Notizie Nel Mondo - Notizie, affari, cultura Blog Sports caccia oggi al bronzo nella FIP Euro Padel Cup
Sports

caccia oggi al bronzo nella FIP Euro Padel Cup


Il punto sui temi di attualità, ogni lunedì
Iscriviti e ricevi le notizie via email

L’Italia si conferma protagonista nel padel europeo grazie alle buone prestazioni della nazionale femminile e maschile nella FIP Euro Padel Cup. Entrambe le selezioni azzurre oggi si giocheranno la medaglia di bronzo, rispettivamente contro Belgio e Olanda, a La Línea de la Concepción. Un risultato che conferma l’ottimo lavoro della doppia Ct Marcela Ferrari, preziosa anche nel far crescere la NextGen azzurra con Giulia Dal Pozzo e Flavio Abbate tra i talenti più luminosi del panorama internazionale. Giovani prospetti molto interessanti, ma anche punti fermi in azzurro come i romani Giulio Graziotti (grande protagonista nel match decisivo contro la Francia due giorni fa), Simone Iacovino e Carolina Orsi, figlia dello storico portiere della Lazio Nando e grande protagonista anche nell’Oysho Milano Premier Padel P1 due settimane fa, a testimonianza di come la Capitale sia sempre più al centro del movimento padelistico italiano.


«Siamo una famiglia: vinciamo da famiglia e perdiamo allo stesso modo. Sono orgogliosa di tutte voi, perché date sempre tutto fino all’ultima goccia di energia», le parole di Marcela Ferrari al termine della semifinale persa da parte dell’Italdonne contro la Spagna campione d’Europa e del mondo in carica. Una sconfitta quella delle azzurre, ma a testa decisamente alta. Nel primo match, Giulia Sussarello ed Emily Stellato hanno cercato di mettere in difficoltà Andrea Ustero e Ale Alonso, ma le spagnole si sono imposte 6-1 6-3. Nella seconda sfida, Giorgia Marchetti e Giulia Dal Pozzo hanno dato spettacolo contro Lucia Sainz e Martina Calvo: perso il primo set 6-1, hanno reagito da vere combattenti nel secondo, rimontando da 3-5 fino al tie break, dove si sono portate avanti 2-0 prima di cedere 7-3.

Una prova di carattere che conferma la solidità della coppia “G&G”, tra le più convincenti di tutto l’Europeo.


Sul fronte maschile, l’Italia ha accarezzato l’idea di bissare la finale dello scorso anno, ma non è riuscita nell’impresa di superare l’ostacolo Portogallo. Flavio Abbate e Álvaro Montiel, protagonisti di un Europeo straordinario, hanno dato spettacolo contro Pedro Araujo e Pedro Graca: primo set azzurro per 6-4, poi una battaglia di nervi e di colpi, decisa solo al tie break del terzo set (6-4, 3-6, 6-7). I numeri raccontano quanto il match sia stato equilibrato: più punti vinti dall’Italia (51% contro 49%), migliori percentuali sia con la prima che con la seconda di servizio, ma meno efficacia sulle palle break (17% contro il 67% dei portoghesi), dettaglio che ha fatto la differenza. Dopo un primo match-maratona, i fratelli Deus hanno chiuso il conto imponendosi su Cremona-Graziotti (6-1 6-4), consegnando al Portogallo la finale e agli azzurri la possibilità di rifarsi nella sfida per il bronzo in programma oggi contro l’Olanda, già battuta nel girone. Un match che vale tantissimo: non solo per la medaglia, ma per confermare che l’Italia è ormai una delle grandi d’Europa.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Exit mobile version