Risparmio e investimenti, ogni venerdì
Iscriviti e ricevi le notizie via email
Apple ha annunciato che il 9 settembre terrà un evento di lancio di nuovi prodotti presso il suo campus. Apple dovrebbe presentare nuovi iPhone, come di consueto a settembre. Il modello di quest’anno sarà l’iPhone 17. Mentre in passato gli eventi di lancio di Apple si svolgevano in diretta, con i dirigenti che ne dimostravano le funzionalità sul palco, dal 2020 sono diventati video preregistrati. Apple ha dichiarato che trasmetterà l’evento in streaming sul suo sito web e su YouTube.
Il nuovo iPhone 17
Il modello base di iPhone 17 sarà dotato di uno schermo più ampio, passando dai 6,1 pollici attuali a 6,3 pollici, con frequenza di aggiornamento a 120 Hz. Le cornici più sottili permetteranno di aumentare la dimensione del display senza incidere troppo sulle dimensioni complessive del dispositivo. La gamma di colori includerà le classiche varianti nero, bianco e grigio argento, insieme a nuove tonalità delicate come verde, viola e azzurro. Il comparto fotografico manterrà due obiettivi disposti verticalmente, con un sensore principale da 48 megapixel e un ultragrandangolare. La fascia di prezzo dovrebbe rimanere simile a quella di iPhone 16, intorno ai 979 euro in Italia.
iPhone 17 Pro, Pro Max e Air
La coppia iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max introdurrà invece un design posteriore rinnovato, con un modulo fotografico a triplo sensore incastonato in un alloggiamento squadrato leggermente rialzato. Tra le novità cromatiche figura una tonalità arancione scuro, insieme ai tradizionali argento, nero, oro e un possibile blu scuro. L’alluminio sostituirà il titanio per rendere i dispositivi più leggeri e sostenibili, mentre il vetro protettivo coprirà sia la parte posteriore sia il display Pro Display XDR, disponibile nei formati da 6,3 e 6,9 pollici, con rivestimento nano-testurizzato. Le fotocamere principali saranno da 48 megapixel, accompagnate da ultragrandangolo e teleobiettivo 8x, mentre il chip A19, prodotto con processo a 3 nanometri, garantirà prestazioni elevate e una gestione termica ottimizzata. Anche la batteria sarà potenziata, con ricarica più rapida sia cablata sia wireless. I prezzi ipotizzati per il mercato italiano sono di circa 1.339 euro per il Pro e 1.539 euro per il Pro Max.
La grande novità di questa generazione sarà iPhone 17 Air, che prenderà il posto della linea Plus e punta a uno spessore record di soli 5,5-6 mm. Lo schermo OLED da 6,6 pollici con refresh rate a 120 Hz costringerà a qualche compromesso: il modello disporrà di un solo sensore fotografico posteriore da 48 megapixel e di una batteria più contenuta rispetto agli altri modelli. Tra le colorazioni previste, spicca un azzurro molto chiaro che può sembrare quasi bianco alla luce diretta del sole, insieme a nero, argento e oro. iPhone 17 Air monterà lo stesso chip A19 della versione Pro, mentre il modem sarà il C1 già visto su iPhone 16. Il prezzo dovrebbe essere simile a quello dell’attuale versione Plus, circa 899 dollari negli Stati Uniti e 1.200-1.250 euro in Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA