21.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Bradley Cooper protagonista della campagna della Classe G elettrica

Regione Qualsiasi Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Puglia Sardegna Sicilia Toscana Trentino-Alto Adige Umbria Valle d’Aosta Veneto Provincia Tutte Tutte Chieti L’Aquila Pescara Teramo Tutte Matera Potenza Tutte Catanzaro Cosenza Crotone Reggio Calabria Vibo Valentia Tutte Avellino Benevento Caserta Napoli Salerno Tutte Bologna Ferrara Forlì-Cesena Modena Parma Piacenza Ravenna Reggio nell’Emilia Rimini Tutte Gorizia Pordenone Trieste Udine Tutte Frosinone Latina Rieti Roma Viterbo Tutte Genova Imperia La Spezia Savona Tutte Bergamo Brescia Como Cremona Lecco Lodi Mantova Milano Monza e

Read More
Economy

calendario delle prove preselettive. Tutte le materie e i requisiti

Il Ministero dell’Interno ha reso noto il calendario ufficiale delle prove preselettive per il concorso pubblico dei Vigili del Fuoco, che mette a disposizione 350 posizioni riservate a giovani diplomati under 26. Concorso vigili del fuoco, il bando La prova si svolgerà dal 6 all’8 novembre 2024 presso Fiera di Roma, Ingresso Nord, in Via

Read More
Economy

dichiarazione entro 31 ottobre o si restituisce tutto l’importo annuo dell’assegno

Pensioni. Chi percepisce l’assegno previdenziale e al contempo nel corso del 2023 abbia conseguito un’altra entrata è tenuto a comunicare i redditi da lavoro autonomo. Già con il messaggio del 19 settembre 2024, n. 3077, l’Inps aveva fornito chiarimenti in merito all’individuazione dei pensionati tenuti a comunicare questi redditi. Bonus Iscro 800 euro, domanda entro

Read More
Economy

ecco quante tasse si pagheranno in più. Le simulazioni

Nuovi tetti alle detrazioni. La misura in Manovra, che vale un miliardo di euro, scatterà a partire da 75 mila euro di reddito e sarà modulato in base a un “quoziente familiare”. Vediamo le simulazioni per i casi nello specifico: per un nucleo senza figli e 75 mila euro di reddito il tetto massimo agli

Read More
Economy

Juric: «Complimenti a Zalewski per la gara con la Dinamo. Ha dimostrato di non essere un bambino»

Juric: «Complimenti a Zalewski per la gara con la Dinamo. Ha dimostrato di non essere un bambino»

Read More
Economy

Detrazioni fiscali, la riforma per il 2025? Le simulazioni, le fasce di reddito e le tasse in più. Cosa cambia

Nuovi tetti alle detrazioni. La misura in Manovra, che vale un miliardo di euro, scatterà a partire da 75 mila euro di reddito e sarà modulato in base a un “quoziente familiare”. Vediamo le simulazioni per i casi nello specifico: per un nucleo senza figli e 75 mila euro di reddito il tetto massimo agli

Read More
Economy

Eni, in 9 mesi utile a 4,4 miliardi accordo per produrre batterie

L’Eni archivia il terzo trimestre dell’anno con profitti in calo ma superiori alle aspettative degli analisti e accelera sul piano di riacquisto di azioni proprie, salito da 1,6 a 2 miliardi. Nei tre mesi da luglio a settembre il gruppo dell’energia ha realizzato un utile netto adjusted (escluse le poste straordinarie) di 1,3 miliardi, oltre

Read More
Economy

Tagli ai margini delle case farmaceutiche. Più difficile trovare i medicinali generici

Dopo quella dei cervelli, l’Italia deve affrontare la fuga dei medicinali. Accelerata, secondo il mondo della farmaceutica, anche dai cento milioni in più garantiti in Finanziaria per i distributori del settore. A scatenare le ire delle imprese non soltanto il fatto la metà di questa cifra viene presa, erodendo i loro margini. Il settore —

Read More
Economy

Auto, sale la tensione Confindustria-Stellantis

Alta tensione tra Confindustria e Stellantis sulla strategia del gruppo in Italia. Nel mirino dell’associazione degli industriali ci sono ancora una volta le scelte del gruppo guidato da Carlos Tavares e controllato dal gruppo Exor che fa capo alla famiglia Elkann. «Quello che mi dispiace — incalza il presidente di Confindustria Emanuele Orsini — è

Read More
Economy

Pensioni anticipate per meno lavoratori. Calo legato al ricalcolo con il contributivo e alle finestre allungate

La sterzata del governo sulle pensioni, una volta accantonata l’idea di cancellare la legge Fornero, ha due piste. La prima è l’introduzione, con la legge di Bilancio appena messa nero su bianco, di meccanismi di incentivazione per la permanenza sul lavoro (su base volontaria) oltre i termini normativi. La seconda pista, già intrapresa con la

Read More
[an error occurred while processing the directive]