24.05.2025
12 Street, Rome City, Italy
Technology

camminava a Prati da ore in cerca di una occupazione


I fogli che maneggia con nervosismo non lasciano scampo. Legge e rilegge, ma la sentenza non cambia. Sembra che la vita gli stia sventolando il conto sotto al naso, quasi deridendolo. Ed è come una ghigliottina, mentre lo sguardo si posa dolcemente sulla sua famiglia e su quel bimbo di 12 anni. «E ora come faccio? Domani scade il termine per pagare in estremo ritardo due bollette, una è di quasi duecento euro, qui ci staccano tutto…». Lo avevamo chiamato Mario, con un nome di fantasia, perché non ha mai voluto che la sua famiglia fosse associata alla storia raccontata dal Messaggero: quel sessantenne romano che barcollando, in cerca di lavoro nel quartiere centrale di Prati, è svenuto. Per la fame. Ieri, Mario era nell’appartamento che ha costruito con le sue mani insieme al papà come si faceva una volta nella Roma della rinascita. E non aveva più speranze. Poi ha ricevuto la bella notizia: Claudio Lotito, il presidente della Lazio, è pronto a offrirgli un lavoro.


 

Lazio e stadio Flaminio, ecco il nuovo rendering: un mese per il progetto. Lotito: «Non voglio imprevisti»

LA REAZIONE

«Devo ancora metabolizzare, non ci credo, è una cosa enorme, è gente di un certo livello… e sanno di me? Vogliono addirittura aiutarmi? Ho il colloquio domani (oggi ndr)» ha sussurrato Mario, posando sul tavolo della cucina le bollette. Il volto più disteso, gli occhi illuminati dallo stupore di chi si ritrova (come tanti altri) a sopravvivere in una città nella quale difficilmente gli “ultimi” incontrano gli altri. Come quel giorno, quando è svenuto per la fame. «Da tre giorni non mangiavo, erano finiti i risparmi, qualunque cosa riuscissi a racimolare era per la mia famiglia — ha spiegato ieri Mario — bevevo solo acqua, ho tentato anche di farmi ricoverare in ospedale per avere un pasto, ma le analisi andavano bene e mi hanno mandato via: sapevo che prima o poi non ce l’avrei fatta, ma ho continuato, fino alla stremo, a bussare a negozi di alimentari, forni, tintorie, bar, per chiedere se servisse una mano per le consegne». A bordo del trenino della Roma-Viterbo, dalla estrema periferia Nord di Roma, Labaro, è sceso fin giù «a Roma», come chiamano il Centro gli abitanti delle periferie lontane. È arrivato nel quartiere benestante di Prati, dove l’ombra del Cupolone sembra proteggere ogni desiderio. «Magari lì, qualcuno mi darà lavoro» ha pensato. 

La solidarietà

E invece no. Mario ha camminato per ore, poi è svenuto sul marciapiede in piazza delle Cinque Giornate: è stato soccorso dagli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale del I Gruppo Prati che, saputa la sua storia, lo hanno subito aiutato. Hanno organizzato una raccolta alimentare tra i colleghi di via del Falco, gli hanno comprato un cellulare e continuato a sentirlo per sapere come stava. «Dietro la divisa abbiamo un cuore» hanno detto gli agenti, Silvia e Massimiliano. Poi, ieri, la svolta. La dottoressa Cristina Mezzaroma, presidente della Fondazione S.S. Lazio 1900, moglie del presidente Lotito, ha letto la storia sul Messaggero e ha voluto il contatto di Mario per offrirgli un lavoro. «A febbraio mi hanno licenziato — racconta — ristrutturavo appartamenti, mi hanno detto che ho “una certa età dopotutto”. Non mi sono mai arreso, sono forte io, ho cercato lavoro ovunque, ma nessuno dà lavoro a un sessantenne, ovunque vada mi dicono “grazie, le faremo sapere”». Ha bussato anche alle pompe funebri «per fare lo spallatore, chi porta in spalla i feretri: sa cosa mi hanno detto? “Cerchiamo giovani e aitanti”…». Nella sua vita Mario ha sempre lavorato: «Come autista, ho la patente C e ho anche guidato le Gru: per un periodo mi sono occupato di soccorso stradale, un lavoro non facile se ti ritrovi davanti a incidenti mortali, ma quando si tratta di lavoro si deve essere forti e contenere anche le emozioni». Farebbe di tutto per avere un lavoro e assicurare un presente alla sua famiglia. «Anche cambiare squadra ovviamente, perché io tifo Juve….».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leave feedback about this

  • Quality
  • Price
  • Service
[an error occurred while processing the directive]