17.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Ilva, vendita a rischio col sequestro dell’altoforno 1

Evoca la chiusura e lo smantellamento dell’Ilva di Bagnoli il ministro delle Imprese Aldolfo Urso. È la prima volta che fa un accostamento così forte e netto tra la fine del siderugico di Napoli (nel 1990) e l’ex Ilva di Taranto. Urso ne parla nel capoluogo ionico mentre inaugura il Tecnopolo mediterraneo per lo sviluppo

Read More
Economy

utile netto a 20 milioni, raccolta a 4,2 miliardi

Utile netto consolidato di 20,1 milioni, in crescita di 1,9 milioni rispetto al precedente esercizio (+10,5%), per il 2024 della Popolare del Lazio che questa mattina terrà l’assemblea di bilancio al Centro Mariapoli di Castel Gandolfo. La performance reddituale consente contestualmente di assicurare un autofinanziamento funzionale a garantire la crescita futura e di remunerare adeguatamente

Read More
Economy

quando arrivano, importi e come avere gli arretrati con il nuovo Isee

Quando verrà erogato l’assegno unico e universale per i figli a carico di maggio? Come da messaggio dell’Inps 111 del 13 gennaio 2025, in questa prima parte dell’anno (fino a giugno), chi già beneficia della misura e non ha modificato la propria situazione economica verà accreditato l’importo dal al 20 del mese, (circa 5 giorni

Read More
Economy

«Parlerò con Xi. Giuù costo farmaci per pagare il Golden Dome»

2025-05-12 22:19:54 Wall Street chiude in volata dopo l’accordo Cina-Usa Wall Street chiude in volata dopo l’accordo sui dazi tra Usa e Cina. Il Dow Jones sale del 2,81% a 42.410,10 punti, il Nasdaq guadagna il 4,35% a 18.708,34 punti e lo S&P 500 avanza del 3,26% a 5.844,20 punti.  2025-05-12 16:40:07 Trump: riduco prezzo

Read More
Economy

il crollo dell’oro, il balzo delle Borse e del petrolio. Cosa succede ora

Risparmio e investimenti, ogni venerdì Iscriviti e ricevi le notizie via email Nuovo accordo tra Usa e Cina sui dazi. Cosa prevede? Le due maggiori potenze economiche mondiali sono impegnate in una guerra commerciale dall’imposizione di imposte proibitive da parte di Donald Trump. Il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent, ha affermato domenica che i

Read More
Economy

«Su Unicredit-Bpm decide l’Italia». Giorgetti chiude a interventi Ue

Giancarlo Giorgetti non è intenzionato a cedere terreno sulle partite bancarie italiane all’Unione Europea. Parlando da Tirano in provincia di Sondrio, a un evento sulle prossime Olimpiadi invernali, a chi gli chiedeva se temesse un intervento di Bruxelles in merito all’esercizio del golden power su Unicredit-Bpm, il ministro non ha usato mezzi termini. «Bruxelles», ha

Read More
Economy

«Passo per la soluzione». In Bce tornano i falchi

L’atteso negoziato tra Stati Uniti e Cina ha preso il via a Ginevra, in Svizzera. Dopo le aperture di Donald Trump, anche Pechino ha inviato segnali di disponibilità. «Il contatto stabilito in Svizzera rappresenta un passo importante per promuovere la risoluzione della controversia», ha scritto in un commento l’agenzia di stampa statale cinese Xinhua. La

Read More
Economy

Addio al demografo Antonio Golini: fu commissario straordinario dell’Istat

A rendere nota la scomparsa a 87 anni di Antonio Golini è stato l’Istat, l’Istituto che il demografo guidò come commissario straordinario dal 2013 al 2014. Demografo di grande rilievo nel panorama scientifico italiano e internazionale, Golini, ha ricordato l’Istat, ha dedicato la sua carriera allo studio delle dinamiche demografiche, delle transizioni della popolazione e

Read More
Economy

Lautaro c’è, Lewandowski dalla panchina

San Siro si infiamma per la semifinale di ritorno di Champions League tra Inter e Barcellona che mette in palio un pass per la finale di Monaco di Baviera. Si riparte dal 3-3 dell’andata. Sponda Barcellona torna tra i convocati Lewandowski che però partirà dalla panchina. Sarebbe dovuto rientrare anche Baldé che però alla fine

Read More
Economy

Reti d’impresa, nel 2024 +8% dei contratti e +6,5% le imprese aderenti

L’edizione 2024 dell’Osservatorio — a cura di InfoCamere, RetImpresa e Venice School of Management dell’Università Ca’ Foscari Venezia — conferma che i contratti di rete rappresentano uno strumento in fase di consolidamento e crescita nella nostra economia. A quindici anni dalla loro introduzione, le reti d’impresa mostrano un trend di crescita costante in Italia. Secondo

Read More
[an error occurred while processing the directive]