21.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Amazon sostituisce 14mila lavoratori con l’IA, i posti a rischio nelle aziende in Italia

Una maxi-licenza di 14mila lavoratori amministrativi negli uffici di tutto il mondo. Saranno sostituiti dall’Intelligenza artificiale. Ma forse già da gennaio gli esuberi potrebbero diventare 30mila, con diversi addetti anche nei magazzini che saranno sostituiti dai robot, già presenti come aiutanti. Quello di Amazon è solo l’ultimo annuncio tra le big tech e le grandi

Read More
Economy

«Già oggi non si assumono le figure presto sostituite dagli algoritmi. Tassare le imprese senza personale»

Secondo Michel Martone i 14mila esuberi annunciati da Amazon — personale da sostituire con soluzioni di Intelligenza artificiale — sono più di un campanello d’allarme. «Assistiamo — spiega il giuslavorista, ordinario di diritto del lavoro alla Sapienza e viceministro ai tempi del governo Monti — a un ciclo che è appena iniziato. La prima ondata

Read More
Economy

Panetta: conti a posto il rating può migliorare. Giorgetti: ora più credito

«È essenziale innalzare stabilmente il ritmo di crescita dell’economia oltre quell’1% stentato su cui sembriamo esserci assestati, preparando fin d’ora il terreno per la fase in cui non saranno più disponibili i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza». In questo passaggio dell’intervento ieri alla 101° Giornata del Risparmio, il Governatore di Bankitalia, Fabio

Read More
Economy

Il 41% delle famiglie accumula risorse: un cuscinetto per casa e imprevisti

Il 41% delle famiglie accumula risorse: un cuscinetto per casa e imprevisti

Read More
Economy

«I nostri fondi puntano sulle aziende innovative»

Nei suoi primi cinque anni di attività Neva Sgr ha investito circa 250 milioni di euro in oltre 50 società altamente innovative e in forte crescita. La società di venture capital del Gruppo Intesa Sanpaolo, controllata al 100% da Intesa Sanpaolo Innovation Center, ha inaugurato nel 2024 due nuovi fondi, Neva II e Neva II

Read More
Economy

Capitale privato e capitale di rischio cresce la raccolta

Nel 2024 la raccolta del private equity e venture capital è stata pari a 6,67 miliardi di euro, in crescita del 77% rispetto ai 3,77 miliardi dell’anno precedente. La componente domestica ha contribuito al 66%, mentre il peso di quella estera è stato del 34%. A livello di fonti, il 17% deriva da fondi pensione

Read More
Economy

Acri-Mef, via al piano di gestione banche. Per quattro enti previsti tempi più lunghi

Partono le nuove regole che rimodulano la gestione del patrimonio e di governance delle fondazioni di origine bancarie, a seguito della firma fra Acri e Mef dell’Addendum al protocollo del 2015. La stragrande maggioranza degli enti, potrà approfittare della flessibilità introdotta con i correttivi di ponderazione alla concentrazione sul singolo asset dell’attivo. L’atto è stato

Read More
Economy

«Generali verso lo stop all’operazione con Natixis»

L’indiscrezione è stata riferita ieri dall’agenzia di stampa internazionale Reuters. Le Generali e il gruppo bancario francese Bpce, secondo l’agenzia, potrebbero abbandonare i piani di fusione delle loro attività di asset management lasciando passare la scadenza di fine anno senza raggiungere un accordo vincolante. Reuters avrebbe verificato la notizia, secondo quanto riportato, con tre fonti.

Read More
Economy

«Rivedere i target della Ue»

Timida ripresa per l’auto a livello europeo, con le immatricolazioni — 888.672 unità — che sono salite del 10 per cento rispetto al settembre dell’anno precedente. Ma a riprova che la crescita è più limitata di quello che dicono i numeri — anche a fronte degli esuberi e della riduzione della produzione in tutto il

Read More
Economy

Oltre 4mila aziende nate con gli incentivi. Il 51% si trova al Sud

Nel 2024 sono nate 4.114 nuove imprese, grazie ai fondi erogati da strumenti come Resto al Sud, Borghi, Imprenditorialità Femminile, Nuove Imprese a Tasso Zero e Smart & Start Italia: il 51 per cento è stato aperto nel Mezzogiorno. A fornire queste cifre, nel corso dell’audizione di ieri davanti la commissione parlamentare d’inchiesta sugli effetti

Read More
[an error occurred while processing the directive]