12.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

I sindacati di Mediobanca rifiutano l’assist a Nagel

I sindacati di Mediobanca non servono l’assist ad Alberto Nagel sull’offerta lanciata su Piazzetta Cuccia dal Monte dei Paschi. Alla richiesta della banca milanese di dare un parere sulle eventuali ripercussioni che l’ops potrebbe avere sull’occupazione ei lavoratori, le sigle interne non si sono prestate ad essere tirate per il giacchetto. «Non essendo mai stati

Read More
Economy

tre forni a Taranto. Verso una nuova gara

C’è ancora da chiarire dove collocare a Taranto la nave rigassificatrice, necessaria con il suo metano a garantire più volumi nella produzione di acciaio. E, di riflesso, tutti i 20mila posti di lavoro, tra quelli diretti e indiretti. Ma ieri, dopo un vertice di 8 ore nella sede del ministero delle Imprese e del Made

Read More
Economy

Unicredit al 20 per cento di Commerz, Gae Aulenti può salire a ridosso del 30

Uncredit si rafforza in Commerzbank. Il gruppo guidato da Andrea Orcel ha portato al 20% il proprio pacchetto azionario nella banca di Francoforte convertendo in titoli una parte degli strumenti finanziari che aveva in mano. L’istituto milanese aveva iniziato a costruire la propria partecipazione nel banca tedesca lo scorso settembre, comprando una quota messa dal

Read More
Economy

Competitività, in arrivo il fondo unico europeo

Un nuovo super-fondo europeo da diversi miliardi di euro, al via dal 2028 e capace di accorpare fino a 14 programmi Ue strategici per la competitività, tra cui: Digital Europe, Innovation Fund, InvestEu, Edf, Life, Connecting Europe Facility, Eu4Health e altri. È l’obiettivo del Fondo europeo per la Competitività, secondo l’ultima bozza del nuovo regolamento

Read More
Economy

la quota vale 3 miliardi di euro

Si rafforza l’asse tra EssiLorluxottica e Meta. Il colosso di Menlo Park, secondo quanto riportato da Bloomberg, ha acquistato quota di minoranza di circa il 3% nel gruppo dell’occhialeria guidato da Francesco Milleri: una quota che vale circa 3,5 miliardi di dollari (circa 3 miliardi di euro) agli attuali prezzi di mercato. Un primo passo

Read More
Economy

Culle vuote, in cinque anni 700mila lavoratori in meno

Giancarlo Giorgetti, da ministro dell’Economia, aveva già suonato la sveglia. Il calo demografico, ormai inarrestabile, comporta rischi e sfide per la crescita economica, la finanza pubblica e la sostenibilità del debito pubblico. Le culle vuote e la popolazione che diventa sempre più vecchia possono diventare un fattore di tensione anche sui conti pubblici. I numeri

Read More
Economy

aumentare gli ingressi regolari e formazione diretta all’estero

Riccardo De Stefano sottolinea che già oggi «molte aziende rifiutano commesse e non fanno investimenti in macchinari, perché, in entrambi i casi, non hanno il personale necessario». Il delegato di Confindustria alla formazione e all’innovazione, già presidente dei Giovani industriali e imprenditore nel settore della componentistica, non sembra sorpreso dall’allarme lanciato ieri dall’Ufficio parlamentare di

Read More
Economy

Investimenti, l’Italia piace alle imprese: aumento del 5% nel 2024. Meloni: «Il Paese è attrattivo»

Sarà l’effetto fiducia, tra conti al sicuro e stabilità politica. Oppure come sostiene l’ultima fotografia dell’EY Effectiveness Survey Italy, c’entra più in generale la capacità dell’Italia «di farsi trovare pronta» mentre cambiavano i flussi di capitali e si riorganizzazione delle catene di fornitura globale, sfruttando al massimo «la posizione baricentrica nel Mediterraneo e come natura

Read More
Economy

Dai data center al cloud, l’Italia hub delle opportunità con la corsia superveloce

Data center, gigafactory e gestione cloud sono i grandi protagonisti del più ampio capitolo Infrastrutture in prima fila nella caccia agli affari esteri in Italia. Ma stando alla mappa delle opportunità tracciata del Comitato interministeriale di attrazione degli investimenti esteri (CAIE) in capo al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, i dossier di

Read More
Economy

Oroscopo 2 luglio: bene l'amore per l'Ariete, periodo fortunato per i Pesci. Acquario, ascolta i segnali del corpo

Oroscopo 2 luglio: bene l’amore per l’Ariete, periodo fortunato per i Pesci. Acquario, ascolta i segnali del corpo

Read More
[an error occurred while processing the directive]