27.10.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

giallo nella bozza della manovra. Pensioni polizia, dal 2028 l’età sale di 6 mesi

Più di quello che c’è scritto, almeno per i dipendenti pubblici, nella bozza della manovra approvata nel consiglio dei ministri di venerdì scorso, sembra rilevare ciò che manca. Anche rispetto a quanto era stato annunciato durante la conferenza stampa da Giorgia Meloni, che aveva annunciato un cospicuo stanziamento per i dipendenti pubblici. Almeno per adesso

Read More
Economy

Stipendi medici e infermieri, ecco gli aumenti in busta paga. E arrivano 7mila assunzioni: la guida

Stipendi medici e infermieri, ecco gli aumenti in busta paga. E arrivano 7mila assunzioni: la guida

Read More
Economy

Nuovo Isee, bonus più ricchi nel 2026 per i proprietari di case: ecco quali aumenteranno

Quali bonus aumenteranno nel 2026 per i proprietari di immobili grazie all’introduzione della nuova franchigia per l’esenzione della prima casa dal calcolo dell’Isee? Uno di questi è l’assegno unico e universale per i figli: chi possiede un’abitazione potrebbe ottenere anche 100 euro in più al mese. La riforma dell’Isee apre di riflesso anche all’aumento del

Read More
Economy

Nascite ancora in calo, minimo storico in Italia. E l'età media delle mamme sale a 32 anni e mezzo

Nascite ancora in calo, minimo storico in Italia. E l’età media delle mamme sale a 32 anni e mezzo

Read More
Economy

Pensioni, di quanto aumenta l’età per uscire dal lavoro e chi in futuro potrà andarci solo a 70 anni

Nei prossimi anni salirà progressivamente l’età minima per andare in pensione con la cosiddetta «pensione di vecchiaia», arrivando a 69 anni nel 2050 e 70 anni nel 2067. Secondo i calcoli dell’Inps e della Ragioneria generale dello Stato, in base alle decisioni del governo con l’ultima Manovra (di cui si attende il testo ufficiale), i

Read More
Economy

370mila nati nel 2024, in calo del 2,6%

In Italia nascono sempre meno bambini. Nel 2024, secondo l’Istat, si è superato un altro record: le nascite sono state meno di 370mila. Per l’esattezza 369.944, in calo del 2,6% sull’anno precedente. Sono, in media, meno di 1,2 figli (1,18) per donna: il minimo storico. Si conferma così quello che per l’Istituto di statistica e

Read More
Economy

Pensione più lontana, dal 2067 serviranno almeno 70 anni di età

Andare in pensione a 70 anni. Per chi si è affacciato da poco sul mercato del lavoro la prospettiva potrebbe tramutarsi in realtà nel 2067. Lo dicono le tabelle della Ragioneria generale dello Stato sulle tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico. Sarà un percorso di avvicinamento lento, un mese o due mesi alla volta per

Read More
Economy

più bebè grazie a incentivi e servizi

In Italia ci sono una Regione e due Province che nell’inverno demografico, sembrano soffrire meno il gelo delle culle. Due di queste sono normalmente in cima alla classifica delle nascite, le Province autonome di Trento e Bolzano, la terza è una new entry, la Val D’Aosta. In tutti e tre i territori, nei primi sette

Read More
Economy

Più lavoratori anziani e nel 2050 sette milioni di occupati in meno

Tra un quarto di secolo l’Italia sarà un Paese con una forza lavoro sempre più risicata e anziata. È una delle conseguenze dell’inverno demografico che rischia il Paese, a causa delle culle vuote., Calano le nascite, la popolazione invecchia e invecchiano i lavoratori. Soprattutto diminuisce il numero di quella fetta di italiani e italiane, tra

Read More
Economy

Cresce la centralità di badanti e Caregiver. Stanziati 207milioni

In manovra entrano 207 milioni di euro necessari per dare un riconoscimento alla figura dei caregiver familiari. Il termine in inglese si riferisce ai circa 7 milioni di cittadini che, n modo volontario e gratuito, si prendono cura e assistono parenti, costretti alla non autosufficienza per malattie, disabilità o per la vecchia. L’obiettivo è quello

Read More
[an error occurred while processing the directive]