24.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

scontro tra soci, azionisti spaccati e critiche alla gestione. Cosa sta succedendo

Si acuisce lo scontro fra i soci nella galassia societaria di Chiara Ferragni dove, per risollevare la china, la stessa influencer e il primo socio Alchimia avrebbero fatto un finanziamento soci di circa 500 mila euro. Dopo il divorzio con Fabio Maria Damato, super manager con la carica di direttore generale uscito da Fenice, proprietaria

Read More
Economy

Ita-Lufthansa, ok Ue ma con condizioni da parte dell'Antitrust. Giorgetti: «Nozze vicine»

Ita-Lufthansa, ok Ue ma con condizioni da parte dell’Antitrust. Giorgetti: «Nozze vicine»

Read More
Economy

Cos’è la tassa del 2% sui patrimoni che verrà proposta al G20 da Lula e chi sono i Paesi che si oppongono

Una tassa del 2% sui grandissimi patrimoni. La proposta, che riprende quelle di alcune ong come Oxfam, sarà sostenuta al prossimo G20 dal presidente del Brasile (che quest’anno guida il forum internazionale), Luiz Inacio Lula da Silva. Solo in Italia si porterebbero in dote allo Stato circa 16 miliardi di euro l’anno, utilizzabili per la

Read More
Economy

come funziona, chi deve adeguarsi e le sanzioni. La guida completa

Parte il concordato biennale preventivo: l’Agenzia delle Entrate ha predisposto la piattaforma a disposizione di 4,5 milioni di autonomi (partite Iva e forfettari) che consentirà ai contribuenti di accordarsi preventivamente con il Fisco sulle tasse da pagare per i successivi due anni mettendoli al riparo da eventuali controlli. Controlli che, in ogni caso, non potranno

Read More
Economy

Deficit, arriva la procedura. Ma a preoccupare di più è il contagio della Francia

Il giorno del giudizio, quello sui conti pubblici, è arrivato. E per una volta i riflettori principali non saranno puntati sull’Italia. Il centro della scena questa volta, se lo prenderà, con molta probabilità, la Francia. I nomi di Roma e Parigi finiranno insieme nella “lista nera” dei Paesi che hanno bucato il tetto del 3

Read More
Economy

«Fermi lavori per 7 miliardi, in ritardo i pagamenti della Pa alle imprese»

Non si può guardare al Superbonus solo in chiave finanziaria. Cioè in relazione al maxibuco per le casse dello Stato, dopo un erogazione superiore ai 170 miliardi. Ieri, durante l’assemblea generale dell’Ance, l’associazione che riunisce i costruttori, la presidente Federica Brancaccio ha sottolineato che con lo stop agli incentivi «ci sono già 7 miliardi di

Read More
Economy

Sace, garanzia per gli edifici green nuovi finanziamenti per 101 milioni

Edifici smart per il quartiere green UpTown di Milano: a questo è destinata la prima operazione di Sace targata “Archimede”, la nuova garanzia messa a punto dal gruppo assicurativo finanziario italiano per creare un effetto leva sulla competitività e supportare investimenti in innovazione, infrastrutture e transizione sostenibile su tutto il territorio nazionale. In questa prima

Read More
Economy

Lucchini (Feduf): «Alleanza per l’educazione finanziaria»

Nel decennale della sua nascita, Feduf, la Fondazione per l’Educazione finanziaria e il risparmio creata dall’Abi nel 2014, lancia l’Alleanza per l’educazione finanziaria. Si tratta di un’iniziativa che affianca le istituzioni italiane nel compito di elevare il livello di consapevolezza finanziaria degli italiani. «Senza la conoscenza dei principi base dell’economia e del risparmio — commenta

Read More
Economy

ecco cosa significa (e cosa può cambiare)

La Commissione Ue apre una procedura per deficit eccessivo per Italia, Francia e altri cinque Paesi: Belgio, Ungheria, Malta, Polonia e Slovacchia. Dopo i passaggi previsti, spiega, proporrà le raccomandazioni al Consiglio sul rientro del disavanzo nel pacchetto di autunno del semestre europeo. L’esecutivo comunitario ha poi valutato che la Romania non ha preso azioni

Read More
Economy

«Benefici sul Pil minori dei costi, spesi 170 miliardi in due anni»

Superbonus e bonus facciate hanno creato più costi che benefici al Pil. A far emergere il pesante onere sulle casse statali delle agevolazioni per le abitazioni è un paper dei ricercatori della Banca d’Italia che mette in evidenza l’impatto economico (non sono stati valutati impatto e risparmi ambientali) dei due crediti di imposta, denominati il

Read More
[an error occurred while processing the directive]