29.10.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Piano casa, sconti ai lavoratori e utilizzo di immobili del patrimonio pubblico: asse governo-imprese

Sgravi sugli affitti sotto forma di fringe benefit, quindi detassati per le aziende, e utilizzo di immobili del patrimonio pubblico. Con l’apporto del governo, prende forma il piano casa lanciato dal nuovo presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, dopo la sua elezione per garantire un alloggio ai lavoratori delle imprese a costo contenuto, «anche per essere

Read More
Economy

Canone Rai, chi può disdire l’abbonamento e come farlo (con Pec o posta ordinaria). Domande entro il 30 giugno

Canone Rai. Come ogni anno c’è tempo fino al 30 giugno per richiedere l’esonero del pagamento. Canone Rai, chi può chiedere l’esonero Ma chi sono gli utenti che possono «disdire» l’abbonamento? Tre le tipologie previste che possono chiedere l’esenzione (per l’anno 2024 il canone è stato ridotto da 90 a 70 euro). Ultrasettantacinquenni con reddito

Read More
Economy

coprono metà della domanda di elettricità italiana

L’energia prodotta da fonti rinnovabili lo scorso mese di maggio ha coperto oltre metà della domanda italiana, un livello mai raggiunto prima. La crescita è dovuta soprattutto all’idroelettrico, alimentato da piogge e nevi abbondanti, e dall’aumento dei pannelli solari attaccati alla rete grazie agli incentivi del Superbonus. È quanto emerge dai dati diffusi ieri da

Read More
Economy

Dichiarazione dei redditi, novità e scadenze del 730: ​ecco come correggere gli errori della precompilata

Dichiarazione dei redditi, novità e scadenze del 730: ​ecco come correggere gli errori della precompilata

Read More
Economy

Bollette luce, mercato tutelato e mercato a tutele graduali, quando è possibile tornare indietro se si è scelto il mercato libero

Mercato tutelato e mercato a tutele graduali dell’energia. Quali sono le ultime novità? Sono da cercare, e cerchiare, sul calendario. Parliamo della scadenza definitiva, fissata per il 30 giugno e riguarda i cittadini che hanno scelto già il mercato libero ma vogliono tornare indietro per prendere il «treno» del mercato a tutele graduali. Un mercato

Read More
Economy

500 milioni in più per le case

Fino a mezzo miliardo di euro in più per velocizzare la ricostruzione delle case danneggiate dai terremoti che dal 2016 hanno colpito Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Il governo, con l’ufficio del commissario straordinario alla ricostruzione, sta studiando di alzare il cosiddetto contributo parametrico nel Cratere anche per facilitare il superamento degli effetti del Superbonus.

Read More
Economy

Florovivaismo in crescita, fatturato sopra i 3 miliardi

L’Italia agricola non esporta solo cibo e bontà da mangiare. Ma anche eccellenze da vedere, odorare, coltivare. Nel caso dei fiori eduli, in verità, anche da assaggiare come ingrediente in cucina. Fiori, piante, semi fanno del florovivaismo italiano un settore al vertice mondiale dell’export, secondo in Europa solo ai Paesi Bassi e nel mondo alla

Read More
Economy

Autonomi, meno imposte se si ha un credito con la Pa

Autonomi, meno tasse per chi vanta un credito con lo Stato. Governo pronto a concedere un ulteriore incentivo per le partite Iva e i forfettari che (entro il 31 ottobre prossimo) aderiranno al concordato biennale preventivo: il meccanismo di accertamento dei redditi messo a disposizione, in via facoltativa, a 4,5 milioni di contribuenti con giro

Read More
Economy

12 mila nuovi posti all’aeroporto Leonardo da Vinci

Il matrimonio Ita-Lufthansa farà crescere l’occupazione, soprattutto nell’hub di Fiumicino. Non solo personale di volo e di terra, ma anche tutto l’indotto aeroportuale. D’altronde è proprio sullo scalo di Roma che punta forte la compagnia tedesca, decisa a sfruttare l’operazione per costruire un rinnovato ruolo di leadership sul mercato. Secondo Andrea Giuricin, docente della Bicocca

Read More
Economy

l’elaborazione GEA spiega dove è più facile fare business

In questa elaborazione GEA – Green Economy Agency si analizzano alcuni degli aspetti del quadro economico del continente. La domanda è una: dov’è più facile fare business? Quali Stati sono più competitivi? Per rispondere sono stati presi in considerazione 4 diversi macro settori:• Il quadro economico attuale, costituito dagli indicatori base (Pil pro capite, tasso

Read More
[an error occurred while processing the directive]