20.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Mediolanum, 8,5 milioni a una famiglia di 910 persone meno abbienti

Si diffondono in Italia i modelli di credito per limitare il sovraindebitamento delle famiglie meno abbienti, con prestiti agevolati per l’inclusione finanziaria. Aumentano così i prestiti di soccorso (con tassi simbolici all’1,25%) di Banca Mediolanum, che ad oggi ha erogato 8,5 milioni di euro a 910 famiglie. I risultati sono stati presentati ieri a Roma

Read More
Economy

Maire, intesa sui reattori nucleari per data center

L’energia nucleare per alimentare i data center e il settore della chimica. Nell’ambito del World Nuclear Exhibition a Parigi, il principale evento mondiale per il settore dell’energia nucleare civile, Maire (guidata dal presidente Fabrizio Di Amato) e la sua controllata Nextchem hanno firmato un accordo con Edf e Nuward sul nucleare. Insieme esploreranno le opportunità

Read More
Economy

Arriva in Italia la missione del Fmi: check-up sul sistema finanziario

E’ partita la nuova missione in Italia del Financial Sector Assessment Program (FSAP), l’esercizio del Fondo Monetario (FMI). Lunedì 3 è atterrata a Roma, secondo quanto risulta al Messaggero , una delegazione di 7 ispettori guidati dal capo divisione Naomi Griffin, del Programma di valutazione del settore finanziario: compirà un check up di autovalutazione del

Read More
Economy

Obiettivi green flessibili, ma all’Italia non basta

Non è (ancora) la temuta débâcle diplomatica, ma di certo l’Ue non manda un segnale di unità politica sugli obiettivi climatici alla vigilia dell’inizio, domani, della Cop30 di Belém, in Brasile. Il “Green Deal” è sbiadito se non proprio azzoppato e, dieci anni dopo gli Accordi di Parigi, alla conferenza Onu sul clima l’Ue rischiando

Read More
Economy

Caltagirone, sì della Bce a salire fino al 20% in Mps

Il gruppo Caltagirone è stato autorizzato dalla Banca Centrale Europea a poter salire nel capitale della Banca Monte dei Paschi di Siena fino ad una quota a ridosso del 20 per cento. La richiesta era stata inoltrata ad agosto a Francoforte dal gruppo romano, a seguito del conferimento delle azioni Mediobanca all’Opas lanciata da Mps.

Read More
Economy

«Manteniamo le ibride anche dopo il 2035. Sono i modelli preferiti dai consumatori»

Gianmarco Giorda, direttore generale dell’Anfia (l’associazione dei produttori italiani dell’automotive), ieri la Ue ha confermato che un fine anno potrebbe rivedere il blocco per le motorizzazioni endotermiche al 2035, «ispirandosi ai principi di neutralità tecnologica» . Intanto è massima la confusione sui modelli da scegliere. «Seguire un approccio tecnologicamente neutro significa lasciare spazio, prima di

Read More
Economy

Confindustria, servono 8 miliardi l’anno L’Irap delle assicurazioni arriverà al 9%

Casa, revisione del blocco dell’uso dei bonus per le compensazioni, perimetro dell’aumento dell’Irap restringendolo a banche e assicurazioni, lasciando fuori le holding industriali. Ieri a tarda serata, mentre le commissioni Bilancio di Camera e Senato terminavano la seconda giornata della lunga serie di audizioni sulla manovra, il leader di Forza Italia, Antonio Tajani, faceva il

Read More
Economy

l’accordo dei ministri Ue. Pichetto buon accordo

2025-11-05 10:41:56 Piano per l’alta velocità entro il 2040 La Commissione europea ha adottato oggi il nuovo piano d’azione per l’alta velocità ferroviaria, che definisce le misure necessarie per creare entro il 2040 una rete europea più veloce, più interoperabile e meglio collegata. L’obiettivo è ridurre i tempi di percorrenza e rendere il trasporto ferroviario

Read More
Economy

Scuola, per i prof aumenti fino a 185 euro al mese: ecco le simulazioni in base all'anzianità

Scuola, per i prof aumenti fino a 185 euro al mese: ecco le simulazioni in base all’anzianità

Read More
Economy

«Violentata da tre ragazzi. Ho avuto un figlio a 13 anni. Sogno un film con De Sica»

Il punto serale sulle notizie del giorno Iscriviti e ricevi le notizie via email La nuova stagione del programma di successo «Belve», condotto da Francesca Fagnani, inizia questa sera, martedì 28 ottobre, in onda su Rai 2 alle ore 21:20. Tanti gli ospiti annunciati per questa puntata, ma tra i più attesi c’è sicuramente Rita De

Read More
[an error occurred while processing the directive]