24.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Bonus prima casa, a chi spettano le agevolazioni per l’acquisto di un secondo immobile e requisiti

Soprattutto per i giovani lo sconto sulle imposte in occasione dell’acquisto della prima casa resta un vantaggio prezioso. E, a certe condizioni, si può usufruire delle stesse agevolazioni anche acquistando una seconda casa, purché si rispetti l’impegno a vendere la prima entro un anno. Nel regolamentare la materia il legislatore ha inteso dare un sostegno

Read More
Economy

Piano casa per le imprese, affitti agevolati per i neo-assunti e nuovi fringe benefit: tutte le novità

dal nostro inviato Adolfo Urso non fa fatica a scomodare Adriano Olivetti e il modello di Comunità. Ieri — intervenendo in videoconferenza al Convegno dei Giovani industriali — il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato che nella prossima legge di stabilità prenderà forma il piano alloggi, lanciato dopo la sua elezione

Read More
Economy

Gdf e Fisco arruolano l’algoritmo

L’ultimo bollettino sull’andamento delle entrate tributarie, contiene un dato passato abbastanza inosservato. Da gennaio a luglio di quest’anno, nei primi sette mesi dell’anno, il gettito della lotta all’evasione è balzato verso l’alto di due miliardi di euro. L’impressione è che qualcosa, in come lo Stato recupera le imposte non versate, sia cambiato. Ed in effetti

Read More
Economy

Mutui, a settembre tassi in calo del 3,3%: il report Ecco quale conviene scegliere tra fisso e variabile

Mutui, a settembre tassi in calo del 3,3%: il report Ecco quale conviene scegliere tra fisso e variabile

Read More
Economy

cosa bisogna fare entro il 31 ottobre

Per i lavoratori autonomi con partita Iva e per dipendenti, ma anche per i pensionati, si avvicina alla scadenza la dichiarazione dei redditi 2024. C’è da cerchiare in rosso sul calendario la data del 31 ottobre 2024, l’ultimo giorno valido per presentare il modello Redditi Pf. Come spiega il sito economico Money.it, solitamente questo modello

Read More
Economy

uno stop ogni due weekend

Ancora uno sciopero del personale ferroviario. Dalle 21 di oggi alle 21 di domani in tutta Italia incrociano le braccia i lavoratori di Ferrovie dello Stato aderenti alla sigla Cub trasporti. E l’agitazione, anche vista l’assenza di fasce di garanzia, secondo Fs «potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e

Read More
Economy

«Ministeri taglino o farò io la parte del cattivo. Non ci saranno più tasse»

Risparmio, investimenti, mercati: ogni venerdì alle 17 Iscriviti e ricevi le notizie via email «Ho preannunciato a tutti i miei colleghi, bisogna fare sacrifici e rinunciare a qualche programma, magari totalmente inutile». Dopodiché, «se non presenteranno proposte al ministro dell’Economia toccherà fare la parte del cattivo e provvederà lui». Lo ha detto il ministro dell’Economia,

Read More
Economy

uno stop ogni due weekend

Ancora uno sciopero del personale ferroviario. Dalle 21 di oggi alle 21 di domani in tutta Italia incrociano le braccia i lavoratori di Ferrovie dello Stato aderenti alla sigla Cub trasporti. E l’agitazione, anche vista l’assenza di fasce di garanzia, secondo Fs «potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e

Read More
Economy

l’apertura del viceministro Leo sulle detrazioni

Per ora è una promessa. Pronunciata, però, da un esponente autorevole del governo, il vice ministro dell’Economia Maurizio Leo, l’uomo del fisco. Sui bonus edilizi, ha spiegato, «potremmo ritornare a una detrazione magari sul 50 per cento per la prima casa». L’obiettivo evidente, è far dimenticare le polemiche sulla revisione delle rendite catastali degli ultimi

Read More
Economy

on line i conteggi del Fisco, ecco quando

Nessuna proroga per il concordato biennale preventivo. La scadenza per l’adesione resterà il 31 ottobre. Ma a spingere le adesioni potrebbe pensarci la sanatoria introdotta dal Parlamento. Una sanatoria con molti sconti e con un obiettivo: far decollare il concordato preventivo biennale per le Partite Iva. Il sistema di emersione fiscale su cui il governo

Read More
[an error occurred while processing the directive]