Dopo aver accolto Lukaku il Napoli cerca di risolvere il caso Osimhen, ormai considerato un giocatore in uscita. L’Arabia chiama con una proposta choc da 35 milioni di euro a stagione per i prossimi 4 anni, pronta anche a soddisfare le richieste di De Laurentiis per il cartellino e il nigerinao sembra ormai ad un passo dall’approdo in Saudi Pro League.
Osimhen ad un passo dall’Arabia, Juve: assalto finale a Sancho
L’interesse del Chelsea non sembra portare ad una chiusura dell’affare. Intanto Scott McTominay è sbarcato a Napoli, pronto a mettersi a disposizione di Antonio Conte, giornata di visite mediche e firma per lui. La Juve non si accontenta di Koopmeiners, Giuntoli vuole regalare a Motta il nono colpo di mercato. Trattativa ad oltranza per Sancho, che ha accettato il bianconero. Operazione in prestito, senza obblighi di riscatto, ma le due società non hanno ancora trovato l’accordo sulle cifre del prestito oneroso e soprattutto sulla percentuale di ingaggio che dovrà coprire il Manchester United. La Juve nel frattempo potrebbe accelerare nel caso di un’uscita tra Kostic e Arthur (occhio all’inserimento dell’ultim’ora del Napoli che fa sul serio), ma al momento non ci sono piste calde per nessuno dei due.
Chiesa è ufficialmente un nuovo giocatore del Liverpool e sui social ha chiarito la sua posizione sul rinnovo. «Vorrei fare chiarezza sulla questione del rinnovo. Non ho mai ricevuto alcuna offerta di rinnovo da parte della Juventus e, di conseguenza, non c’è mai stata una richiesta da parte mia o del mio entourage riguardo ad un aumento o ad una riduzione del mio ingaggio. Mi è stato comunicato che non avrei fatto parte del progetto ancora prima dell’inizio degli allenamenti con la squadra».
Tutte le altre trattative di Serie A
Tino Anjorin è un nuovo giocatore dell’Empoli a titolo definitivo con il 50% della futura rivendita, Kevin Bonifazi passa dal Bologna al Lecce in prestito con diritto di riscatto. L’Udinese ha chiuso Rui Modesto con l’AIK, operazione da 2 milioni di euro più bonus, mentre Pirlo non è più l’allenatore della Samp. Paga un avvio difficile con un punto in tre partite al suo posto arriva Sottil.
© RIPRODUZIONE RISERVATA