07.10.2025
12 Street, Rome City, Italy
Politics

Sale la tensione tra Italia e Francia, Salvini: «Macron è un po’ permaloso»

Sale la tensione tra Italia e Francia, Salvini: «Macron è un po’ permaloso»

Read More
Politics

fischi del pubblico, poi le scuse. Depositata informativa in Procura

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Una informativa è stata depositata dai Carabinieri in Procura a Civitavecchia sugli insulti rivolti da Adriano Pappalardo a Giorgia Meloni durante un concerto gratuito a Passoscuro, mercoledì sera. Il cantante, prima di esibirsi, ha insultato la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dal

Read More
Politics

«Compreranno le armi a prezzo pieno»

C’è anche una questione di soldi. E non è affatto secondaria perché, in America come nel resto del mondo, «money talks». La guerra si sa costa carissimo — armi, droni, munizioni, soldati da inviare al fronte — e il piatto ucraino piange da un pezzo. Ieri l’Ue ha annunciato altri 4 miliardi in arrivo per

Read More
Politics

«È un po’ troppo permaloso. Vada lui in guerra». La Francia convoca l’ambasciatrice italiana

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Un incidente diplomatico. L’ennesimo sulla rotta Roma-Parigi. La notizia arriva a tarda sera dai media francesi: l’ambasciatrice Emanuela D’Alessandro è stata convocata dal governo parigino a seguito «delle inaccettabili dichiarazioni» rilasciate dal vicepremier italiano Matteo Salvini contro Emmanuel Macron. Nel mirino del

Read More
Politics

Matteo Salvini a Macron: «Vai tu a combattere in Ucraina». Parigi convoca l’ambasciatrice italiana: «Commenti inaccettabili»

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email La Francia ha convocato l’ambasciatrice italiana a Parigi, Emanuela D’Alessandro, «a seguito dei commenti inaccettabili» di Matteo Salvini contro Emmanuel Macron per il suo sostegno all’invio di truppe in Ucraina. Riportata dalla Afp, la convocazione al Quai d’Orsay, il ministero degli Esteri

Read More
Politics

«Dopo il Leoncavallo arriverà anche il turno di CasaPound a Roma»

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Dopo lo sgombero del centro sociale Leoncavallo di Milano, arriverà il turno di CasaPound. Lo ha detto il minsitro dell’Interno Matteo Piantedosi interpellato a margine del Meeting di Rimini: «Anche CasaPound rientra, io sono stato da prefetto di Roma quello che l’ha inserito nell’elenco

Read More
Politics

dalla presidenza dell’Inps all’approdo a Bruxelles

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Alla fine, la fumata bianca è arrivata. Sarà Pasquale Tridico il candidato per il centrosinistra alle prossime elezioni in Calabria, in programma per il 5 e 6 ottobre.  L’ufficialità arriva dalla riunione dei delegati regionali, riunitasi questa mattina a Lamezia Terme. All’incontro hanno

Read More
Politics

«Toglierla dal calcolo dell’Isee. Lo fa alzare e le famiglie perdono i bonus»

«La prima casa bisogna toglierla dal calcolo dell’Isee». Lo ha detto il vicepremier Matteo Salvini nel corso di un incontro organizzato dalla Lega a Pinzolo (Trento). Cosa ha detto Salvini? «C’è un tema su cui stiamo lavorando con il ministro Giorgetti. Molti bonus non arrivano alle famiglie del ceto medio perché c’è il benedetto metodo

Read More
Politics

«Niente truppe, aiuteremo Kiev con lo sminamento». E chiude il caso Macron

La Farnesina illuminata di giallo e blu, i colori della bandiera ucraina. Le due tinte che per una notte vengono proiettate anche sul Colosseo, per ricordare nel giorno dell’indipendenza di Kiev che l’Italia è al suo fianco. Antonio Tajani arriva al meeting di Rimini dopo giornate sull’ottovolante. A complicare il quadro l’incidente diplomatico con Parigi

Read More
Politics

«La forza delle idee vince sempre sulla violenza delle parole. La politica estera la faccio io con Meloni»»

Commenti e retroscena del panorama politico Iscriviti e ricevi le notizie via email Sulla polemica tra Salvini e Macron interviene il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani: «La politica estera la fanno il presidente del Consiglio, il ministro degli Esteri e se si devono far valere delle ragioni, come ho detto, si vince con la

Read More
[an error occurred while processing the directive]