenti dalle elezioni

Read More
Politics

Mario Draghi ed Enrico Letta, gli italiani in pole position per i vertici. Gli scenari (e cosa cambia per Meloni)

Il suo nome è in cima alla lista dei favoriti per la corsa alla presidenza della commissione europea: Ursula von der Leyen. Ma lo scontro non è ancora finito e c’è chi sogna di vedere ai vertici Ue un politico italiano. Ed è qui che compaiono due nomi in pole position che gli italiani conoscono benissimo: Mario Draghi

Read More
Politics

«La stabilità utile anche alla sinistra. Legge elettorale, pronti al dialogo»

Una riforma «fondamentale» perché fa sì che «il voto dei cittadini conti davvero». E che in fin dei conti, è convinto il capogruppo di FdI nel Senato Lucio Malan, «conviene anche alla sinistra: vorremmo che la stabilità degli esecutivi fosse la regola, anche quando non siamo noi a governare». Eppure il primo sì al premiato

Read More
Politics

nuovi ingressi in Ecr. Ma il Ppe è diviso sulla premier

Non è forse il ruolo di queenmaker che aveva immaginato qualche mese fa quando i partiti conservatori speravano di (s)travolgere l’Europa con una maggioranza di destra-destra. Ma alla fine Giorgia Meloni, quella parte se l’è in qualche modo ritagliata lo stesso. L’infruttuosa riunione di Bruxelles di lunedì, ha di fatto dimostrato come la partita sui

Read More
Politics

la coalizione è a quota 406, ma c’è lo spettro defezioni

Se il voto fosse palese e l’Unione europea una macchina semplice, il bis di Ursula von der Leyen sarebbe poco più di una formalità. Pallottoliere alla mano infatti, tra popolari, socialisti e riformisti i voti a disposizione della presidente della Commissione Ue uscente sarebbero 406. Esattamente 45 in più, dei 361 necessari per ottenere la

Read More
Politics

Premierato, limite dei due mandati e stop ai senatori a vita: come funziona

IL FOCUS ROMA La rivoluzione promessa dal premierato è già nel nome. La riforma che ieri ha incassato un primo via libera al Senato prevede anzitutto l’elezione diretta del premier. L’ELEZIONE DIRETTA A Palazzo Chigi non siederà più un presidente del Consiglio nominato dal Capo dello Stato alla luce delle elezioni, ma un premier scelto

Read More
[an error occurred while processing the directive]