Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Business Economy Carta del docente, riduzione da 500 a 420 euro possibile da quest’anno. Ecco cosa cambia per prof di ruolo e precari
Economy

Carta del docente, riduzione da 500 a 420 euro possibile da quest’anno. Ecco cosa cambia per prof di ruolo e precari


Con la fine di agosto è scaduta anche la possibilità di usufruire del bonus di 500 euro relativi all’anno scolastico 2022/23 e ora arriva l’aggiornamento annuale della carta docente. Ma le novità potrebbero non rendere particolarmente felici i destinatari del bonus: la disponibilità di quest’anno potrebbe essere ridotta. Per mantenere il valore attuale di 500 euro, infatti, avrebbero dovuto essere destinati ulteriori fondi all’iniziativa, che però non sono stati stanziati nella manovra 2024.

Scuola, concorsi per i docenti da dicembre. E tornano i giudizi anche per le primarie

Aggiornamenti sulla carta docente: possibile decurtazione

La carta docente è uno strumento prezioso con cui i docenti possono acquistare libri, pubblicazioni, software, corsi per attività di aggiornamento e di laurea, insomma ogni strumento necessario a sostenere la propria professione.

Ma, come ogni anno dal 2015, prima dell’inizio del periodo scolastico vengono comunicati gli aggiornamenti tecnici riguardanti la carta. Nel 2023 ad esempio era stata resa disponibile a partire dalla fine di settembre. Cosa accadrà invece quest’anno? Le novità potrebbero risultare piuttosto spiacevoli: come previsto dal Dl 36/2002, ci potrebbe essere una decurtazione al bonus da 500 euro.

La ragione risiede nel fatto che una parte dei fondi destinati alla carta dal 2027 saranno indirizzati alla Scuola di Alta formazione e alla retribuzione dei tutor per i percorsi abilitanti. Al comma 9 dell’articolo 44 si legge, in merito alla retribuzione di queste figure professionali, che saranno indirizzati «19 milioni di euro per l’anno 2024 e 50 milioni di euro a decorrere dall’anno 2025, mediante corrispondente riduzione dell’autorizzazione di spesa di cui all’articolo 1, comma 123, della legge 13 luglio 2015 n. 107».

A quanto ammonterà quindi il budget? La cifra destinata alla Carta del Docente si abbasserà, per ogni docente di ruolo, a circa 420 euro

Carta del Docente e precari

C’è poi la questione dei docenti precari, ai quali la carta era stata concessa (grazie ai 10 milioni aggiuntivi stanziati) ma solo per l’anno scolastico appena concluso. Poi, con una serie di sentenze, il beneficio è stato esteso ai precari fino al 30 giugno (con contratto fino al termine delle lezioni), per cui il Governo potrebbe dover sborsare circa 100 milioni di euro (e forse di più, considerata l’estensione del beneficio anche al personale educativo, a seguito di un’altra pronuncia della Cassazione).

Senza una soluzione definitiva dal punto di vista legislativo, è probabile che aumentino le richieste di risarcimento da parte degli aspiranti percettori della carta del docente. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Exit mobile version