10.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Donald sta perdendo la battaglia. Una finestra per possibili accordi

Donald Trump ha detto di voler fare dell’America una sorta di “negozio di lusso”. E per poter vendere prodotti negli Stati Uniti, in questa boutique esclusiva, bisognerà pagare una tassa. I dazi, nel racconto di Trump, dovrebbero essere sostenuti dalle aziende che esportano i loro beni negli Usa, non dai consumatori americani. Per ora le

Read More
Economy

Cariplo, avanzo di 286 milioni. Azzone: «Idee per il futuro»

La Fondazione Cariplo ha chiuso il 2024 con un avanzo contabile da 286 milioni. E’ quanto emerge dal bilancio dell’ente lombardo, approvato all’unanimità dalla commissione centrale di beneficenza. Il risultato, sottolinea una nota, «ha permesso di finanziare l’attività filantropica della Fondazione», pari a oltre 164 milioni, e di «allocare 90 milioni al fondo di stabilizzazione

Read More
Economy

L’Ue: stop al gas russo: «Non torneremo indietro»

Stop agli acquisti di gas russo già da quest’anno. La Commissione Ue mette nero su bianco il divorzio energetico da Mosca: stavolta, però, non si tratta di un nuovo pacchetto di sanzioni, ma di una misura che a Bruxelles descrivono come «permanente». Non si torna indietro: «Anche se ci fosse una pace, non avrebbe senso

Read More
Economy

senza intesa tasse su 100 miliardi di beni

Risposta secca. «No». A domanda precisa, se il premier canadese, Mark Carney, potesse dire qualcosa per convincere l’amministrazione Usa a ritirare i dazi al 10% sulle importazioni dal Paese confinante, Donald Trump ha tagliato corto. Eppure dialogando con i giornalisti presenti nello Studio Ovale della Casa Bianca per assistere all’incontro con il leader di Ottawa,

Read More
Economy

Lufthansa, i conti migliorano nel trimestre ma pesa l’instabilità

Migliorano i conti di Lufthansa nel primo trimestre e il ‘rosso’ si riduce, anche se l’instabilità mondiale continua a pesare sui conti della compagnia aerea. Nei primi tre mesi di quest’anno la perdita operativa (ebit) scende a 722 milioni dagli 849 milioni dello stesso periodo del 2024. I ricavi sono cresciuti del 10% a 8,12 miliardi, di cui

Read More
Economy

«Rafforziamo il ruolo delle fondazioni»

Le fondazioni confermano per acclamazione Giovanni Azzone presidente dell’Acri dall’associazione che raggruppa gli enti bancari e le casse spa. Resta in carica per un triennio assieme ai nuovi organi di governo dell’associazione, dopo aver concluso un mandato di un solo anno, avendo sostituito Francesco Profumo in corsa. L’assemblea ha nominato il nuovo Consiglio che nella

Read More
Economy

«L’impegno in una fase di forte discontinuità»

Via alla nuova governance di Intesa Sanpaolo che apre il quarto mandato per Gian Maria Gros-Pietro alla presidenza e Carlo Messina, come ceo e consigliere delegato: «Il primo pensiero va alle persone della Banca». Con il nuovo assetto, la Superbanca è pronta a riprendersi il suo ruolo di “ammiraglia” in questa fase economico-finanziaria complessa dove

Read More
Economy

Sui Btp record di fondi esteri. Famiglie, debito ai minimi

I tempi sono incerti e i rischi per la stabilità finanziaria sono aumentati. Ma l’Italia si conferma una nave solida in grado di navigare in questo mare mosso. E lo è, come ha spiegato la Banca d’Italia nel suo Rapporto sulla stabilità finanziaria, sotto diversi punti di vista. Il debito pubblico resta sostenibile e appetibile,

Read More
Economy

Imprese piccole, poca ricerca. Il freno alla crescita del Pil rallenta anche le retribuzioni

Dall’inizio del nuovo secolo la Germania ha visto crescere la sua produttività del 16 per cento, la Spagna ha superato il 18, la Francia ha sfiorato il 10, mentre in Italia — cenerentola tra le grandi economie del Vecchio Continente — il principale indicatore della competitività di un sistema economico è salito soltanto del 2,5

Read More
Economy

Caltagirone, via libera ai conti: cedola in aumento

L’assemblea degli azionisti della Caltagirone Spa, presieduta da Francesco Gaetano Caltagirone, ha approvato ieri il bilancio al 31 dicembre 2024 che si è chiuso, a livello consolidato, con ricavi complessivi per 2,14 miliardi di euro in aumento del 7,5% rispetto al 2023 (1,99 miliardi di euro). Per la holding, capogruppo del Gruppo Caltagirone che opera

Read More
[an error occurred while processing the directive]