26.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Stop diesel Euro5 al Nord. La Lega preme sul rinvio

Dal 1° ottobre scatteranno nuovi divieti nelle Regioni del Nord per le auto più inquinanti (circa il 10% del totale). E saranno coinvolti, con tempistiche variabili, anche furgoni e moto. Oltre un milione di vetture diesel Euro 5 (immatricolate dopo il 2011) non potranno così più circolare liberamente nei comuni con popolazione superiore a 30mila

Read More
Economy

«Case, compravendite a +11% in tre mesi grazie al calo dei tassi e alla corsa ai mutui»

Le compravendite di abitazioni in Italia nel primo trimestre del 2025 registrano una crescita dell’11,2% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Vuol dire che sono stato acquistato circa 17mila unità in più, dicono le statistiche diffuse dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate. Un trend spinto evidentemente dal calo dei tassi che ha reso

Read More
Economy

«La Capitale seduce gli investitori». I dati dell’Agenzia delle Entrate

«C’è un’attenzione sempre più crescente degli investitori privati ​​sul mercato immobiliare della Capitale». Non è più solo una scommessa quella del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri che vede un potenziale da oltre 40 miliardi di euro nella rigenerazione del Capitale (di cui 10 già in campo): «È cambiato il clima di fiducia: si sta vedendo

Read More
Economy

Il patrimonio dei fondi immobiliari a 4.810 miliardi

Il mercato dei fondi immobiliari continua a crescere a livello globale ed europeo, con l’Italia che registra la performance più brillante tra i principali Paesi del continente. Il patrimonio di fondi quotati, non quotati e reit (fondi immobiliari, specilizati esclusivamente in immobili) nel 2024 a livello globale ha toccato i 4.810 miliardi di euro, +3,4%

Read More
Economy

in arrivo fino a 1.250 euro

Poliziotti, carabinieri, militari. C’è la data ufficiale del pagamento degli arretrati — maturati nelle mensilità da gennaio 2024 a maggio 2025 — previsti dal contratto per il personale delle Forze Armate per il triennio 2022-2024: è il 17 giugno. Pensioni, quattordicesima luglio: fino a +655 euro sull’assegno. A chi spetta, quanto vale e chi dovrà

Read More
Economy

Lo spread scende a quota 90 punti e il Financial Times loda i bond italiani

La fiducia nella tenuta dei conti pubblici italiani continua a crescere. A testimoniarlo, ancora una volta, la cartina di tornasole dello spread. Al termine della giornata borsistica di ieri, il differenziale tra il titolo italiano a dieci anni (Btp) e l’omologo tedesco (Bund) si è ridotto di un altro punto base portandosi a 91,3 punti

Read More
Economy

Stretta sulla Naspi dopo le dimissioni, arrivano i chiarimenti dell’Inps: ecco quando non scatta l'assegno

Stretta sulla Naspi dopo le dimissioni, arrivano i chiarimenti dell’Inps: ecco quando non scatta l’assegno

Read More
Economy

Irpef, seconda aliquota al 33%. Benefici fino a 627 euro l’anno per i contribuenti

L’obiettivo politico è chiaro: tagliare le tasse al ceto medio. Il percorso per centrarlo passa per un sentiero stretto: quello delle risorse. Per abbassare la seconda aliquota Irpef, quella attualmente fissata al 35 per cento per i redditi da 28 a 50 mila euro, e portarla al 33 per cento, servono due miliardi e mezzo

Read More
Economy

​Editoria, arrivano 82 milioni: «Ma ora risorse strutturali»

​Editoria, arrivano 82 milioni: «Ma ora risorse strutturali»

Read More
Economy

Produzione da rinnovabili e sistemi di accumulo per potenziare le nostre reti

La competitività del Paese passa anche dalla difesa delle infrastrutture strategiche. E partecipando ieri al panel “Transizione idrica, energetica e competitività industriale” del convegno “L’Italia si trasforma — Sfida Capitale” organizzato dal Messaggero e moderato da Roberta Amoruso e Costanza Calabrese, Pierroberto Folgiero, ad di Fincantieri, ha posto l’accento sull’importanza dell’industria dell’underwater. Perché «il mondo

Read More
[an error occurred while processing the directive]