13.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Inps e Albania, accordo per la cooperazione previdenziale

L’Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale, firmato a Roma il 6 febbraio 2024, e ratificato con la legge 11 marzo 2025, n. 29, ha come scopo anche il coordinamento delle rispettive legislazioni in materia di sicurezza sociale, per garantire la portabilità dei diritti in materia di

Read More
Economy

«Rivedere le norme sulla previdenza complementare, sono ferme dal 2005»

Rivedere le pensioni integrative. «La previdenza complementare in Italia è ancora basata sul quadro normativo definito nel 2005, in un contesto sociale e demografico ben diverso da quello attuale». A sottolinearlo è il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti all’assemblea dell’Ania, secondo cui il quadro va oggi esteso e modernizzato con «un insieme organico di misure che ne

Read More
Economy

«Primi in Europa per l’avanzamento del piano». La Ue prepara 18,3 miliardi

Tutto secondo le attese e nei tempi previsti. L’Italia ha ricevuto dalla Commissione europea il via libera al pagamento della settima rata del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Un assegno che vale 18,3 miliardi di euro, di cui 4,6 miliardi a fondo perduto e 13,7 miliardi sotto forma di prestiti. Un volta incassata la

Read More
Economy

Inps, saldo positivo nel 2024, effetto inflazione sulla spesa. Aumentano le contribuzioni

Conti in ordine e sistema previdenziale pubblico in equilibrio. Gabriele Fava, presidente dell’Inps può mostrare ottimismo una volta ascoltata la relazione del Civ, il comitato di indirizzo e vigilanza dell’Ente previdenziale, sul rendiconto 2024. «Si conferma una tenuta complessiva del sistema che comunque, in prospettiva, si dovrà misurare con le trasformazioni demografiche, tecnologiche e del

Read More
Economy

Comunali, sale lo stipendio: arrivano 300 euro in più. Tavolo sul nuovo contratto: ecco chi ne beneficerà

Aumenta il salario accessorio negli enti locali. Una circolare della Ragioneria dello Stato del 27 giugno rende operativa la norma sbloccare-stipendi contenuti nel decreto Pa, fornendo a Comuni, Regioni, Province e Città metropolitane le indicazioni per calcolare gli incrementi da impiegare ai funzionari. IL CONFRONTO Il tempismo è perfetto. Il semafor o verde agli aumenti

Read More
Economy

Cratere, la ripresa vale 1,2 miliardi di Pil. Da Camerino a Norcia tornano le aziende

Avanza la difficile ricostruzione nelle aree del Centro Italia colpite da diversi terremoti tra il 2016 e il 2017, che hanno fatto 299 vittime. Con migliaia di cantieri avviati e oltre 1400 progetti di investimento finanziati dallo Stato per oltre 500 milioni, di cui un terzo di nuove imprese, anche ad alto valore aggiunto (dalla

Read More
Economy

It-Wallet e carta d’identità, quando sarà possibile caricare il documento e tutte le altre novità in arrivo

Novità sul fronte del portafoglio digitale, il sistema che consentirà ai cittadini di accedere ai servizi pubblici e (in futuro) privati, facilitando la verifica della propria identità digitale. L’It-Wallet italiano partirà con l’approvazione di due decreti attuativi (in fase di elaborazione da parte dei ministeri dell’Economia e della Pa) e un pacchetto di linee guida

Read More
Economy

G7, accordo su global minimum tax (con esenzioni per gli Usa): vittoria per Trump e Big Tech. Giorgetti: «Un onorevole compromesso»

Vittoria per Donald Trump e le big tech Usa. Le sette maggiori economie al mondo hanno raggiunto un accordo per evitare che le più grande aziende a stelle e strisce paghino più tasse all’estero. Una mossa accolta con favore da Washington ed altri Paesi ma che potrebbe radicalmente modificare l’accordo sulla tassa minima globale del

Read More
Economy

«L’Italia non chiede proroghe al Pnrr. Nella revisione focus sulla produttività»

Insistere «per ottenere una proroga del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza? Il rischio è che si alimenti un illusorio dibattito, che finisca per essere un deterrente alla sua attuazione e mandi tutti fuori strada», spiega il ministro per gli Affari europei e il Pnrr, Tommaso Foti. Nel frattempo lavora alla nuova revisione del Piano

Read More
Economy

Enpam, terzo mandato per Oliveti. La conferma con il 95% dei voti

La fondazione Enpam, la cassa previdenziale dei medici e odontoiatri, si rinnova nella continuità. Ieri, con il 95% dei voti, l’assemblea ha confermato per il terzo mandato da presidente (fino al 2029) Alberto Oliveti, medico di Senigallia, artefice dell’affermazione della cassa come investitore istituzionale stabile e funzionale agli interessi degli iscritti, del Paese e del

Read More
[an error occurred while processing the directive]