10.11.2025
12 Street, Rome City, Italy
Economy

Dipendenti comunali: aumenti, settimana corta e buoni pasto in smart working: il nuovo contratto

Il fronte si è rotto. Il sodalizio tra la Cgil e la Uil che aveva bloccato la firma del contratto dei dipendenti comunali, alla fine ha ceduto. Il sindacato guidato da Pierpaolo Bombardieri ha detto sì all’accordo proposto dall’Aran, l’Agenzia che negozia i contratti per il governo presieduta da Antonio Naddeo. Ma, decisiva per sbloccare

Read More
Economy

Tredicesima, quando arriva e perché è più bassa dello stipendio. Importi e simulazioni

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, cresce l’attesa per uno degli appuntamenti più graditi ai lavoratori: la tredicesima mensilità. Si tratta di una somma aggiuntiva che, come stabilito dai contratti collettivi, spetta a dipendenti pubblici e privati e ai pensionati. Tredicesima, pagamenti a dicembre Ma nonostante venga spesso percepita come uno “stipendio extra”, la tredicesima ha

Read More
Economy

Naspi, cosa cambia per l’assegno disoccupazione con le novità del decreto

Il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto-legge che modifica le procedure per l’accesso e il mantenimento delle indennità di disoccupazione. Il provvedimento — il nuovo decreto sulla sicurezza sul lavoro — amplia l’utilizzo della piattaforma digitale Siisl, che diventa il sistema di riferimento per tutti i disoccupati che ricevono sostegni economici pubblici. Obbligo di

Read More
Economy

Bonus genitori separati e divorziati per l’affitto, come funziona e come chiederlo da gennaio

Da gennaio 2026 scatta un nuovo aiuto per i genitori separati e divorziati, utile per pagare le spese di affitto. Nell’ultima legge di Bilancio, attualmente in discussione in Parlamento, è stato infatti inserito un fondo ad hoc da 20 milioni di euro. L’iniziativa, destinata a supportare economicamente le famiglie in difficoltà, arriva dopo un lungo

Read More
Economy

due date diverse per il pagamento

Assegno unico novembre 2025, quando arriva? L’Inps ha confermato le date di pagamento dell’Assegno Unico e Universale per i figli a carico. Secondo i dati forniti dall’Osservatorio statistico, nei primi sette mesi del 2025 l’Assegno Unico ha raggiunto oltre 6 milioni di famiglie, per un totale di 9,8 milioni di figli beneficiari. La spesa complessiva

Read More
Economy

«Lo Stato non può limitarli»

«Non spettava allo Stato» adottare atti che impongono obblighi e divieti agli esercenti il servizio di noleggio con conducente, che siano tali da perseguire con «mezzi sproporzionati» il fine concorrenziale di garantire che i soli taxi possano rivolgersi a «una utenza indifferenziata». Lo Stato, valicando i limiti della competenza statale nella materia «tutela della concorrenza»

Read More
Economy

Lottomatica, aumenta la raccolta a 32,5 miliardi

I primi nove mesi di quest’anno per Lottomatica si chiudono con una raccolta pari a 32,5 miliardi (+17% rispetto a un anno fa) e una raccolta online in crescita del 26%. I ricavi sono stati pari a 1.640 miliardi, in aumento del 16%, con una crescita pari all’11% a pagamento standardizzato. L’Ebitda rettificato (gli utili

Read More
Economy

tutelato il voto di tutti i soci

Ci sono volute due consultazioni del mercato. Ma, alla fine, a incidere sulla decisione, è stato soprattutto un parere fornito a luglio di quest’anno dal Consiglio di Stato. La Consob ha approvato, dopo una lunga gestazione, la delibera che modifica il «Regolamento emittenti» e che di fatto rende operative le nuove regole sulla presentazione della

Read More
Economy

«Servono aiuti Ue per l’informazione e controlli sull’IA»

Costruire un maxi fondo europeo per finanziare l’informazione professionale, rendere più immediate le procedure di sblocco degli aiuti al settore e introdurre la responsabilità editoriale per creator e influencer. Ma anche un impegno comune ai 27 Paesi membri per l’indicazione delle fonti verificate, per rendere evidente ciò che è stato realizzato o modificato con l’Intelligenza

Read More
Economy

Droni, mercato in rialzo verso quota 1,5 miliardi

Il mercato italiano dei droni cresce ancora, arrivando a valere 597 milioni di euro. Entro cinque anni, poi, dovrebbe letteralmente spiccare il volo, con un valore che sarà quasi triplicato, una quota 1,46 miliardi. Nonostante i ritardi legati all’arrivo degli innovativi taxi aerei (i primi erano previsti già quest’anno, ma slitteranno al prossimo biennio), secondo

Read More
[an error occurred while processing the directive]