06.10.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Intesa Sanpaolo advisor strategico della transizione energetica europea

Intesa Sanpaolo, attraverso la Divisione IMI Corporate & Investment Banking guidata da Mauro Micillo, ha agito in qualità di advisor finanziario di BayWa r.e. nella cessione a Encavis AG di un portafoglio di impianti a energia rinnovabile da 199 MW nel nord della Spagna. BayWa r.e. è un operatore indipendente attivo nella generazione di energia

Read More
Economy

nodo dazi e crescita. Trump aumenta il pressing contro Powell

L’annuale simposio internazionale di politica monetaria ed economica di Jackson Hole non è in genere un appuntamento da suspence. Eppure ieri, nella spettacolare cornice delle montagne del Wyoming, fra i banchieri centrali e ministri delle finanze di tutto il mondo si rincorrevano discretamente voci ansiose su chi sarà il prossimo capo della banca centrale statunitense.

Read More
Economy

Titoli di Stato, nel 2026 per l’Italia emissioni nette sotto 100 miliardi

«Sulla base dei programmi di emissione pubblicati e delle nostre previsioni, l’offerta netta di bond governativi Eurozona scenderà da 404 miliardi realizzati tra gennaio e luglio a 123 miliardi di euro tra agosto a dicembre». Lo rileva una analisi di Chiara Manenti, fixed income strategist di Intesa Sanpaolo. Il prossimo anno, in Germania l’offerta netta

Read More
Economy

Fitch conferma il Pil dell’Italia e taglia le stime di Berlino e Parigi

Fitch certifica il buono stato di salute dell’economia italiana. A un mese dal nuovo giudizio sul merito di credito tricolore (atteso per il 19 settembre, dopo la conferma della tripla B con outlook «positivo» dello scorso 4 aprile) l’agenzia di rating Usa torna a evidenziare la tenuta dei conti pubblici dello Stivale. L’occasione è quella

Read More
Economy

Riccardo Bellini, chi è il nuovo amministratore delegato di Valentino

Riccardo Bellini sarà dal prossimo 1° settembre il nuovo amministratore delegato di Valentino. Prende il posto Jacopo Venturini che ha lasciato il suo incarico alla guida della maison romana la settimana scorsa. Bellini, che può vantare trent’anni di esperienza nel settore della moda e del lusso, era finora managing director di Mayhoola, la holding della

Read More
Economy

quanto vale l’aumento, chi può riceverlo e come richiederlo

Novità in arrivo a settembre per i lavoratori prossimi alla pensione, grazie al «Bonus Giorgetti». Questo è un incentivo pensato per garantire un aumento dello stipendio netto fino al 10% a coloro che, pur avendo raggiunto i requisiti per l’età di pensionamento, decidono di non ritirarsi e continuare a lavorare. Lo scopo di questo bonus,

Read More
Economy

su auto e farmaci tariffe al 15%. Il governo lavora per esenzioni su agroalimentare

Risparmio e investimenti, ogni venerdì Iscriviti e ricevi le notizie via email L’Ue e gli Stati Uniti hanno concordato la dichiarazione congiunta sui dazi dopo l’accordo politico raggiunto dalla presidente Ursula von der Leyen e il Presidente Donald Trump dei 27 luglio. Lo ha annuncia la Commissione. «La dichiarazione congiunta illustra in dettaglio il nuovo regime tariffario

Read More
Economy

Stanze in affitto, ecco le città più care e quelle più convenienti

Risparmio e investimenti, ogni venerdì Iscriviti e ricevi le notizie via email Da ormai alcuni anni, uno dei principali problemi degli studenti fuori sede è la ricerca di un alloggio nella città in cui si andrà a studiare. Nelle grandi città, infatti, è diventato sempre più difficile trovare una sistemazione a un prezzo abbordabile, ed è

Read More
Economy

«Bene l’intesa». Altri sei mesi di trattative per salvare vino e food

Il bicchiere è mezzo pieno, forse. Perché l’Italia, nella battaglia sui dazi innescata da Donald Trump, rinvia la partita decisiva ai tempi supplementari. Tre/sei mesi, stando alle stime che circolano. Ovvero quando si concluderà il secondo round delle trattative sui prodotti da “graziare”, vale a dire quelli da includere nella lista degli esentati dalla mannaia

Read More
Economy

Eurozona, segnali di ripresa nonostante i dazi americani

Nell’Eurozona cresce l’attività economica nonostante l’offensiva protezionistica di Trump. Così emerge dagli indici pmi di agosto. L’indice pmi composito dell’Eurozona ha registrato questo mese un valore di 51,1 punti secondo la stima flash pubblicata da S&P Global, in aumento rispetto ai 50,9 punti di luglio. Un risultato superiore alle attese: il mercato aveva scommesso su

Read More
[an error occurred while processing the directive]