15.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

«Sì al gruppo dei patrioti»

Nessuna polemica esplicita con Giorgia Meloni, ma l’adesione di Matteo Salvini al nuovo euro-gruppo promosso da Viktor Orban è una chiara presa di distanza, molto critica, rispetto alla leader di FdI che nella Lega considerano ormai — per il suo atteggiamento trattativista sul bis di von der Leyen — ormai assimilata al mainstream europeista che

Read More
Politics

Pisa, la violenta fuori dal locale e filma gli abusi col telefono

Un ragazzo di 19 anni ha stuprato una coetanea e ha girato con il proprio telefonino il video degli abusi. È l’accusa inquietante che ha portato all’arresto di un giovane incensurato, individuato dai poliziotti del commissariato di Pontedera, nel pisano, il luogo dove proprio un mese fa sarebbe avvenuta la violenza. L’aggressore aveva conosciuto quella

Read More
Politics

«Scuola, verso lo stop ai cellulari in elementari e medie. Promossi al G7»

«C’è una via italiana all’Istruzione pubblica, ed è stata apprezzata al G7». Giuseppe Valditara, 63 anni, milanese, ministro della Scuola e del Merito, è reduce dal doppio appuntamento internazionale: quello con i colleghi degli altri sei “grandi” (Usa, Giappone, Canada, Francia, Germania, Regno Unito) a Trieste e quello sui giovani – il primo in assoluto

Read More
Politics

Ballottaggio Francia, in 175 si sono già ritirati per rallentare i lepenisti. Ma gli elettori sono tiepidi

Fino a stasera, la politica francese sarà dettata dalle calcolatrici. È una tradizione consolidata, in un sistema basato su elezioni uninominali a doppio turno: «Al primo turno si sceglie, al secondo si elimina» recita il manuale Cencelli d’Oltralpe. Ma troppe incognite, troppe novità, e anche troppa tensione, governano questa elezione, per potersi fidare degli insegnamenti

Read More
Politics

«Superate le barriere tra le forze anti-sinistra»

Che l’assetto dell’Unione europea sia destinato a spostarsi sempre più verso destra è una delle convinzioni che ispirano ormai da tempo le mosse di Giorgia Meloni a Bruxelles. È quindi nelle cose che la premier accolga con favore anche i risultati raccolti da Marine Le Pen al primo turno delle elezioni legislative francesi. L’autogol di

Read More
Politics

Ballottaggio Francia, in 175 si sono già ritirati per rallentare i lepenisti. Ma gli elettori sono tiepidi

Fino a stasera, la politica francese sarà dettata dalle calcolatrici. È una tradizione consolidata, in un sistema basato su elezioni uninominali a doppio turno: «Al primo turno si sceglie, al secondo si elimina» recita il manuale Cencelli d’Oltralpe. Ma troppe incognite, troppe novità, e anche troppa tensione, governano questa elezione, per potersi fidare degli insegnamenti

Read More
Politics

Le Pen vince le elezioni in Francia, le destre in Europa e le mosse di Orban. Come cambierà il Vecchio Continente?

Rassemblement National, il partito di estrema destra di Marine Le Pen, ha vinto il primo turno delle elezioni parlamentari in Francia per il rinnovo dell’Assembla nazionale. Rn si porta a casa il 33,4% dei voti con 39 deputati eletti al primo turno, tra cui la stessa Le Pen. Al secondo posto troviamao il Nuovo fronte

Read More
Politics

quando si vota, chi va al secondo turno, il fattore affluenza

Il primo turno delle elezioni legislative in Francia, tenutosi domenica 30 luglio, ha visto una vittoria storica dell’estrema destra del Rassemblement National (RN), il partito di Marine Le Pen e Jordan Bardella, in alleanza con Eric Ciotti, presidente dei Repubblicani. Questo risultato segna la prima vittoria dell’estrema destra a livello nazionale nella storia della Quinta

Read More
Politics

Referendum Autonomia, la mossa delle Regioni Pd-5S: «Coordinati contro la riforma»

Sherpa al lavoro, telefoni che squillano, videocall fiume e giuristi di fiducia costretti agli straordinari. Altro che scatoloni e tutti al mare: nonostante manchino pochi giorni alle dimissioni da governatore di Stefano Bonaccini, nel consiglio regionale dell’Emilia Romagna si lavora a pieno regime. Il motivo è – soprattutto – l’annunciato referendum contro l’Autonomia differenziata, la

Read More
Politics

blitz anti-Bolkestein al Senato. Ma FdI frena l’emendamento

La Lega ci riprova. Dopo un primo blitz sotto forma di emendamento al decreto Coesione non andato a segno nelle scorse settimane, il partito di Matteo Salvini prova di nuovo a mettere a segno il colpaccio sui balneari. Obiettivo: assicurare un indennizzo ai titolari uscenti delle concessioni sulle spiagge in scadenza, riconoscendo loro un diritto

Read More
[an error occurred while processing the directive]