26.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Bugatti Tourbillon, l’ibrida da 1800 cavalli e 4 milioni di euro

Il prossimo video partirà tra 5 secondi (annulla) Bugatti ha svelato il suo nuovo modello, la Tourbillon, un’ibrida potentissima con un prezzo da sballo. Ha 1.800 cavalli e costa circa 4 milioni di euro. La Bugatti Tourbillon combina la reattività di tre motori elettrici (due anteriori e uno

Read More
Economy

Lavori più richiesti in Italia nei prossimi 5 anni, la classifica. Lauree, settori e Regioni: previste assunzioni record

Quali saranno i lavori più richiesti nei prossimi 5 anni? Secondo il Report Excelsior «Previsioni dei fabbisogni occupazionali e professionali in Italia a medio termine (2024-2028)», nel quinquennio 2024-2028 il fabbisogno occupazionale delle imprese e pubbliche amministrazioni italiane potrà variare tra 3,4 e 3,9 milioni di occupati, a seconda dello scenario macroeconomico considerato e tra

Read More
Economy

Lavoro Usa sotto le stime. Wall Street teme la Fed

C’è ancora molta confusione sui mercati rispetto alla portata della decisione che la Federal Reserve prenderà il 19 settembre. E ieri i numeri sul mercato del lavoro, se da una parte hanno riaffermato che ci sarà un taglio, dall’altra non ci dicono in modo chiaro di quanto sarà l’intervento più atteso dell’anno da Wall Street.

Read More
Economy

«Italia debitore onorabile. La Ue un’incompiuta da perfezionare»

«L’Italia è un Paese debitore onorabile», ma abbattere il debito pubblico è un impegno oramai «ineludibile». Per farlo servono anche «politiche coraggiose» da parte dell’Unione europea, un progetto «incompiuto» che bisogna «perfezionare». È un discorso forte quello tenuto ieri del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, davanti a imprenditori e industriali riuniti nella 50esima edizione del

Read More
Economy

mezzi coinvolti, orari, face di garanzia. La guida completa

Finite le ferie estive, tornano gli scioperi nel settore dei trasporti in tutta Italia. E stavolta è un weekend di maxi-proteste. Dagli aerei e i treni, fino alle metro e gli autobus, saranno infatti tre giorni di fuoco. Si inizia oggi con gli aerei, poi domani è il turno dei treni e infine lunedì si

Read More
Economy

«Più fondi Ue sulla Sicurezza, ora alleanze per Leonardo»

«L’industria è pronta alle grandi alleanze europee, ma la politica deve fare prima la sua parte. Far salire almeno al 2% sul Pil le spese sulla difesa Ue e spingere sugli incentivi ad avere programmi comuni. Fondi da mettere fuori dal deficit per esempio. Solo così l’Europa può guadagnare competitività globale e autonomia». È il

Read More
Economy

Il Pil dell’Eurozona sale dello 0,2%. Italia in linea, soffre la Germania

L’economia dell’Eurozona (e dell’Ue a 27) è cresciuta dello 0,2% nel secondo trimestre dell’anno, in lieve ribasso rispetto alle stime preliminari di agosto, che prevedevano un +0,3% in linea con il valore registrato tra gennaio e marzo. Rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, invece il Pil è aumentato dello 0,6% nell’area euro (dallo 0,5% tendenziale

Read More
Economy

Pensioni, verso l’abolizione della risoluzione automatica a 67 anni per i dipendenti della Pa: cosa cambia

Angelo Paone, segretario del Dirstat, il sindacato che raccoglie le figure apicali del pubblico impiego, fa sapere che già oggi «il 30 per cento dei dirigenti chiede di restare al proprio posto nella pubblica amministrazione dopo i 67 anni». Pochissimi, vista la rigidità dell’attuale normativa, ci riescono. L’approccio dei dirigenti dovrebbe far ben sperare il

Read More
Economy

Fringe benefit fino a 2.000 euro per tutti, a quali aziende e per cosa si possono utilizzare: l’ipotesi della Manovra

Per la nuova manovra il governo sta lavorando per rimodulare i fringe benefit, con l’ipotesi di un tetto unico per tutti a 1.500-2mila euro. Si tratta della detassazione già vista negli ultimi anni, ma non per tutti e in modo stabile. Lo sconto salirebbe fino a un massimo 2.000 non solo per i dipendenti con

Read More
Economy

«Solidali con Meloni, non guardo da buco della serratura»

(LaPresse) — “Ci riconosciamo nelle parole del presidente del Consiglio, ha già parlato e quindi pieno sostegno e piena solidarietà al presidente del Consiglio. Io non sono abituato a guardare nel buco della serratura, sarà il presidente del consiglio a dire quello che vorrà dire, se vorrà dirlo e ci riconosciamo in quello che ha

Read More
[an error occurred while processing the directive]