24.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Bce annuncia taglio dei tassi di 25 punti base, sui depositi calano al 3,50%. Lagarde: saremo restrittivi finché necessario

Già a giugno si era verificata una riduzione del costo del denaro di 25 punti e, da allora, i tassi di interesse erano ormai fermi al 4,25% mentre il tasso sui depositi al 3,75%. Ora, in occasione della riunione alla Bce, era atteso un ulteriore taglio, un’importante mossa nelle politiche economiche per favorire imprese e consumatori. Unicredit sceglie

Read More
Economy

Mutui, Btp e prestiti, cosa cambia dopo il taglio dei tassi Bce (tasso variabile più conveniente)

La recente decisione della Banca Centrale Europea (BCE) di ridurre i tassi di interesse di 25 punti base avrà effetti diretti su mutui e prestiti, con un impatto significativo per le famiglie europee. Ecco cosa cambia: Mutui a tasso variabile: I principali beneficiari del taglio dei tassi saranno coloro che hanno un mutuo a tasso

Read More
Economy

Francia, tornano 8 campane a Notre-Dame a tre mesi dalla riapertura

Dalla grande campana «Gabriel», di quattro tonnellate, fino alla più piccola «Jean-Marie», Notre Dame de Paris si prepara a riaccogliere le sue iconiche campane nella torre nord. A meno di tre mesi dalla riapertura della cattedrale, le campane sono pronte a ritornare al loro posto dopo un importante restauro. Restauro e benedizione delle campane In

Read More
Economy

Re Carlo riceve le Black Ferns che inneggiano un canto maori

Re Carlo III ha ricevuto a Buckingham Palace la nazionale femminile di rugby della Nuova Zelanda che lo ha ringraziato cantando una canzone tradizionale per il re. Carlo ha ospitato le Black Ferns prima della loro partita contro le Red Roses inglesi. Il re ha poi scherzato con la squadra durante un discorso improvvisato, dicendo

Read More
Economy

ecco il piano Giorgetti (ma c’è il nodo risorse)

Un nuovo tipo di redistribuzione dei redditi. Non più dalle classi più abbienti a quelle meno abbienti, ma dai single e dalle coppie senza figli alle famiglie, soprattutto quelle più numerose. Sarebbe, secondo quanto riportato dal Foglio, l’idea accarezzata dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Già un anno fa, e sempre in tempi di manovra, lo

Read More
Economy

«Tutto questo casino per voi»

«Sto esaurito», «Per il caso Boccia immagino», «No, assolutamente no. Questo mi pesa doverlo raccontare, perché è una vicenda che attiene alla mia sfera privata». «Lei può vedere» il discorso che mi sono preparato. Il comico Alessio Marzilli, in uno spericolato montaggio con le immagini della celebre intervista dell’ex ministro della Cultura al Tg1, legge

Read More
Economy

Bce, nuovo taglio dei tassi: occhi sulle prossime mosse

L’attesa non è tanto sul secondo taglio dei tassi di interesse dopo l’inversione della stretta monetaria decisa a giugno. I mercati hanno pochi dubbi sulla sforbiciata da 25 punti base sul tasso dei depositi che deciderà oggi la Banca centrale europea (dal 3,75% al 3,50%). Il nodo principale nella riunione del Consiglio Direttivo è considerato

Read More
Economy

In arrivo il Piano strutturale di Bilancio, ma l’esame alle Camere slitta a ottobre

Uno slittamento di un paio di settimane che, a giudizio del governo, non cambia la sostanza delle cose. Ma sufficiente a far polemizzare l’opposizione contro il governo. Il piano strutturale di bilancio (Psb) verrà discusso dal in Consiglio dei ministri martedì 17 settembre ma il testo approderà all’esame del Parlamento solo la prima settimana di

Read More
Economy

il conto salato per i single

Le famiglie con figli in Italia sono sempre di meno. Nel 2000 erano il 44 per cento del totale, sono scese al 33 per cento. Se si aggiunge un altro 11 per cento di monogenitori, solo in quattro nuclei su dieci sono presenti figli. Poi ci sono un terzo di persone sole e un altro

Read More
Economy

Unicredit sceglie l’estero, blitz su Commerzbank

Unicredit imbocca la strada estera per l’espansione strategica e mette da parte, almeno per ora, il mercato domestico. Ieri è emerso che la banca guidata da Andrea Orcel detiene il 9% di Commerzabank, secondo istituto tedesco, un suo vecchio pallino, acquistato metà sul mercato nelle ultime settimane e metà dalla Finanzagentur, l’Agenzia finanziaria nazionale che

Read More
[an error occurred while processing the directive]