26.08.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Cassa Depositi e Prestiti investe 120mila euro in Delta Space Leonis, startup spaziale fondata da un giovane under 30

Delta Space Leonis Srl, Start-up spaziale nel settore dei Picosatelliti per Telecomunicazioni, è stata una delle 8 startup selezionate per la terza edizione di Takeoff, il programma di accelerazione della Rete Nazionale Acceleratori di CDP Venture Capital per startup dell’aerospazio e dell’advanced hardware. Gestito da Plug and Play a Torino, il programma nei due anni

Read More
Economy

quanto cambieranno i prezzi di abiti e auto? Ecco cosa sappiamo

Ora arriva la conferma. A nove mesi dall’avvio, il 4 ottobre scorso, di un’indagine antisovvenzioni, la Commissione europea ha imposto oggi dei dazi compensativi provvisori sulle importazioni nell’Ue di veicoli elettrici a batteria cinesi. Sulla base dell’indagine, la Commissione ha concluso che la catena del valore dei veicoli elettrici a batteria in Cina «beneficia di

Read More
Economy

Brindisi, assalto al furgone portavalori: far west sulla Statale

Assalto armato sulla statale: auto in fiamme e sparatorie da far west. Rapina a un portavalori sulla statale 16 tra San Pietro Vernotico e Torchiarolo, nel territorio di Brindisi, vicino ai confini con la provincia di Lecce. Assalto armato a un portavalori e far west sulla statale tra Brindisi e Lecce: auto in fiamme e colpi

Read More
Economy

come funziona, incentivi e penalizzazioni

Pensioni: il sistema previdenziale italiano è al centro di un dibattito intenso e continuo. Le ultime proposte per una riforma arrivano da Alberto Brambilla, Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, e Antonietta Mundo, membro del Comitato Tecnico Scientifico dello stesso Centro. I due esperti hanno suggerito un nuovo approccio alla pensione, introducendo una

Read More
Economy

come ricevere le cartelle e scegliere quali pagare

La Definizione agevolata, conosciuta come Rottamazione quater, introdotta dalla Legge n. 197/2022, rappresenta un’importante opportunità per i contribuenti italiani di sanare le proprie pendenze fiscali in modo agevolato. Per mantenere i benefici previsti, è cruciale rispettare le scadenze di pagamento stabilite dalla normativa. Il pagamento della quinta rata della Rottamazione quater deve essere effettuato entro

Read More
Economy

i prezzi aumentano fino al 37,6%

Dazi alle auto elettriche cinesi. La Commissione Ue porta avanti la battaglia commerciale con la Cina e, dopo l’annuncio a inizio giugno, ha imposto dazi provvisori compensativi sulle importazioni di auto elettriche, operativi da domani. I dazi a tre produttori cinesi inclusi nel campione saranno: Byd al 17,4%, Geely al 19,9%, Saic al 37,6%. Altri produttori che

Read More
Economy

spinta sulle opere sociali e green

Nuovi impianti fotovoltaici per oltre 1 gigawatt di potenza e mille posti letto per studenti. Cdp Real Asset lancia due nuovi investimenti per le infrastrutture sociali e green italiane. Per il primo progetto ci sono in campo 35 milioni, 30 per il secondo. Verrà utilizzato lo strumento del “fondo di fondi” (Fof o Fnas), che

Read More
Economy

Il fondo Charme Capital punta alla pet economy

«Quello dei servizi veterinari è un settore con un forte potenziale di crescita in Italia e che in altri Paesi europei, come la Francia e la Germania, si è già consolidato. Nelle case degli italiani ci sono 60 milioni di animali domestici che necessitano di cure proprio come noi esseri umani». Così Matteo di Montezemolo,

Read More
Economy

Mps, il Tesoro rinvia la vendita a fine anno. Il cda frena il divorzio nelle polizze con Axa

La fine del lock-up del Tesoro sul 26,9% in Mps e la mossa difensiva di Unipol su Bper con l’acquisto (potenziale) del 4,8% tramite uno share swap con scadenza 25 febbraio 2028 che fa salire la partecipazione dal 19,85 a un (teorico) 24,62% riaccende il risiko bancario. E in borsa ieri tutti i titoli delle

Read More
Economy

Aree idonee per le rinnovabili, mappa nelle Regioni in 6 mesi

Sei mesi per dire dove si possono costruire impianti solari ed eolici e dove non si può. È il tempo che hanno da ora le Regioni per disegnare la mappa delle rinnovabili sui loro territori. Lo stabilisce il decreto Aree idonee del ministero dell’Ambiente, pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Ma il percorso non appare semplice. Un

Read More
[an error occurred while processing the directive]