20.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

«Sarò presidente di tutti, Trump cerca potere incontrollato»

Kamala Harris ha promesso che sarà la «presidente di tutti gli americani» e ha affermato di voler ascoltare anche chi ha idee diverse dalle sue. In un affollato comizio a Washington all’Ellipse, parco dove Trump intervenne poco prima dell’assalto al Campidoglio del 6 gennaio 2021, la vicepresidente Usa e candidata democratica alla Casa Bianca, ha attaccato

Read More
Economy

Un palazzo distrutto dall’attacco di un drone russo a Kiev

Un palazzo distrutto dall’attacco di un drone russo a Kiev. Gli abitanti tornano questa mattina a cercare di salvare qualcosa dagli appartamenti. Oksana dice «tutto è bruciato. Non abbiamo capito bene cosa è successo, c’è stato uno scoppio. Uomo con un estintore ci ha urlato uscite subito, poi il balcone ha cominciato a bruciare. Prima

Read More
Economy

Automotive, «Europa 10 anni in ritardo. Così brucerà 400 miliardi»

La competizione cinese è sempre di più il grande ostacolo da affrontare per il settore auto. L’Europa è in ritardo di 10 anni rispetto a Pechino, sia sull’auto elettrica che sugli Adas, i sistemi di assistenza alla guida in in un contesto in cui sempre più consumatori sono disposti a considerare modalità di trasporto autonomo

Read More
Economy

10% in più in busta paga, ma non per tutti. Ecco chi lo riceverà

Stipendi dei dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni con pensione a carico di una Gestione diversa. Dal 1° novembre per alcuni appartenenti a questa categoria di lavoratori, arriva novità in busta paga. Scatta infatti la nuova — e ultima — tranche de pagamenti del Bonus Maroni. Si tratta dell’incentivo riservato a chi ha deciso di continuare a

Read More
Economy

ipotesi di vendere la Polonia a Stellantis

Magneti Marelli di Caivano (Napoli), Bosch di Modugno (Bari), Hi-Lex di Chiavari (Genova), Proma di Melfi, MA Group di Cassino sono alcune delle aziende dell’indotto ex Fiat ad aver fatto un appello al governo Meloni affinché si allertasse per la salvaguardia dell’occupazione e dei posti di lavoro. A questa lista si aggiunge una delle principali

Read More
Economy

Tasse, il 15 per cento dei contribuenti paga più del 60 per cento del totale

I numeri si possono descrivere in diversi modi. Si può dire che il 15 per cento dei contribuenti italiani, paga il 63 per cento di tutte le imposte. Oppure che chi guadagna oltre 55 mila euro di reddito porta addosso il peso del 42 per cento dell’intero ammontare delle tasse. Oppure che il 40 per

Read More
Economy

«Risparmio asset strategico» ma 2 italiani su 3 non investono

Il 74% degli italiani ritiene che il risparmio sia importante per sostenere il Paese. E questa visione è ancora più forte tra i giovani. Inoltre è considerato dal 38% dei cittadini (sale al 48% per i Boomers, cioè i nati all’epoca dell’esplosione demografica anni ‘60) un asset necessario per garantire tranquillità e stabilità economica. Con

Read More
Economy

L’Italia dirotta su navi e aerei militari i 4,6 miliardi destinati all’automotive

Dal sostegno al settore dell’auto, cardine della manifattura made in Italy, a quello della Difesa. I 4,6 miliardi previsti dalla Manovra per supportare le politiche industriali legate alle quattro ruote e all’indotto passano di mano, cambiando destinazione. Un segno dei tempi. Per certi versi molto preoccupante. Visto che a guadagnarci, in questo nuovo orientamento, sarà

Read More
Economy

Almaviva cresce negli Usa e rileva i software di Iteris

Almaviva, gruppo italiano attivo nel campo dell’innovazione digitale, con una operazione da oltre 300 milioni di euro cresce negli Stati Uniti e compra il 100% di Iteris, società quotata sul mercato dei titoli tecnologici Nasdaq e specializzata nei sistemi di mobilità intelligente.  «Continua la strategia di rafforzamento del gruppo e di espansione su mercati a

Read More
Economy

Superbonus, dal 2025 stop anche al 65%. Detrazione solo con Cila presentata entro il 15 ottobre

Anche l’ultima via, già di per se stretta, per l’accesso al Superbonus è stata di fatto chiusa. La misura con il suo generoso contributo del 110 per cento sulla ristrutturazione sismica ed energetica degli immobili va, dunque, dopo oltre 200 miliardi di risorse pubbliche impiegate, definitivamente verso il tramonto. Superbonus 2024, contributo a fondo perduto

Read More
[an error occurred while processing the directive]