19.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Rinnovabili e grandi opere a rilento. Il governo: «Ora nuove regole»

Corsa contro il tempo del ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, per sbloccare tutte le valutazioni di impatto ambientale arrivate ministero e semplificare le norme. Con l’obiettivo di evitare lungaggini burocratiche e maxi-contenziosi. Legati sia all’installazione degli impianti rinnovabili da Nord a Sud, che ai cantieri delle grandi opere, tra cui anche il Ponte sullo Stretto

Read More
Economy

«L’istruzione oggi non risolve il nodo crescita-sociale dei giovani»

Un ragazzo su 4, che non ha genitori laureati né diplomati, abbandona gli studi. Un rischio altissimo di dispersione, dunque, a cui non si riesce a porre rimedio. E solo uno su dieci può sperare di arrivare alla laurea. Andrea Gavosto, direttore della Fondazione Agnelli, l’istruzione come ascensore sociale proprio non funziona? «No, purtroppo non

Read More
Economy

destinazione d’uso, tolleranze, porticati e tende, doppia conformità e nuovi limiti

Condizioni meno stringenti per consentire l’abitabilità nei piccoli appartamenti, cambi di destinazione d’uso più semplici, sanatorie per le piccole difformità anche nelle aree con vincolo paesaggistico, purché realizzate entro il 2006 e stop alla doppia conformità edilizia non solo per le difformità parziali ma anche per quelle sostanziali. Il governo mette la fiducia sul decreto

Read More
Economy

«Pesa la demografia». Possibili conferme per Quota 103 e Opzione donna

Giancarlo Giorgetti sulle pensioni ha iniziato ad usare lo stesso linguaggio franco che fino ad ora aveva riservato al Superbonus. E si sa come è andata a finire per il 110 per cento. Rispondendo ad un Question time presentato dal deputato di Italia Viva Luigi Marattin, che gli ha chiesto se il governo avesse intenzione

Read More
Economy

Credito al consumo, tornano a salire i costi. In Italia tassi più alti rispetto al resto d’Europa

L’Italia si conferma la meno conveniente tra i principali Paesi europei per i tassi del credito al consumo. Secondo l’ultima rilevazione della Fondazione Fiba di First Cisl, condotta su dati Bce, il Taeg  (Tasso annuo effettivo globale) sulle nuove operazioni a maggio registra una nuova crescita, attestandosi al 10,66% contro il 10,59% toccato ad aprile. Un andamento

Read More
Economy

Barletta, prostituzione in centro massaggi: tre arresti

Il Tribunale di Trani ha adottato — su richiesta della Procura della Repubblica di Trani ed all’esito di un’indagine coordinata dalla stessa Procura e svolta dal Gruppo Barletta della Guardia di Finanza — un provvedimento cautelare personale e reale a carico di due uomini, sottoposti ad indagini per aver favorito e sfruttato la prostituzione di

Read More
Economy

distributori automatici anche a Fiumicino e Ciampino

Revolut, banca con oltre 30 milioni di clienti in Europa e 2 milioni in Italia, annuncia nuove partnership con i principali aeroporti internazionali, compresi gli scali romani, per fornire un nuovo servizio ai passeggeri in partenza.  I viaggiatori in transito dagli aeroporti romani di Fiumicino e Ciampino, da Milano Malpensa, Porto, Helsinki e Bruxelles potranno ottenere carte di

Read More
Economy

conviene ancora il fisso? Calcoli e simulazioni

Tassi dei mutui in progressivo calo, in attesa di un nuovo taglio dei tassi da parte della Banca centrale europea. Giovedì 18 luglio si terrà la riunione del direttivo dell’istituto centrale, ma sembra ancora troppo presto per un nuovo intervento al ribasso. Lo scorso giugno la Bce ha ridotto gli indici di 25 punti base

Read More
Economy

Parigi 2024, la sindaca Anne Hidalgo fa il bagno nella Senna

La sindaca di Parigi Anne Hidalgo, il presidente del comitato organizzatore dei Giochi Olimpici Tony Estanguet e il prefetto dell’Ile-de-France Marc Guillaume fanno il bagno nella Senna, un atto simbolico a nove giorni dai Giochi Olimpici che includono eventi nel fiume.

Read More
Economy

Imprese in crescita, +30mila tra aprile e giugno

Nonostante le sfide economiche persistenti, riprende un po’ di vigore la voglia di fare impresa in Italia nel secondo trimestre 2024. Secondo l’analisi trimestrale Movimprese condotta da Unioncamere e InfoCamere sui dati del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio e disponibile all’indirizzo www.infocamere.it/movimprese, tra aprile e giugno 2024 il saldo positivo tra aperture e

Read More
[an error occurred while processing the directive]