24.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Graduation Day, gli Executive Masters alla Luiss Business School

Terza giornata di Graduation Day della Luiss Business School a Villa Blanc, questa volta dedicata agli Executive Masters, ossia studenti con percorsi di carriera già avviati che decidono di aggiornare le proprie competenze ed arricchire il proprio network. In apertura di giornata Federica Brunetta, Head of Executive Masters, ha riportato i saluti istituzionali.   «La

Read More
Economy

Ucraina, conseguenze dell'attacco aereo su una scuola

Ucraina, conseguenze dell’attacco aereo su una scuola

Read More
Economy

oggi lunedì nero in Italia

Oggi, 9 settembre, l’Italia affronta il «lunedì nero» dei trasporti con uno sciopero di otto ore del trasporto pubblico locale. Bus, metro e tram si fermeranno in fasce orarie diverse nelle principali città italiane, tra cui Milano, Roma, e Napoli. La protesta, indetta da sindacati come Filt Cgil e Fit Cisl, chiede il rinnovo del

Read More
Economy

Bonus asilo nido, chi può richiederlo e fino a quando: gli importi, le date e la procedura

Bonus asilo nido, chi può richiederlo e fino a quando: gli importi, le date e la procedura

Read More
Economy

Al via la nuova Carta dedicata a Te da 500 euro Dove ritirarla, cosa si può comprare e i requisiti

Al via la nuova Carta dedicata a Te da 500 euro Dove ritirarla, cosa si può comprare e i requisiti

Read More
Economy

«Dialogo sui salari. Sugli stipendi si può fare di più, ma deve aumentare la produttività»

Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, apre al dialogo con i sindacati. Obiettivo cercare punti di incontro, soprattutto sul lavoro, sui salari e sulla difesa delle filiere industriali italiane ed europee. «Sia Confindustria che il sindacato hanno una grande responsabilità per le sfide che ci aspettano e non possiamo esimerci da questo», premette il capo

Read More
Economy

Emissioni zero, la corsa alla transizione green costa 3mila euro a cittadino (con effetti a cascata sulle filiere economiche): la situazione

Circa 1.000 miliardi di euro all’anno per i prossimi 30 anni. Alle origini, nel 2019, quando è nato il Green Deal, doveva essere questo il costo della transizione green necessaria, tra stop ai motori endotermici e riqualificazione del patrimonio immobiliare. Le previsioni più recenti raccontano un altro film: cifre decisamente più elevate per portare a

Read More
Economy

«Conto salato per le famiglie. Investimenti fuori dal Patto di stabilità»

Ministro Gilberto Pichetto Fratin, non ancora è chiara la composizione della futura Commissione europea. Ma come si muoverà l’Italia a Bruxelles su due misure — Green deal e direttiva sulla casa green — che in passato avete contrastato? «Abbiamo accolto con favore le parole della presidente von der Leyden, che all’Europarlamento ha promesso pragmatismo su

Read More
Economy

le mosse di Meloni dopo le nomine Ue

È ora dell’affondo decisivo per l’Italia. Sin dal suo insediamento il governo Meloni conduce la sua battaglia per correggere in Europa un pacchetto di regole, il Green Deal, che punta a obiettivi sacrosanti di decarbonizzazione al 2050, ma lo fa con strumenti, modalità e scadenze che rischiano di azzerare intere filiere dell’industria europea. Qualche traguardo

Read More
Economy

Pensioni minime, adeguamento a 625 euro. Cosa cambia, per chi e da quando: la guida

Da 614,77 a 625,83 euro. Nel 2025 — stando alle stime dell’ufficio studi della Uil pensionati — dovrebbe essere di poco più di 11 euro l’aumento per gli assegni degli oltre due milioni di pensioni che ricevono il trattamento minino. Se si seguirà in Finanziaria lo schema già applicato nella scorsa manovra, saranno questi gli

Read More
[an error occurred while processing the directive]