Mutui, a settembre tassi in calo del 3,3%: il report Ecco quale conviene scegliere tra fisso e variabile
Mutui, a settembre tassi in calo del 3,3%: il report Ecco quale conviene scegliere tra fisso e variabile
Stay informed with our dynamic news platform! Explore breaking headlines, insightful analysis, and diverse perspectives on the latest global events. From politics to technology, culture to business, we've got you covered.
Mutui, a settembre tassi in calo del 3,3%: il report Ecco quale conviene scegliere tra fisso e variabile
Per i lavoratori autonomi con partita Iva e per dipendenti, ma anche per i pensionati, si avvicina alla scadenza la dichiarazione dei redditi 2024. C’è da cerchiare in rosso sul calendario la data del 31 ottobre 2024, l’ultimo giorno valido per presentare il modello Redditi Pf. Come spiega il sito economico Money.it, solitamente questo modello
Ancora uno sciopero del personale ferroviario. Dalle 21 di oggi alle 21 di domani in tutta Italia incrociano le braccia i lavoratori di Ferrovie dello Stato aderenti alla sigla Cub trasporti. E l’agitazione, anche vista l’assenza di fasce di garanzia, secondo Fs «potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e
Risparmio, investimenti, mercati: ogni venerdì alle 17 Iscriviti e ricevi le notizie via email «Ho preannunciato a tutti i miei colleghi, bisogna fare sacrifici e rinunciare a qualche programma, magari totalmente inutile». Dopodiché, «se non presenteranno proposte al ministro dell’Economia toccherà fare la parte del cattivo e provvederà lui». Lo ha detto il ministro dell’Economia,
Ancora uno sciopero del personale ferroviario. Dalle 21 di oggi alle 21 di domani in tutta Italia incrociano le braccia i lavoratori di Ferrovie dello Stato aderenti alla sigla Cub trasporti. E l’agitazione, anche vista l’assenza di fasce di garanzia, secondo Fs «potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e
Per ora è una promessa. Pronunciata, però, da un esponente autorevole del governo, il vice ministro dell’Economia Maurizio Leo, l’uomo del fisco. Sui bonus edilizi, ha spiegato, «potremmo ritornare a una detrazione magari sul 50 per cento per la prima casa». L’obiettivo evidente, è far dimenticare le polemiche sulla revisione delle rendite catastali degli ultimi
Nessuna proroga per il concordato biennale preventivo. La scadenza per l’adesione resterà il 31 ottobre. Ma a spingere le adesioni potrebbe pensarci la sanatoria introdotta dal Parlamento. Una sanatoria con molti sconti e con un obiettivo: far decollare il concordato preventivo biennale per le Partite Iva. Il sistema di emersione fiscale su cui il governo
Confindustria rilancia sul Piano Mattei. E chiede — attraverso Riccardo Di Stefano, presidente dei giovani di Viale dell’Astronomia, durante l’annuale convegno di Capri — un maggiore ruolo. «Le imprese — dice — facciano parte in modo stabile della cabina di regia» di Palazzo Chigi. Cioè dove si decidono le strategie e gli interventi della piattaforma
Pochi giorni dopo l’uscita dal capitale di Pirelli, il gruppo dei freni Brembo, controllato dalla famiglia Bombassei, riparte da Stoccolma e mette a segno la più grande acquisizione della sua storia. L’azienda bergamasca ha rilevato, per 370 milioni di euro, il 100 per cento della svedese Öhlins Racing, leader delle sospensioni premium ad alte prestazioni
Lo Spid, la carta d’identità elettronica, il portafoglio digitale o altri software. Quale che sia lo strumento, presto sarà obbligatoria la verifica dell’età per l’accesso a siti pornografici e gioco d’azzardo. Con lo stop all’accesso per i minorenni. A stabilirlo è un nuovo regolamento dell’Agcom (l’Autorità garante per le comunicazioni), che applica la normativa nazionale