12.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Science

sarà la più grande e luminosa dell’anno

Il punto sui temi di attualità, ogni lunedì Iscriviti e ricevi le notizie via email La Superluna più grande e luminosa dell’anno sta per arrivare. Mercoledì 5 novembre, il nostro satellite naturale raggiungerà la fase di plenilunio in prossimità del perigeo, il punto dell’orbita lunare più vicino alla Terra. Un fenomeno affascinante, che ogni anno

Read More
Science

«Ho menato tutti i miei ex, De Martino più di tutti. Borriello l’amore più importante della mia vita»

Isabella Rossellini, Belen Rodriguez e Rita De Crescenzo. Belve torna in onda domani sera, martedì 28 ottobre, con una puntata molto ricca. Stando alle anticipazioni, la showgirl argentina si è aperta tra vita privata e carriera, raccontando anche molti aspetti inediti della sua vita. «Nella sua vita professionale ha avuto tutto quello che meritava?» chiede

Read More
Science

«Ho l’acufene incurabile, per l’errore di un fonico stavo per rimanere sordo. Devo mettere i tappi»

Il punto serale sulle notizie del giorno Iscriviti e ricevi le notizie via email Piero Pelù si è comprato con le «paghette» la sua prima chitarra. Aveva otto anni. Da lì ha cominciato a suonare, a vivere di musica. «Di quella Eco Eldorado m’è rimasto il manico ma lo conservo gelosamente». Ma la musica per

Read More
Science

il divertente duetto con Gaia

Il palco del GialappaShow regala sempre tante sorprese, come quella del duetto inedito tra Gaia e Achille Lauro in un’inedita versione di “Senza Una Stupida Storia”: Giovanni Vernia torna a vestire i panni dell’artista romano, ispirato da una storia vera piena di “dolore, quanto dolore”. Tutto nasce così, racconta Achille

Read More
Science

«Rafforzeremo in modo sostanziale la nostra difesa»

Il Giappone si impegna a «rafforzare in modo sostanziale le proprie capacità di difesa» di fronte a una situazione di sicurezza definita «senza precedenti». Lo ha dichiarato la nuova premier giapponese Sanae Takaichi, intervenendo accanto al presidente statunitense Donald Trump a bordo della portaerei Washington, nella base navale di Yokosuka.

Read More
Science

La cometa Lemmon incontra una meteora, le immagini spettacolari catturate in Toscana dal Virtual Telescope

Regione Qualsiasi Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Provincia Tutte Tutte Chieti L’Aquila Pescara Teramo Tutte Matera Potenza Tutte Catanzaro Cosenza Crotone Reggio Calabria Vibo Valentia Tutte Avellino Benevento Caserta Napoli Salerno Tutte Bologna Ferrara Forlì-Cesena Modena Parma Piacenza Ravenna Reggio nell’Emilia Rimini Tutte Gorizia Pordenone Trieste Udine Tutte Frosinone Latina Rieti Roma Viterbo Tutte Genova Imperia La Spezia Savona Tutte Bergamo Brescia Como Cremona Lecco Lodi Mantova Milano Monza e

Read More
Science

dopo 700mila anni di inattività si sta risvegliando

In Iran sta succedendo qualcosa che non si sarebbe mai immaginato. Il vulcano Taftan, silente per quasi un milione di anni, sta iniziando a risvegliarsi. Quella che si pensava essere, ormai, una grande montagna innocua, sta facendo preoccupare notevolmente gli esperti: l’intera zona è sotto minaccia e vanno incrementati i monitoraggi.

Read More
Science

Cometa 3I Atlas, la Nasa attiva il protocollo di difesa planetaria: i motivi

Il punto sui temi di attualità, ogni lunedì Iscriviti e ricevi le notizie via email Un mistero proveniente dallo spazio profondo tiene con il fiato sospeso la comunità scientifica. Si tratta della cometa 3I Atlas, un corpo celeste di circa 45 chilometri di diametro, che ha spinto la Nasa ad attivare, per la prima volta

Read More
Science

Ufo, avvistamento negli Stati Uniti? Dalle luci misteriose agli oggetti subacquei: le segnalazioni

Il punto sui temi di attualità, ogni lunedì Iscriviti e ricevi le notizie via email Negli ultimi mesi, le acque che bagnano le coste degli Stati Uniti sono diventate teatro di una serie di fenomeni inspiegabili. Luci insolite, movimenti anomali e oggetti che si immergono o emergono dalle profondità senza provocare alcuno schizzo stanno attirando

Read More
Science

L’Amazzonia può diventare «una savana». Clima, l’allarme (incredibile) di Guterres alla vigilia della Cop30

Il punto sui temi di attualità, ogni lunedì Iscriviti e ricevi le notizie via email In un’intervista esclusiva concessa al Guardian e alla testata amazzonica Sumaúma, António Guterres ha lanciato uno dei suoi moniti più duri alla vigilia della Cop30, il vertice mondiale sul clima che si aprirà a novembre a Belém, in Brasile. «Dobbiamo

Read More
[an error occurred while processing the directive]