16.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

incentivo nello stipendio a chi rinvia quota 103 o l’anticipata. Quanto vale e chi può fare domanda

Il bonus Maroni si allarga. Ribattezzato dall’Inps bonus Giorgetti, l’incentivo al posticipo della pensione a favore dei lavoratori dipendenti che — pur avendo maturato i requisiti per la pensione anticipata flessibile (la cosiddetta quota 103) — scelgano di proseguire l’attività lavorativa dal 2025, viene ufficialmente esteso. Pensioni, quattordicesima luglio: fino a +655 euro sull’assegno. A

Read More
Economy

Etro, le banche spingono il rilancio in pista. L’ingresso di Facchini

Etro, gruppo attivo nel lusso, riprende il rilancio grazie al sostegno delle grandi banche. E apre all’arrivo di nuovi soci. La società di abbigliamento e pelletteria, ha chiuso il bilancio 2024 con miglioramenti evidenti a livello di primo margine (9,6 milioni fra 2023 e 2024) ea livello di ebitda rettificato passato da 12,7 negativo a

Read More
Economy

Debito pubblico, salgono i fondi esteri: le banche ai minimi

L’ultimo dato la Banca d’Italia lo ha reso noto ieri. Il debito pubblico italiano ad aprile ha raggiunto i 3.063 miliardi di euro. A far salire il passivo di una trentina di miliardi, sono stati sostanzialmente due fattori. Il primo è stato il fabbisogno pubblico. Le esigenze di cassa dello Stato hanno comportato emissioni per

Read More
Economy

Luiss tra le prime 20 università al mondo per gli insegnamenti di finanza aziendale

La Luiss entra nella top 20 della classifica del Financial Times sulle migliori università al mondo con il suo corso magistrale di “Corporate finance”, cioè la finanza aziendale. L’ateneo intitolato a Guido Carli guadagna così ben sette posizioni dal suo ingresso nel ranking lo scorso anno, facendo meglio di altre 50 università sparse su tutto

Read More
Economy

Bonus per chi resta al lavoro, i contributi in busta paga. L’aumento sarà esentasse

Più soldi in busta paga per i dipendenti pubblici e privati ​​che decidono di non andare restare al proprio posto, senza andare in pensione sfruttando quota 103 oi meccanismi della pensione anticipata ordinaria. Arrivano i chiarimenti Inps sul funzionamento dell’incentivo prolungato con l’ultima legge di Bilancio per trattenere i dipendenti che hanno raggiunto i requisiti

Read More
Economy

attivati 300mila clienti con l’offerta green

Axa accelera sulla sostenibilità investendo 5 miliardi all’anno. Il colosso francese delle assicurazioni, che nel 2024 ha chiuso il bilancio con 110 miliardi di fatturato e 7,9 miliardi di utili, è tra i più attivi nella sfida green e nella lotta alla decarbonizzzazione. Un modello per tutto il settore. Del resto questa missione, spiega la

Read More
Economy

Pace fiscale, riammessi 250mila contribuenti

Caro contribuente, ti scrivo. Sono in arrivo le lettere di risposta, da parte dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione, a chi ha chiesto la riammissione alla rottamazione quater entro lo scorso 30 aprile. Il Fisco sta indirizzando a tutti gli interessati la comunicazione delle somme dovute, con il dettaglio degli importi da corrispondere e le indicazioni per procedere

Read More
Economy

L'Italia nell'Alleanza Ue per il nucleare. Pichetto: «Produzione al via entro il 2050»

L’Italia nell’Alleanza Ue per il nucleare. Pichetto: «Produzione al via entro il 2050»

Read More
Economy

Bonus Maroni (ora Giorgetti), guadagno fino a 6.900 euro per chi rinuncia alla pensione anticipata. Le simulazioni

Sfiora i 6.900 euro l’anno il beneficio che può comportare per un dipendente la scelta di non ricorrere a forme anticipate di pensione e aspettare fino a 67 anni prima di lasciare il proprio posto di lavoro. Il calcolo lo ha fatto l’Ufficio parlamentare di bilancio (Upb), organismo indipendente che valuta l’aderenza delle politiche italiane

Read More
Economy

«Renderemo strutturale il bonus elettrodomestici»

Il governo vuole confermare anche in futuro e rafforzare l’incentivo per le famiglie per acquistare frigoriferi, lavatrici o lavastoviglie più efficienti dal punto di vista energetico. L’ha annunciato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso: «Abbiamo attivato un bonus elettrodomestici pari a 50 milioni di euro che speriamo di rendere strutturale

Read More
[an error occurred while processing the directive]