09.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

«Lo Stato non può limitarli»

«Non spettava allo Stato» adottare atti che impongono obblighi e divieti agli esercenti il servizio di noleggio con conducente, che siano tali da perseguire con «mezzi sproporzionati» il fine concorrenziale di garantire che i soli taxi possano rivolgersi a «una utenza indifferenziata». Lo Stato, valicando i limiti della competenza statale nella materia «tutela della concorrenza»

Read More
Economy

Lottomatica, aumenta la raccolta a 32,5 miliardi

I primi nove mesi di quest’anno per Lottomatica si chiudono con una raccolta pari a 32,5 miliardi (+17% rispetto a un anno fa) e una raccolta online in crescita del 26%. I ricavi sono stati pari a 1.640 miliardi, in aumento del 16%, con una crescita pari all’11% a pagamento standardizzato. L’Ebitda rettificato (gli utili

Read More
Economy

tutelato il voto di tutti i soci

Ci sono volute due consultazioni del mercato. Ma, alla fine, a incidere sulla decisione, è stato soprattutto un parere fornito a luglio di quest’anno dal Consiglio di Stato. La Consob ha approvato, dopo una lunga gestazione, la delibera che modifica il «Regolamento emittenti» e che di fatto rende operative le nuove regole sulla presentazione della

Read More
Economy

«Servono aiuti Ue per l’informazione e controlli sull’IA»

Costruire un maxi fondo europeo per finanziare l’informazione professionale, rendere più immediate le procedure di sblocco degli aiuti al settore e introdurre la responsabilità editoriale per creator e influencer. Ma anche un impegno comune ai 27 Paesi membri per l’indicazione delle fonti verificate, per rendere evidente ciò che è stato realizzato o modificato con l’Intelligenza

Read More
Economy

Droni, mercato in rialzo verso quota 1,5 miliardi

Il mercato italiano dei droni cresce ancora, arrivando a valere 597 milioni di euro. Entro cinque anni, poi, dovrebbe letteralmente spiccare il volo, con un valore che sarà quasi triplicato, una quota 1,46 miliardi. Nonostante i ritardi legati all’arrivo degli innovativi taxi aerei (i primi erano previsti già quest’anno, ma slitteranno al prossimo biennio), secondo

Read More
Economy

Mediolanum, 8,5 milioni a una famiglia di 910 persone meno abbienti

Si diffondono in Italia i modelli di credito per limitare il sovraindebitamento delle famiglie meno abbienti, con prestiti agevolati per l’inclusione finanziaria. Aumentano così i prestiti di soccorso (con tassi simbolici all’1,25%) di Banca Mediolanum, che ad oggi ha erogato 8,5 milioni di euro a 910 famiglie. I risultati sono stati presentati ieri a Roma

Read More
Economy

Maire, intesa sui reattori nucleari per data center

L’energia nucleare per alimentare i data center e il settore della chimica. Nell’ambito del World Nuclear Exhibition a Parigi, il principale evento mondiale per il settore dell’energia nucleare civile, Maire (guidata dal presidente Fabrizio Di Amato) e la sua controllata Nextchem hanno firmato un accordo con Edf e Nuward sul nucleare. Insieme esploreranno le opportunità

Read More
Economy

Arriva in Italia la missione del Fmi: check-up sul sistema finanziario

E’ partita la nuova missione in Italia del Financial Sector Assessment Program (FSAP), l’esercizio del Fondo Monetario (FMI). Lunedì 3 è atterrata a Roma, secondo quanto risulta al Messaggero , una delegazione di 7 ispettori guidati dal capo divisione Naomi Griffin, del Programma di valutazione del settore finanziario: compirà un check up di autovalutazione del

Read More
Economy

Obiettivi green flessibili, ma all’Italia non basta

Non è (ancora) la temuta débâcle diplomatica, ma di certo l’Ue non manda un segnale di unità politica sugli obiettivi climatici alla vigilia dell’inizio, domani, della Cop30 di Belém, in Brasile. Il “Green Deal” è sbiadito se non proprio azzoppato e, dieci anni dopo gli Accordi di Parigi, alla conferenza Onu sul clima l’Ue rischiando

Read More
Economy

Caltagirone, sì della Bce a salire fino al 20% in Mps

Il gruppo Caltagirone è stato autorizzato dalla Banca Centrale Europea a poter salire nel capitale della Banca Monte dei Paschi di Siena fino ad una quota a ridosso del 20 per cento. La richiesta era stata inoltrata ad agosto a Francoforte dal gruppo romano, a seguito del conferimento delle azioni Mediobanca all’Opas lanciata da Mps.

Read More
[an error occurred while processing the directive]