Monza, Galliani: «Nesta mai in discussione»
Monza, Galliani: «Nesta mai in discussione»
Stay informed with our dynamic news platform! Explore breaking headlines, insightful analysis, and diverse perspectives on the latest global events. From politics to technology, culture to business, we've got you covered.
Monza, Galliani: «Nesta mai in discussione»
Valentina Panetta e Massimiliano Cassano si aggiudicano il premio Fenice CONAI 2024 per il giornalismo ambientale giovane, giunto alla sua terza edizione. Il riconoscimento, voluto dal Consorzio Nazionale Imballaggi, è dedicato ai giornalisti di età inferiore ai 45 anni che, attraverso un articolo o un servizio radio-televisivo, hanno dimostrato attenzione e sensibilità alle tematiche ambientali.
Una storia che è già leggenda. Parliamo degli 883 protagonisti della serie Sky Original ‘Hanno Ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883’ andrà tutti i venerdì dall’11 ottobre in prima serata su Sky Serie disponibile on demand – anche in 4K HDR). “Eravamo disposti a fermarci se non avessimo trovato i protagonisti gusti.
Risuonano le sirene a Tel Aviv il 7 ottobre, proprio nella ricorrenza di un anno dall’attacco di Hamas. Le Brigate al Qassam, braccio armato del gruppo estremista, hanno rivendicato il lancio di razzi nel centro di Israele, affermando di avere come obiettivo Tel Aviv. L’attacco ha fatto scattare l’allarme anche nelle città circostanti.
Ezio Greggio a ‘Domenica In’ si racconta tra carriera e vita. Con Mara Venier ripercorre i suoi inizi e si lascia andare ad un esilarante aneddoto: “Vado a Marzamemi, ero sconosciutissimo, salgo sul palco ed il pubblico, parliamo del 1970/71, quindi un pò di anni fa… erano tutti vestiti di nero, con la coppola, arrivavano
Esplosioni, fumo e fiamme hanno seguito i raid aerei israeliani sui sobborghi meridionali di Beirut. Secondo i media ufficiali libanesi, domenica sono stati segnalati quattro attacchi israeliani nella zona, poco dopo l’avvertimento dell’esercito israeliano che ha invitato i residenti a evacuare l’area, roccaforte di Hezbollah, già sotto bombardamenti da diversi giorni.
Sette ottobre 2023-7 ottobre 2024, un anno dal massacro di Hamas a cui ha fatto seguito la risposta di Israele contro Gaza, con centinaia di migliaia fra morti e feriti. In un anno di guerra il fronte si è allargato fino a coinvolgere Libano e Iran dopo l’uccisione del leader di Hezbollah Hassan Nasrallah.
Roxane Farmanfarmaian è una esperta di Medio Oriente e docente dell’università di Cambridge in Inghilterra. In questa intervista con l’agenzia France Presse analizza il conflitto in corso fra Israele e Hamas sul territorio di Gaza, e fra Israele e Hezbollah in Libano, sostenendo che il governo di Benjamin Netanyahu non vuole una soluzione a due
Ospite di Fabio Fazio a Che Tempo Che Fa, Damiano David ha raccontato uno dei momenti più intensi della sua carriera: il suo debutto da solista davanti a leggende come Bruce Springsteen, Bon Jovi e Paul McCartney. «Era la serata più spaventosa della mia vita, mi sono chiesto se fossi davvero sicuro di volerlo fare»,
Amadeus a Che Tempo Che Fa: «Le critiche? Sono scelte personali, amo sperimentare»